Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

19 Dicembre 2011
Dal paesaggio al territorio L’arte interpreta i luoghi
Il 17 dicembre 2011 il Comune di Gorizia ha inaugurato una Grande Mostra intitolata “Dal paesaggio al territorio; l’arte interpreta i luoghi”. Con questa mostra viene inaugurato un nuovo spazio espositivo a Gorizia, nel prestigioso ...

19 Dicembre 2011
Cultura e formazione nel cinema artigiano
Confartigianato Udine ha attivato nel 2009 e nell’anno 2010 il progetto di durata triennale denominato “Cultura e formazione nel cinema artigiano”. Tale progetto ha coinvolto fino ad ora cento imprese artigiane che operano nel settore ...

19 Dicembre 2011
Liet international
Il Liet International nacque nel 2002 in Frisia sulle fondamenta del festival dedicato alla musica frisone Liet; dopo 10 fortunate edizioni, gli organizzatori decisero di dare una dimensione europea all’evento. L’obiettivo del Liet International è ...

19 Dicembre 2011
Facciate del Corso
Nel 1991 il Comune di Pordenone ha avviato il progetto Facciate del Corso, con il quale si è impegnato a restaurare alcune facciate del centro storico Pordenonese. La Fondazione CRUP, dal 1991 si è impegnata ...

19 Dicembre 2011
sviluppo di una piattaformma informativa per il miglioramento della donazione e del trapianto di cornea
Fondazione Banca degli Occhi si occupa dal 1987 di reperimento e distribuzione di tessuti oculari per trapianto. L’enorme mole di dati raccolti da Fondazione viene processata prevalentemente su supporti cartacei; ciò provoca degli ostacoli al ...

14 Novembre 2011
TEATRO COMUNALE GIUSEPPE VERDI PORDENONE
Già da molti anni la Fondazione CRUP sostiene le iniziative del teatro “Giuseppe Verdi” di Pordenone, come “Note di sala: raccontare la Musica e la Danza” e “Opera Domani”, e da quest’anno anche la nuova ...

14 Novembre 2011
Scuola Paritaria dell'Infanzia San Osvaldo
La Scuola paritaria dell’Infanzia di San Osvaldo nasce nel 1924, grazie alla Cassa di Risparmio di Udine che deliberò un contributo per la ricostruzione della frazione di Sant’Osvaldo gravemente danneggiata dallo scoppio del 27 agosto ...

17 Ottobre 2011
Associazione MittelFest
L'Associazione ormai da molti anni porta avanti il progetto di presentazione e valorizzazione di spettacoli internazionali che per alcuni giorni portano a Cividale del Friuli un'atmosfera cosmopolita fatta di danza, musica e rappresentazioni teatrali provenienti ...
17 Ottobre 2011
Associazione Italiana Tutela Salute Mentale onlus di Pordenone
L'Associazione è costituita da persone con disagio mentale, volontari e sostenitori che credono in progetti concreti di prevenzione, cura e riabilitazione delle persone che vivono l'esperienza del disagio mentale e svolge attività di sostegno e ...
19 Settembre 2011
Comune di Lestans
Nel settembre del 2010 tra il Comune di Sequals, l'Associazione Regionale per lo Sviluppo dell'Apprendimento Professionale e il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia è stata stipulata - dopo il traferimento del CRAF a ...

19 Settembre 2011
La Cjalderie Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale onlus
La Cjalderie Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale onlus è una realtà non profit che opera l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate - provenienti dal Centro di Salute Mentale di San Daniele del Friuli - nel settore ...

29 Agosto 2011
Sacile Music Festival accademia musicale internazionale 2011
Il Sacile Music Festival accademia musicale internazionale nasce allo scopo di offrire ai giovani musicisti diplomati e non diplomati la possibilità di verificare e perfezionare la propria preparazione musicale grazie alla presenza come docenti di ...

18 Luglio 2011
"Eccellenze Friulane in Tour" anno 2011
La Camera di Commercio di Udine, attraverso l'Azienda Speciale Imprese e Territorio-I, Ter, ormai da anni è impegnata in attività promozionali trasversali a sostegno del comparto produttivo provinciale all'interno di "Eccellenze Friulane in Tour", concentrandosi ...

18 Luglio 2011
Progetto "S.A.R.A."
Grazie al sostegno della Fondazione Crup, nelle scuole dell'Istituto Omnicomprensivo "Ingeborg Bachmann" di Tarvisio è stato avviato da due anni scolastici un percorso di trasformazione complessiva dell'Offerta Formativa. Si vuole attuare un processo basato su ...

7 Luglio 2011
Progetto "Mediazione conciliativa e retorica forense"
La Scuola Forense di Pordenone opera senza alcune fine di lucro per fini culturali, apolitici e per l'esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi, rivolgendo la propria attività di alta formazione e di aggiornamento professionale agli associati ...

20 Giugno 2011
Esecuzione di tutte le 200 cantate sacre di J.S. Bach
Il Coro del Friuli Venezia Giulia è nato nel 2001 e a fianco dell'Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia ha tenuto numerosi concerti in Regione, con trasferte a Roma e a Vienna. Grazie al contributo ...

20 Giugno 2011
Parrocchia di San Vincenzo Martire di Porpetto
La scuola materna di Porpetto, di proprietà della Parrocchia di San Vincenzo Martire, si appresta ad offrire un nuovo servizio alla comunità locale, introducendo una sezione dedicata ai bambini dai 24 ai 36 chiamata "Primavera". ...

20 Giugno 2011
Istituto Salesiano Bearzi
Grazie al contributo della Fondazione Crup, l'Istituto Salesiano "G. Bearzi" ha potuto sostituire il proprio furgone, anch'esso donato dalla fondazione tredici anni fa, con un nuovo modello capace di trasportare nove persone. Dovendo gestire quattro ...

20 Giugno 2011
Comune di Sutrio
Grazie al sostegno della Fondazione Crup, il Comune di Sutrio ha potuto organizzare, nell'ambito della 22^ edizione della manifestazione "Magia del Legno", il III simposio internazionale di architettura e design del legno "Semplicemente Legno" (31 ...

16 Maggio 2011
14° Simposio Internazionale di Scultura su Pietre del Friuli Venezia Giulia
Il Simposio Internazionale di Scultura su Pietre del Friuli Venezia Giulia è una manifestazione annuale che intende promuovere e mettere a confronto, nell'ambito di un'esperienza artistica comunitaria, scultori di fama e di diversa provenienza che, ...