Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

16 Gennaio 2012
Lo sguardo dei maestri: Marco Bellocchio
L'idea della Cineteca del Friuli nasce nei fondatori Livio Jacob ebPiera Patat durante le proiezioni cinematografiche itineranti nelle tendopoli sorte a seguito del terremoto che colpì il Friuli nel 1976. L'archivio conserva quasi ottomila pellicole …

16 Gennaio 2012
XVIII EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE "DEDICA"
L'Associazione Culturale Thesis, con sede a Pordenone dal 1995 organizza il festival DEDICA ogni anno incentrato su un nuovo autore e sulle sue opere. La Fondazione Crup con orgoglio sostiene anche la 18^ edizione del …

13 Febbraio 2012
Centro Ricerca Divulgazione Musicale
Il Centro Ricerca Divulgazione Musicale ha tra i propri scopi statutari il sostegno al mondo culturale e artistico dei giovani artisti della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e delle altre aree appartenenti alla Comunità Alpe …

13 Febbraio 2012
Le Arti Tessili
L’Associazione si occupa di favorire il lavoro dei giovani artisti e designer tessili con mostre collettive e personali, laboratori di cultura e manualità tessili nell’ambito dell’educazione permanente rivolta agli adulti, agli allievi delle scuole primarie …

12 Marzo 2012
Confindustria Udine
La Confindustria di Udine costituisce il punto di riferimento per l’industria friulana e per le attività con essa integrate, assumendo nella sua funzione di rappresentanza, un ruolo d’interlocutore e proponente nei confronti dei pubblici poteri …

12 Marzo 2012
Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica "La Prime Lus"
A Bertiolo l’amore per le sette note, che accomuna, da Nord a Sud, tutta l’Italia, nasce a cavallo tra ‘700 e ‘800. La costanza e la condivisione hanno accompagnato un gruppo di musicisti a dare …

12 Marzo 2012
Provincia di Pordenone
La Provincia di Pordenone si è impegnata nell’attuazione di un’iniziativa volta al risparmio energetico con l’utilizzo di fonti alternative di energia, mediante la nuova tecnologia a “specchio lineare” in grado di sfruttare la luce del …

12 Marzo 2012
Provincia di Udine
La Provincia di Udine ha in gestione numerosi edifici adibiti a uso scolastico, dei quali buona parte richiede interventi di manutenzione del tetto, data la vetustà degli stessi anche in considerazione dei materiali utilizzati in …

26 Marzo 2012
Parrocchia Santa Maria Maggiore e San Pellegrino a Meduno
La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore e San Pellegrino si trova a Meduno. Costruita nel 1830-34, il suo interno si sviluppa in linee neoclassiche imponenti e armoniche. E' la terza chiesa in ordine di …

26 Marzo 2012
Associazione Culturale Maiè
L’Associazione da diversi anni collabora con l’Università degli Studi di Udine nell’organizzazione di manifestazioni tra le quali rientra anche “Film Forum”, manifestazione pensata per costruire un legame organico tra le istituzioni cinematografiche e culturali della …

16 Aprile 2012
Deputazione per il Laboratorio Internazionale della Comunicazione
Il Laboratorio Internazionale della Comunicazione, chiamato così dal 1980, è continuatore dei corsi estivi per stranieri fondati nel lontano 1963 a Roma, e dal 1989 ha sede stabile a Gemona del Friuli. Il Lab è …

16 Aprile 2012
Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo apostoli di Pesariis
La Fondazione CRUP ha deciso di contribuire insieme alla Parrocchia SS. Filippo e Giacomo in Pesariis, in Comune di Prato Carnico, all'esecuzione di un intervento di restauro e mantenimento della collezione di mobili in legno …

16 Aprile 2012
Comune di Barcis
Il Premio Letterario “Giuseppe Malattia della Vallata”, intitolato all'omonimo concittadino poeta, voluto dal comune di Barcis con il contributo della Fondazione Crup, è ormai arrivato alla XXV edizione e accoglie autori provenienti da varie parti …

14 Maggio 2012
Circolo Culturale Eureka
Il Circolo Culturale Eureka organizza ormai da quattro edizioni, con la collaborazione della Provincia di Pordenone, la serie di incontri con varie personalità che prende il nome di Pordenone Pensa. Tra gli ospiti di spicco …

14 Maggio 2012
A.S.P. "Casa per anziani" di Cividale del Friuli
L'A.S.P. “Casa per anziani” di Cividale del Friuli, offre assistenza alle persone non autosufficienti nel rispetto della loro dignità e della persona. L'Azienda offre l'accoglimento dei pazienti nella propria struttura, con eccellenti livelli di qualità, …

14 Maggio 2012
CICP Centro Iniziative Culturali Pordenone
Il CICP, attivo da ben 46 anni nella sede del Centro Culturale Casa Zanussi Pordenone, gestisce la Galleria d'Arte Sagittaria e dello Spazio Foto. Il Centro con le sue proposte è presente non solo a …

14 Maggio 2012
La Quiete Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Udine
L'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “La Quiete” svolge assistenza agli anziani non autosufficenti; realizzando l'attività presso la propria sede (445 ospiti), presso il Centro Diurno Micesio (30 anziani) e presso la Casa Albergo “I …
14 Maggio 2012
Azienda Pubblica Servizi alla Persona della Carnia "San Luigi Scrosoppi"
L'Azienda di Servizi alla Persona della Carnia “San Luigi Scrosoppi”, accoglie nelle proprie strutture le persone con bisogni di assistenza sanitaria o riabilitativa. Gestisce ulteriori strutture in grado di ospitare persone non autosufficienti (case albergo, …

16 Giugno 2012
Parrocchia di San Giovanni Battista a Prepotto
La Fondazione CRUP contribuisce alla realizzazione delle forniture di completamento richieste dalla Parrocchia San Giovanni Battista di Prepotto nel nuovo Centro di aggregazione giovanile, e nella casa canonica che sorge adiacente alla nuova struttura. L'edificio, …

18 Giugno 2012
Comune di Porcia
La Fondazione CRUP ha accolto con entusiasmo le idee del Comune di Porcia di realizzazione dell'operetta lirica in due atti “La Vedova Allegra” del compositore austriaco di origini magiare Franz Lehar. A Porcia l'allestimento dello …