Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

3 Novembre 2008
Ampliamento e completamento dell'organo della chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire
A seguito di alcuni interventi di restauro della Chiesa di Orcenigo Superiore di Pordenone, l’organo della parrocchia, un “Ruffatti” di Padova del 1969, è stato trasferito dalla zona absidale, in cui si trovava, nascosto dietro ...

3 Novembre 2008
Associazione Culturale Non Profit "Numar un"
L'Associazione Culturale Non Profit “Numar Un”, con sede ad Udine ed operatività sia locale che all’estero, nasce formalmente nel 2002, anche se la sua attività ha avuto inizio sin dal 2001, con il progetto “Beât ...

3 Novembre 2008
Interventi di restauro del Duomo e rilevamento delle lapidi tombali
La Parrocchia del SS. Redentore di Palmanova, con il contributo della Fondazione Crup, al fine di procedere alla riqualificazione del duomo dogale e delle aree e dei fabbricati adiacenti, ha dato corso a un progetto ...

3 Novembre 2008
USCI - Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia
L’ampia e intensa attività condotta dall’USCI Friuli Venezia Giulia sul versante artistico, concertistico, corsuale, editoriale e di ricerca è confermata dal piano progettuale 2008, che evidenzia ancor più il panorama delle collaborazioni ormai consolidate, a ...

3 Novembre 2008
Comune di San Vito al Tagliamento
La rassegna d’arte contemporanea “Palinsesti”, giunta nel 2008 alla sua III° edizione ed in programma a San Vito al Tagliamento dal 13 settembre al 2 novembre, prevedeva come temi i “Sistemi oppositivi”e “Il senso della ...

3 Novembre 2008
Diamo peso al benessere
L’Associazione “Diamo peso al benessere”, nata nel 2004 come prosecuzione dell’omonimo progetto dell’Azienda sanitaria 4 Medio Friuli, col proposito di dare una risposta innovativa al problema del sovrappeso e dell’obesità, ha promosso l’apertura di una ...

3 Novembre 2008
Archivio di Stato di Udine
L’Archivio di Stato di Udine e la Fondazione Crup hanno firmato un protocollo d’intesa per la realizzazione del sistema informativo denominato “Friuli in prin…Anagrafe storica delle famiglie friulane”, sulla base di un progetto approvato nel ...

3 Novembre 2008
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo Forgaria nel Friuli
Il gruppo alpini di Forgaria nel Friuli da alcuni anni aveva come obiettivo la realizzazione di una chiesetta, sull’altipiano di Monte Prat, da dedicare ai caduti di tutte le guerre nel rispetto di un territorio ...

3 Novembre 2008
Associazione Culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia
L'Associazione Culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia, fondata da alcuni fra i più attivi giovani musicisti friulani, è nata per gestire in modo organizzativo, oltre che artisticamente, una manifestazione promossa, inizialmente, dal Comune di ...

3 Novembre 2008
Associazione Culturale Tiepolo, Orchestra Barocca
L’Orchestra Tiepolo è una realtà ormai affermata in regione ed in campo internazionale, grazie al successo ottenuto sotto la guida del Maestro Gustavo Leonhardt durante il tour nazionale del 2004 che l’ha portata ad esibirsi, ...

3 Novembre 2008
Gruppo Folcloristico "Balarins di Buje", Maestra Emma Pauluzzo
Nell’ambito delle attività del 2008, il gruppo Folcloristico “Balarins di Buje- Maestra Emma Pauluzzo” si è prefissato di riproporre la Rassegna Folkloristica Internazionale “Butinle in Stajare”, intendendo riprendere i contatti con tutti quei gruppi che ...

3 Novembre 2008
Associazione Amici della Musica Salvator Gandino
Da un’idea di Diego Cal, musicista friulano, già prima tromba solista dell’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, concertista e docente presso il Conservatorio Statale “J. Tomadini” di Udine, si è sviluppato questo progetto ...

3 Novembre 2008
Comune di Maniago
La manifestazione Notte Bianca, giunta nel 2008 alla sua seconda edizione, prevede l'allestimento, nei territori del Comune di Maniago, di spettacoli, concerti, performance di teatro, danza, fuochi d'artificio, il tutto all'insegna della tradizione e della ...

3 Novembre 2008
Coro del Friuli Venezia Giulia
Il Coro del Friuli Venezia Giulia, che fin dalla sua fondazione è diretto da Cristiano Dell’Oste, ha debuttato presso il Teatro Nuovo di Udine nel gennaio del 2001, in occasione delle manifestazioni concertistiche in ricordo ...

13 Ottobre 2008
Restauro degli affreschi del soffitto dell’aula della chiesa della Beata Vergine del Carmine e SS. Pietro e Paolo Apostoli a Udine
Nel 2007-2008 la Soprintendenza statale ha finanziato il restauro, resosi inderogabile per l’infiltrazione di umidità, dell’elegante fregio a monocromo che corre sulle pareti dell’aula della chiesa, inoltre finanzierà il restauro degli affreschi del soffitto e ...

13 Ottobre 2008
Laboratorio Scuola società cooperativa sociale a.r.l. Onlus
La Cooperativa Laboratorio Scuola è nata come èquipe psicopedagogica nel 1994, dall’unione di esperienze formative diverse ma complementari. Nel corso degli anni, il gruppo di lavoro, che si è sempre occupato di formazione rivolta ad ...

13 Ottobre 2008
Associazione Culturale Cinemazero
“Le voci dell’inchiesta, Festival di Cinema, Teatro, Radio, Televisione, Fotografia, Stampa, Nuovi Media”, organizzato dall’Associazione Culturale Cinemazero a Pordenone dal 29 ottobre al 2 novembre 2008 e giunto alla sua seconda edizione è caratterizzato dal ...

13 Ottobre 2008
Casa dello Studente "A. Zanussi"
Il complesso casa dello Studente “A. Zanussi” di Via Concordia, a Pordenone, è stato ideato e realizzato negli anni ’64-’65, alla luce delle esigenze e dei programmi del periodo. Con il tempo è stato sottoposto ...

13 Ottobre 2008
Azienda Ospedaliera S.Maria degli Angeli -Direzione Generale
La pediatria dell’Ospedale S. Maria degli Angeli di Pordenone si trova al quinto piano del Padiglione B, in locali precedentemente adibiti ad altro uso. Si tratta, in sostanza, di un reparto non progettato per accogliere ...

13 Ottobre 2008
Cooperativa Sociale Oasi s.c.r.l.
La Cooperativa Sociale “Oasi”, con sede a Cordenons, in provincia di Pordenone, ospita 12 persone, dislocate fra la sede principale di via Seduzza e una struttura in comodato nei pressi della parrocchia del Sacro Cuore, ...