Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

28 Agosto 2006
Recupero dello storico Aeroporto di Campoformido
Nell’ambito del progetto complessivo di recupero dello storico Aeroporto Militare di Campoformido e di completamento del Parco del Volo, l’Aeroclub Far East è ora impegnato nel completamento della ristrutturazione dell’area degli Hangar n. 6, 7, …

7 Maggio 2007
3^ edizione Festa Regionale dei Bocciofili
L’Associazione Bocciofila Violis di Maniago, che si propone di sviluppare e promuovere lo sport delle bocce, da tre anni propone la Festa Regionale dei Bocciofili, come occasione di amicizia, di sport, di piacere dello stare …

17 Settembre 2007
Inaugurazione del sistema automatico per l'analisi d'immagine cellulare BD Pathway tm 855
Tra gli anni 2003 e 2006 si è sviluppato, nell'ambito dell'Anatomia Patologica un gruppo di ricerca che integra le competenze dei Medici, dei Biologi, dei Biotecnologi e dei ecnici di laboratorio che lo costituiscono, il …

15 Ottobre 2007
Sistemazione dell'area giochi della Scuola materna paritaria "A. Gianelli" di Tolmezzo
È noto che materiali ludici ed aree idonee attrezzate siano indispensabili alle scuole materne e non solo. La Scuola materna paritaria “A. Gianelli” di Tolmezzo ha potuto rinnovare l’area giochi dell’Istituto: grazie al contributo della …

19 Novembre 2007
Rifacimento della copertura del Santuario della Madonna delle Pianelle
La Chiesa della Madonna delle Pianelle risale alla seconda metà del Quattrocento e deve il suo aspetto attuale alle trasformazioni subite nel tempo. Nel Cinquecento il Thanner vi lasciò degli affreschi che in seguito furono …

21 Gennaio 2008
Centro multifunzionale di tornitura e fresatura Okuma Multus B300
Pe mantenere elevata la competitività dell'industria locale è fondamentale utilizzare materiali ad elevata resistenza, con alta precisione e produttività. Grazie al Centro multifunzionale di tornitura e fresatura OKUMA MULTUS B300, finalizzato alla ricerca nel settore …

21 Gennaio 2008
I Goti dall'Oriente alle Alpi
Gli scavi dgli ultimi anni condotti dai Civici Musei di Udine e dalla Società Friulana di Archeologia presso la chiesa di San Giorgio ad Attimis hanno rivelato l'esistenza di un insediamento, abitato per breve tempo, …

21 Gennaio 2008
Acquisto macchina automatica taglio termico Tipo EAGLE 2500 impianto taglio al plasma ESAB M3 200 a CNC
Il Centro di Formazione Professionale Bearzi accoglie un buon numero di giovani in situazione di difficoltà scolastica, per i quali ha bisogno di disporre di adeguati strumenti che li abilitino ad inserirsi nel mondo del …

18 Febbraio 2008
Contributo per l'attività della ASD Pasian di Prato Volley
La Fondazione Crup ha stanziato un contributo a favore dell'associazione sportiva dilettantistica Pasian di Prato Volley, destinato alle esigenze istituzionali connesse con lo svolgimento dell'attività della pallavolo volta ad offrire ai ragazzi del territorio comunale …

18 Febbraio 2008
Concorso internazionale di clarinetto
La manifestazione, ormai giunta alla sua sesta edizione, con il sostegno ed il patrocinio della Fondazione CRUP, è indirizzata ad un'area di utenze che mira al coinvolgimento di musicisti provenienti da tutta l'area di innovazione …

18 Febbraio 2008
Il Fondo fotografico Ugo Pellis
Negativi su lastra e pellicola, straordinariamente ordinati e con annotazioni tecniche su luoghi e ore delle riprese, tempi di esposizione e aperture del diaframma utilizzati dal fotografo, raccolti con la volontà, in ambito accademico linguistico, …

18 Febbraio 2008
Celebrazioni per i 25 anni di fondazione dell'Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia
L'Associazione Pro Loco del Friuli Venezia Giulia nasce a Gemona del Friuli tra 19 rappresentanti che hanno permesso di iniziare un percorso operativo-istituzionale che oggi, grazie al sostegno della Fondazione CRUP, da sempre vicina alla …

18 Febbraio 2008
XXV Festival Internazionale di Chitarra "Fernando Sor"
La venticiquesima edizione del Festival Internazionale di Chitarra "Fernando Sor" sarà un'edizione tutta al femminile che vedrà impegnate quattro giovani chitarriste di fama internazione provenienti da Stati Uniti, Spagna, Germania e Russia. Il tradizionale ciclo …

18 Febbraio 2008
Theatron Il Teatro classico come veicolo di formazione e motivo di riflessione per i giovani
Arrivato alla sua settima edizione, il progetto Theatron del Liceo "Jacopo Stellini" si configura come un evento culturale importante nell'ambito della tradizione locale degli studi classici, che inserisce l'Istituto udinese nel circuito nazionale dei concorsi …

18 Febbraio 2008
Allestimento e messa a norma di un automezzo in dotazione al Corpo Pompieri Volontari di Camporosso - Freiwillige Feuerwehr Saifnitz
Il Corpo Pompieri Volontari di Camporosso/Freiwillige Feuerwehr Saifnitz è stato fondato nel 1898 grazie all'iniziativa di alcuni paesani e al sostegno delle auorità comunali (dell'allora Comune di Camporosso-Gemeinde Saifnitz) e festeggia quindi quest'anno i suoi …

18 Febbraio 2008
Intervento per la ricostruzione del Monastero S. Maria degli Angeli ad Attimis
Il Monastero S. Maria degli Angeli, situato in Borgo Faris, ad Attimis, è stato gravemente danneggiato da un incendio verificatosi il 29 marzo 2003 che ha distrutto circa 1/3 dell'edificio. A dare l’allarme sono stati …

18 Febbraio 2008
Associazione Culturale Officium Consort. Attività programmata 2008
L’Associazione Officium Consort persegue nella sua attività di preparazione, dedicata in particolare allo studio della vocalità applicata al repertorio gregoriano e alla polifonia rinascimentale. Per fare questo, durante l’anno corrente sono state organizzate alcune sessioni …

18 Febbraio 2008
Vicino Lontano. Identità e differenze al tempo dei conflitti. Premio Terzani quarta edizione
Sottoposte a tensioni inedite e violentemente messe in discussione da flussi - sempre meno controllabili - di informazioni, merci, capitali, persone, una serie di categorie che orientano i nostri comportamenti hanno subito una corrosione decisiva …

18 Febbraio 2008
Progetto “Scuola Media dello Sport”
Con l’anno scolastico 2007-2008 l’Istituto Comprensivo di Tavagnacco ha avviato una sezione della scuola media ad indirizzo sportivo, in conformità con le linee d’indirizzo generali indicate a livello nazionale per lo sport a scuola, chiamate …

18 Febbraio 2008
Diario scolastico bilingue Olmis
Il Diario Olmis, iniziativa culturale ormai giunta alla quindicesima edizione, è una delle più belle realtà legate al mondo della scuola. Lo strumento didattico finalizzato alla divulgazione ed allo sviluppo della lingua friulana, affidato alla …