Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

22 Marzo 2021
Pras de tombe
Il Consorzio ha realizzato un progetto che si interseca nel processo di riqualificazione delle strutture del parco di Sant'Osvaldo che, grazie alla collaborazione tra cooperative sociali, associazioni, Dipartimento di Salute Mentale dell'ASUFC e semplici cittadini, …

15 Aprile 2021
Agrilana in pellet
L'Azienda agraria Servadei dell'Università di Udine, in collaborazione con la start-up Agrivello, ha proposto un progetto destinato alla realizzazione di un impianto sperimentale, fortemente innovativo in Italia, per la trasformazione della lana in fertilizzante organico, …

15 Aprile 2021
Innovalp experiences. Le vetrine digitali di prossimita'
Il progetto 'Innovalp experiences. Le vetrine digitali di prossimità' nasce dall'esigenza di individuare soluzioni, a livelli differenziati ed integrate, anche recuperando esperienze europee e regionali, in modo da rigenerare la vita del paese montano, attorno …

7 Giugno 2021
Restauro di una statua policroma raffigurante la Crocifissione
La Parrocchia ha provveduto al recupero della scultura lignea policroma raffigurante Cristo in Croce, collocata sull'arco trionfale dell'unica navata della chiesa di Santa Maria Assunta nella frazione di Santa Marizza di Varmo, riconducibile per fattura …

7 Giugno 2021
Nuova area giochi attrezzata per la Scuola Primaria "Collegio della Provvidenza"
La Fondazione della Provvidenza onlus ha voluto sistemare la zona esterna della scuola primaria che gestisce, la cui superficie era divenuta insicura e instabile a causa della proliferazione delle radici di quattro tigli. Inoltre, ha …

7 Giugno 2021
Restauro della pala raffigurante la 'Madonna con Gesù bambino' di Lusevera
La Parrocchia ha provveduto al restauro di un'antica 'Madonna con Gesù Bambino', di incerta attribuzione, originariamente dipinta a olio su tela e successivamente incollata su un pannello ligneo centinato con inserti di tela ed estese …

7 Giugno 2021
Restauro di un pianoforte Steinway
L'Associazione, per le celebrazioni del centenario del 2022, ha provveduto al restauro del pianoforte Steinway 1961 gran coda da concerto di proprietà (n. 368151 modello d - 274/misure 274x156, kg. 480, 1 dicembre 1964 effettuato …

7 Giugno 2021
Ripristino delle facciate della Chiesa di San Daniele profeta in località Topaligo di Sacile
La Parrocchia ha provveduto al ripristino delle facciate esterne della Chiesa di San Daniele a Topaligo, che versavano in stato di degrado a causa del continuo dilavamento. Anche con il contributo della Fondazione, è stato …

7 Giugno 2021
Restaurato lo stendardo processionale bifacciale con San Francesco e San Lorenzo di Rivo di Paluzza
La Parrocchia di San Daniele Profeta di Paluzza ha provveduto al restauro dello stendardo processionale in seta rossa dipinta a olio, risalente al 1896 e raffigurante il patrono 'San Lorenzo Martire' su un lato e …

7 Giugno 2021
Recupero e ridipintura della chiesa parrocchiale di azzano decimo
La Parrocchia, per celebrare i 250 anni dalla consacrazione della chiesa di San Pietro Apostolo, realizzata su progetto di Luca Andrioli Junior e i 100 anni dalla costruzione del campanile, ha affidato il recupero e …

7 Giugno 2021
Restauro degli antichi affreschi siti in edifici privati di Giais di Aviano
L'Associazione Culturale 'Gahagi', in accordo con il Comune di Aviano, ha provveduto al recupero di cinque affreschi devozionali, situati su alcuni stabili di proprietà privata, lungo le vie di Giais e raffiguranti i seguenti temi …

7 Giugno 2021
Restauro di un mobile da sacrestia risalente al sec. xvi
La Parrocchia ha inteso restaurare l'armadio canterano della sacrestia della Chiesa di San Nicolò Vescovo di Tauriano. L'opera di imponente struttura architettonica, databile al secolo XVI, è caratterizzata da due corpi sovrapposti costruiti in massello …

7 Giugno 2021
Lavori di restauro dell'altare maggiore del duomo di San Vito al Tagliamento
La Parrocchia ha deciso di restaurare l'altare maggiore lapideo, risalente al 1685 e appartenente alla vecchia chiesa, abbattuta nel 1746 per far posto all'attuale duomo, consacrato nel 1752. La parte superiore centrale dell'altare è del …

7 Giugno 2021
Restauro conservativo di due libri a stampa (1587), un libro manoscritto (sec. xv) e di un documento membranaceo (sec. xv)
L'Amministrazione comunale ha restaurato quattro documenti appartenenti al fondo antico della Biblioteca Civica di Pordenone, il cui nucleo originario è costituito dal lascito del 1932 del conte Alfonso di Porcia e Brugnera, composto da numerose …

7 Giugno 2021
Studiare in Friuli a.s. 2021/2022
Il Convitto ha dato seguito alla nuova edizione del progetto intitolato 'Studiare in Friuli' per l'a.s. 2021/2022. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Ente Friuli nel Mondo, offre ai discendenti dei corregionali emigrati l'opportunità di conoscere …

7 Giugno 2021
Restaurati l'altare della crocefissione e la cornice dorata della chiesa di santa maria maddalena
La Parrocchia ha completato l'intervento di restauro della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Ialmicco (1725), con il recupero del coevo altare destro dedicato alla Maddalena. L'intervento nell'edificio era cominciato nel 2011 con il recupero …

7 Giugno 2021
Restauro del mobilio di una camera carnica del settecento in esposizione al museo carnico di Tolmezzo
Il Museo ha completato il restauro conservativo ed estetico di parte del mobilio componente la camera settecentesca, posta al primo piano del museo carnico, composta da culla, inginocchiatoio, cornice di armadio a muro e cassapanca. …

7 Giugno 2021
Restauro e consolidamento statico dell'altare marmoreo dedicato alla Madonna con Bambino, Sant'Antonio e San Nicola nell'Abbazia di San Gallo abate
La Parrocchia di Moggio Udinese ha provveduto al restauro dell'altare barocco dedicato alla 'Madonna con bambino, Sant'Antonio e San Nicola da Bari', collocato nella navata centrale dell'Abbazia. L'opera è composta da un timpano spezzato contraddistinto …

7 Giugno 2021
Università degli Studi di Udine Progetto condiviso 2021
La Fondazione Friuli finanzia tre progetti di ricerca dell’ateneo, della durata annuale, sui temi strategici del Cibo (Food), dell’Invecchiamento Attivo (Active Ageing) e della Intelligenza Artificiale-Robotica (AI). PROGETTO CIBO. Si chiama “Il tempo della mela” …

7 Giugno 2021
Restaurato il crocifisso ligneo intagliato e policromo di San Giovanni di Polcenigo
La Parrocchia ha provveduto al restauro del Crocifisso ligneo intagliato e policromo della chiesa di San Giovanni Battista di Polcenigo, di incerta attribuzione. L'opera presentava estese ridipinture pittoriche eseguite con colori a smalto, che rendevano …