Logo
    Accedi ai servizi online

    Menu

    • Search
    • Menu
    • La Fondazione
    • Cosa facciamo
    • Contributi e Bandi
    • Comunicazione
    • Patrimonio Culturale
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Documenti
    • Organi
    • Struttura operativa
    • Settori di intervento
    • Progetti
    • Eventi
    • Domande di Contributo
    • Bandi Online
    • Contributi Deliberati
    • Documenti utili
    • Valutazione dei progetti
    • Trasparenza
    • News
    • Loghi e manuale d'uso
    • Parlano di noi
    • Archivio Storico
    • Restauri
    • Patrimonio Artistico
    • Mostre
    • Aurei Longobardi
    • Biblioteca
    • Sedi e contatti

    Patrimonio Culturale

    Mostre

    • Archivio Storico
    • Restauri
    • Patrimonio Artistico
    • Mostre
    • Aurei Longobardi
    • Biblioteca
    Mosaico&Mosaici 2015 Dal 25 Luglio al 30 Agosto 2015

    Mosaico&Mosaici 2015

    None
    Fotografia e ritratto Dal 24 Luglio al 20 Settembre 2015

    Fotografia e ritratto

    None
    La fotografia francese del Novecento Dal 24 Luglio al 27 Settembre 2015

    La fotografia francese del Novecento

    None
    Materia & Luce - PROROGATA AL 7 NOVEMBRE 2015 Dal 20 Giugno al 7 Novembre 2015

    Materia & Luce - PROROGATA AL 7 NOVEMBRE 2015

    La ricerca di De Luca lo ha condotto a utilizzare la tecnica musiva con un approccio personale e innovativo, nel quale scultura e pittura risultano pienamente coinvolte.

    "Materia & Luce" è il titolo scelto per la 28^edizione delle ...

    L'Ultima Creatura. L'idea Divina del Femminile Dal 17 Maggio al 4 Ottobre 2015

    L'Ultima Creatura. L'idea Divina del Femminile

    Il cuore della mostra di Illegio è il massimo capolavoro di Caravaggio del 1599, "Giudita e Oloferne" - evento eccezionale, la sua presenza in Friuli Venezia Giulia per l'intera durata della mostra - c'è tutto il quel quadro, nel fascino ...

    Mario Micossi, pittore e incisore Dal 24 Aprile al 7 Giugno 2015

    Mario Micossi, pittore e incisore

    Da Tibet e Nepal, visitati per l'ultima volta proprio nel 2005, anno della sua scomparsa, il percorso prosegue attraverso le metropoli americane, per giungere alle città europee e italiane e concludersi nel cuore del Friuli, attraverso città, paesi, ville ...

    I colori del Sacro. Il viaggio Dal 28 Marzo al 2 Giugno 2015

    I colori del Sacro. Il viaggio

    None
    Avanguardia russa 1910-1930 Dal 7 Marzo al 28 Giugno 2015

    Avanguardia russa 1910-1930

    Dopo l’esposizione a Torino, oltre 300 opere della straordinaria collezione di George Costakis, per la prima volta in Italia dal Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco, sono esposte dal 7 marzo al 28 giugno nelle sale della splendida ...

    Angelo Popesso pittore Dal 13 Febbraio al 29 Marzo 2015

    Angelo Popesso pittore

    “L'amico del pittore” è il nome che Angelo Popesso, dopo l'apprendistato, concepì per la sua bottega di corniciaio in Via Aquileia. Essa era non soltanto un punto di vendita di cornici, ma anche un centro di informazioni estetiche ...

    Ivanoe Zavagno mostra antologica 1953-2014 Dal 13 Dicembre 2014 al 28 Febbraio 2015

    Ivanoe Zavagno mostra antologica 1953-2014

    "Nel corso degli anni la sede di Palazzo Frisacco si è dimostrata uno dei punti di riferimento della Regione per esposizioni dei maggiori artisti di ambito regionale e la mostra del maestro Ivanoe Zavagno rientra in questa logica. Siamo per ...

    Virgilio Guidi «Il destino della figura» - Luigi Vettori «Un’eredità spezzata» Dal 8 Novembre 2014 al 20 Settembre 2015

    Virgilio Guidi «Il destino della figura» - Luigi Vettori «Un’eredità spezzata»

    L’Amministrazione Comunale di Pordenone rende omaggio a Virgilio Guidi, nella ricorrenza del trentesimo anno dalla scomparsa, con una mostra incentrata sull’importanza che la figura umana ha avuto nelle sue tante declinazioni formali, identificandosi con la stessa idea della ...

    «Ashes/Ceneri» Dal 13 Settembre 2014 al 11 Gennaio 2015

    «Ashes/Ceneri»

    Con la mostra fotografica «Ashes/Ceneri» di Pierpaolo Mittica si inaugura il nuovo spazio espositivo del comune di Pordenone, la Galleria Harry Bertoia. che si trova all'interno di palazzo Spelladi, sede fino ad alcuni anni fa dei servizi demografici ...

    Man Ray Dal 13 Settembre 2014 al 1 Febbraio 2015

    Man Ray

    Man Ray è autore di alcune delle opere più celebri del XX secolo come Le violon d’Ingres, nudo femminile con due intagli di violino all’altezza delle reni e Cadeau, ferro da stiro con la piastra percorsa da una ...

    Foramitti Dal 25 Luglio al 14 Settembre 2014

    Foramitti

    Urbanista e ingegnere idraulico al Consorzio Ledra - Tagliamento ("imbrigliatore di fiumi" lo definì, in una poesia, Sergio Maldini), ma anche raffinato artista che si è meritato il nome di "pittore di conchiglie", simbolo di bellezza. Roberto Foramitti udinese, classe 1922 ...

    Capolavori di storia della fotografia Dal 18 Luglio al 31 Agosto 2014

    Capolavori di storia della fotografia

    Nel 1997 Charles Hernri Favrod, fondatore del Musée de l’Elysée di Losanna ha donato al CRAF una raccolta di opere, tratta dalla sua collezione personale e rappresentativa degli autori che hanno marcato la storia della fotografia sin dalle sue ...

    Joe Tilson Dal 18 Luglio al 14 Settembre 2014

    Joe Tilson

    Joe Tilson nasce a Londra ne 1928. Si forma al Royal College of Art di Londra con Kitaj, Peter Blake, Allen Jones e Davd Hockney. Nel 1964 viene invitato alla XXXII Biennale di Venezia, nella quale viene presentato ufficialmente il ...

    Silvio, Max e Giulio Piccini: una famiglia di artisti Dal 16 Maggio al 3 Luglio 2014

    Silvio, Max e Giulio Piccini: una famiglia di artisti

    I Piccini sono una famiglia di artisti, che opera in Friuli da più di tre generazioni e la Provincia di Udine con il sostegno della Fondazione Crup, ha deciso di valorizzarne la produzione artistica.

    L’iniziatore fu Silvio Piccini (Udine ...

    Antonio Masutti. artista disegnatore eccellentissimo Dal 22 Marzo al 18 Maggio 2014

    Antonio Masutti. artista disegnatore eccellentissimo

    Nell’esposizione organizzata dal Comune di Aviano,con il sostegno della Fondazione Crup, si può conoscere e apprezzare, attraverso le sue opere, Antonio Masutti (1813 – 1895), pittore, disegnatore, incisore e illustratore anche satirico di fama nazionale del Risorgimento Italiano, originario ...

    Trame di Cinema - prorogata al 27 luglio 2014 Dal 9 Marzo al 27 Luglio 2014

    Trame di Cinema - prorogata al 27 luglio 2014

    Nelle diciotto stanze sono presenti centoundici abiti, perfettamente restaurati, commissionati da alcuni dei più importanti maestri del cinema italiano, da Federico Fellini a Pier Paolo Pasolini, da Franco Zeffirelli ad Alberto Lattuada, da Sergio Citti a Roberto Faenza.  Le voci ...

    Isabella Deganis Dal 14 Dicembre 2013 al 9 Febbraio 2014

    Isabella Deganis

    Insegnante, pittrice e organizzatrice culturale ha avuto come maestri Ernesto Mitri, Giovanni Miconi e Costanzo Schiavi. La Provincia di Udine, con il sostegno della Fondazione Crup, ne celebra la memoria e la levatura artistica a due anni dalla scomparsa ...

    Mosaico&Mosaici 2015 Dal 25 Luglio al 30 Agosto 2015

    Mosaico&Mosaici 2015

    None

    Fotografia e ritratto Dal 24 Luglio al 20 Settembre 2015

    Fotografia e ritratto

    None

    La fotografia francese del Novecento Dal 24 Luglio al 27 Settembre 2015

    La fotografia francese del Novecento

    None

    Materia & Luce - PROROGATA AL 7 NOVEMBRE 2015 Dal 20 Giugno al 7 Novembre 2015

    Materia & Luce - PROROGATA AL 7 NOVEMBRE 2015

    La ricerca di De Luca lo ha condotto a utilizzare la tecnica musiva con un approccio personale e innovativo, nel quale scultura e pittura risultano pienamente coinvolte."Materia & Luce" è il titolo scelto per la 28^edizione delle Grandi Mostre, un ...

    L'Ultima Creatura. L'idea Divina del Femminile Dal 17 Maggio al 4 Ottobre 2015

    L'Ultima Creatura. L'idea Divina del Femminile

    Il cuore della mostra di Illegio è il massimo capolavoro di Caravaggio del 1599, "Giudita e Oloferne" - evento eccezionale, la sua presenza in Friuli Venezia Giulia per l'intera durata della mostra - c'è tutto il quel quadro, nel fascino ...

    Mario Micossi, pittore e incisore Dal 24 Aprile al 7 Giugno 2015

    Mario Micossi, pittore e incisore

    Da Tibet e Nepal, visitati per l'ultima volta proprio nel 2005, anno della sua scomparsa, il percorso prosegue attraverso le metropoli americane, per giungere alle città europee e italiane e concludersi nel cuore del Friuli, attraverso città, paesi, ville, castelli, ...

    I colori del Sacro. Il viaggio Dal 28 Marzo al 2 Giugno 2015

    I colori del Sacro. Il viaggio

    None

    Avanguardia russa 1910-1930 Dal 7 Marzo al 28 Giugno 2015

    Avanguardia russa 1910-1930

    Dopo l’esposizione a Torino, oltre 300 opere della straordinaria collezione di George Costakis, per la prima volta in Italia dal Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco, sono esposte dal 7 marzo al 28 giugno nelle sale della splendida Villa dell’ultimo ...

    Angelo Popesso pittore Dal 13 Febbraio al 29 Marzo 2015

    Angelo Popesso pittore

    “L'amico del pittore” è il nome che Angelo Popesso, dopo l'apprendistato, concepì per la sua bottega di corniciaio in Via Aquileia. Essa era non soltanto un punto di vendita di cornici, ma anche un centro di informazioni estetiche e culturali ...

    Ivanoe Zavagno mostra antologica 1953-2014 Dal 13 Dicembre 2014 al 28 Febbraio 2015

    Ivanoe Zavagno mostra antologica 1953-2014

    "Nel corso degli anni la sede di Palazzo Frisacco si è dimostrata uno dei punti di riferimento della Regione per esposizioni dei maggiori artisti di ambito regionale e la mostra del maestro Ivanoe Zavagno rientra in questa logica. Siamo per ...

    Virgilio Guidi «Il destino della figura» - Luigi Vettori «Un’eredità spezzata» Dal 8 Novembre 2014 al 20 Settembre 2015

    Virgilio Guidi «Il destino della figura» - Luigi Vettori «Un’eredità spezzata»

    L’Amministrazione Comunale di Pordenone rende omaggio a Virgilio Guidi, nella ricorrenza del trentesimo anno dalla scomparsa, con una mostra incentrata sull’importanza che la figura umana ha avuto nelle sue tante declinazioni formali, identificandosi con la stessa idea della luce-forma-colore. Per ...

    «Ashes/Ceneri» Dal 13 Settembre 2014 al 11 Gennaio 2015

    «Ashes/Ceneri»

    Con la mostra fotografica «Ashes/Ceneri» di Pierpaolo Mittica si inaugura il nuovo spazio espositivo del comune di Pordenone, la Galleria Harry Bertoia. che si trova all'interno di palazzo Spelladi, sede fino ad alcuni anni fa dei servizi demografici, recentemente restaurato. ...

    Man Ray Dal 13 Settembre 2014 al 1 Febbraio 2015

    Man Ray

    Man Ray è autore di alcune delle opere più celebri del XX secolo come Le violon d’Ingres, nudo femminile con due intagli di violino all’altezza delle reni e Cadeau, ferro da stiro con la piastra percorsa da una fila di ...

    Foramitti Dal 25 Luglio al 14 Settembre 2014

    Foramitti

    Urbanista e ingegnere idraulico al Consorzio Ledra - Tagliamento ("imbrigliatore di fiumi" lo definì, in una poesia, Sergio Maldini), ma anche raffinato artista che si è meritato il nome di "pittore di conchiglie", simbolo di bellezza. Roberto Foramitti udinese, classe ...

    Capolavori di storia della fotografia Dal 18 Luglio al 31 Agosto 2014

    Capolavori di storia della fotografia

    Nel 1997 Charles Hernri Favrod, fondatore del Musée de l’Elysée di Losanna ha donato al CRAF una raccolta di opere, tratta dalla sua collezione personale e rappresentativa degli autori che hanno marcato la storia della fotografia sin dalle sue origini. ...

    Joe Tilson Dal 18 Luglio al 14 Settembre 2014

    Joe Tilson

    Joe Tilson nasce a Londra ne 1928. Si forma al Royal College of Art di Londra con Kitaj, Peter Blake, Allen Jones e Davd Hockney. Nel 1964 viene invitato alla XXXII Biennale di Venezia, nella quale viene presentato ufficialmente il ...

    Silvio, Max e Giulio Piccini: una famiglia di artisti Dal 16 Maggio al 3 Luglio 2014

    Silvio, Max e Giulio Piccini: una famiglia di artisti

    I Piccini sono una famiglia di artisti, che opera in Friuli da più di tre generazioni e la Provincia di Udine con il sostegno della Fondazione Crup, ha deciso di valorizzarne la produzione artistica.L’iniziatore fu Silvio Piccini (Udine 1877-1954), che ...

    Antonio Masutti. artista disegnatore eccellentissimo Dal 22 Marzo al 18 Maggio 2014

    Antonio Masutti. artista disegnatore eccellentissimo

    Nell’esposizione organizzata dal Comune di Aviano,con il sostegno della Fondazione Crup, si può conoscere e apprezzare, attraverso le sue opere, Antonio Masutti (1813 – 1895), pittore, disegnatore, incisore e illustratore anche satirico di fama nazionale del Risorgimento Italiano, originario proprio ...

    Trame di Cinema - prorogata al 27 luglio 2014 Dal 9 Marzo al 27 Luglio 2014

    Trame di Cinema - prorogata al 27 luglio 2014

    Nelle diciotto stanze sono presenti centoundici abiti, perfettamente restaurati, commissionati da alcuni dei più importanti maestri del cinema italiano, da Federico Fellini a Pier Paolo Pasolini, da Franco Zeffirelli ad Alberto Lattuada, da Sergio Citti a Roberto Faenza. Le voci ...

    Isabella Deganis Dal 14 Dicembre 2013 al 9 Febbraio 2014

    Isabella Deganis

    Insegnante, pittrice e organizzatrice culturale ha avuto come maestri Ernesto Mitri, Giovanni Miconi e Costanzo Schiavi. La Provincia di Udine, con il sostegno della Fondazione Crup, ne celebra la memoria e la levatura artistica a due anni dalla scomparsa, rendendo ...

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • ...
    Logo
    • PRIVACY & COOKIE POLICY
    • CONTATTI
    • MAPPA DEL SITO
    • CREDITI

    Via Palladio, 8 - 33100 Udine | C.F. 00158650309

    • La Fondazione
      • Indietro
      • Chi è la Fondazione Friuli
      • Documenti
      • Organi
      • Struttura operativa
    • Cosa facciamo
      • Indietro
      • Iniziative e progetti sostenuti
      • Progetti
      • Eventi
    • Contributi e Bandi
      • Indietro
      • Presenta la tua domanda di contributo
      • Bandi Online
      • Contributi Deliberati
      • Documenti utili
      • Valutazione dei progetti
    • Comunicazione
      • Indietro
      • Trasparenza
      • News
      • Loghi e manuale d'uso
      • Parlano di noi
    • Patrimonio Culturale
      • Indietro
      • Archivio Storico
      • Restauri
      • Patrimonio Artistico
      • Mostre
      • Aurei Longobardi
      • Biblioteca
    • Contatti
      • Indietro
      • Sedi e contatti
    • Accedi ai servizi online