Patrimonio Culturale
Restauri
Dal 1992 la Fondazione ha finanziato 955 interventi di restauro per un importo complessivo di 12.597.588 €.
Tra questi si possono comprendere più di ottanta sculture lignee, oltre a una quarantina di interventi di recupero architettonico tra facciate e edifici sacri del territorio, alla sistemazione di circa settanta altari lapidei e al ripristino di più di ottanta cicli di affreschi e altrettanti fra dipinti e pale d’altare. Inoltre, la Fondazione ha sostenuto il restauro di una quarantina di organi e altrettanti cori e arredi sacri, contribuendo a rendere fruibile il patrimonio di pievi e chiesette sparse tra la pianura, la collina e le montagne friulane.
Gli interventi sono stati realizzati in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, la Regione, le Provincie, i Comuni, le Diocesi e le parrocchie e le associazioni del territorio.
Questa continua e proficua collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private della Regione, esprime meglio di ogni dichiarazione il profondo legame esistente fra la Fondazione e le diverse comunità locali.
In questa sezione sono illustrati i diversi progetti sostenuti, ordinati con riferimento alla data di delibera del contributo.

20 Giugno 2022
Restauro degli altari laterali della chiesa di santo stefano di gradisca di sedegliano
La Parrocchia di Santo Stefano Protomartire di Gradisca di Sedegliano ha provveduto al recupero degli altari laterali della Chiesa dedicati alla Madonna e a Santa Lucia e realizzati in stucco da Elia Mattia di Gemona …

20 Giugno 2022
Variante e completamento del restauro degli affreschi dell'abside della pieve di tramonti di sotto
La Parrocchia di Santa Maria Maggiore, Sant'Antonio Abate e San Nicolò Vescovo di Tramonti di Sotto ha provveduto al recupero degli affreschi attribuiti a Giampietro da Spilimbergo e datati tra la fine del XV e …

20 Giugno 2022
Restaurato il 'vesperbild' del museo civico 'federico de rocco'
Il Comune di San Vito al Tagliamento si è proposto di realizzare il progetto di restauro del 'Vesperbild', del Museo Civico 'Federico De Rocco', opera di ambito austriaco della prima metà del 15° secolo, dono …

20 Giugno 2022
Restauro del tondo lapideo raffigurante i Ss. Bartolomeo e Biagio di Giovanni Antonio Pilacorte
La Parrocchia ha inteso procedere al restauro del tondo lapideo raffigurante i SS. Bartolomeo e Biagio del diametro di cm. 30 posto sul muro di contro faccia sopra il fonte battesimale della chiesa di San …

20 Giugno 2022
Restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo di San Francesco a Forgaria nel Friuli
La Parrocchia ha portato a compimento il secondo lotto del progetto di restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo dedicato a San Francesco (18° secolo) nella chiesa di San Lorenzo a Forgaria nel Friuli. I …

20 Giugno 2022
Gli artisti della resistenza
Il Comitato Provinciale di Udine dell'ANPI nel corso della sua storia ha intrattenuto stretti rapporti con gli esponenti di spicco del mondo della cultura e dell'arte in Friuli e in virtù di tali rapporti molti …

7 Giugno 2021
Restaurati l'altare della crocefissione e la cornice dorata della chiesa di santa maria maddalena
La Parrocchia ha completato l'intervento di restauro della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Ialmicco (1725), con il recupero del coevo altare destro dedicato alla Maddalena. L'intervento nell'edificio era cominciato nel 2011 con il recupero …

7 Giugno 2021
Restaurato il crocifisso ligneo intagliato e policromo di San Giovanni di Polcenigo
La Parrocchia ha provveduto al restauro del Crocifisso ligneo intagliato e policromo della chiesa di San Giovanni Battista di Polcenigo, di incerta attribuzione. L'opera presentava estese ridipinture pittoriche eseguite con colori a smalto, che rendevano …

7 Giugno 2021
Restauro del mobilio di una camera carnica del settecento in esposizione al museo carnico di Tolmezzo
Il Museo ha completato il restauro conservativo ed estetico di parte del mobilio componente la camera settecentesca, posta al primo piano del museo carnico, composta da culla, inginocchiatoio, cornice di armadio a muro e cassapanca. …

7 Giugno 2021
Ripristino delle facciate della Chiesa di San Daniele profeta in località Topaligo di Sacile
La Parrocchia ha provveduto al ripristino delle facciate esterne della Chiesa di San Daniele a Topaligo, che versavano in stato di degrado a causa del continuo dilavamento. Anche con il contributo della Fondazione, è stato …

7 Giugno 2021
Restaurato lo stendardo processionale bifacciale con San Francesco e San Lorenzo di Rivo di Paluzza
La Parrocchia di San Daniele Profeta di Paluzza ha provveduto al restauro dello stendardo processionale in seta rossa dipinta a olio, risalente al 1896 e raffigurante il patrono 'San Lorenzo Martire' su un lato e …

7 Giugno 2021
Restauro conservativo di due libri a stampa (1587), un libro manoscritto (sec. xv) e di un documento membranaceo (sec. xv)
L'Amministrazione comunale ha restaurato quattro documenti appartenenti al fondo antico della Biblioteca Civica di Pordenone, il cui nucleo originario è costituito dal lascito del 1932 del conte Alfonso di Porcia e Brugnera, composto da numerose …

7 Giugno 2021
Recupero e ridipintura della chiesa parrocchiale di azzano decimo
La Parrocchia, per celebrare i 250 anni dalla consacrazione della chiesa di San Pietro Apostolo, realizzata su progetto di Luca Andrioli Junior e i 100 anni dalla costruzione del campanile, ha affidato il recupero e …

7 Giugno 2021
Restauro di un mobile da sacrestia risalente al sec. xvi
La Parrocchia ha inteso restaurare l'armadio canterano della sacrestia della Chiesa di San Nicolò Vescovo di Tauriano. L'opera di imponente struttura architettonica, databile al secolo XVI, è caratterizzata da due corpi sovrapposti costruiti in massello …

7 Giugno 2021
Restauro della pala raffigurante la 'Madonna con Gesù bambino' di Lusevera
La Parrocchia ha provveduto al restauro di un'antica 'Madonna con Gesù Bambino', di incerta attribuzione, originariamente dipinta a olio su tela e successivamente incollata su un pannello ligneo centinato con inserti di tela ed estese …

7 Giugno 2021
Restauro di una statua policroma raffigurante la Crocifissione
La Parrocchia ha provveduto al recupero della scultura lignea policroma raffigurante Cristo in Croce, collocata sull'arco trionfale dell'unica navata della chiesa di Santa Maria Assunta nella frazione di Santa Marizza di Varmo, riconducibile per fattura …

7 Giugno 2021
Restauro di un pianoforte Steinway
L'Associazione, per le celebrazioni del centenario del 2022, ha provveduto al restauro del pianoforte Steinway 1961 gran coda da concerto di proprietà (n. 368151 modello d - 274/misure 274x156, kg. 480, 1 dicembre 1964 effettuato …

7 Giugno 2021
Restauro degli antichi affreschi siti in edifici privati di Giais di Aviano
L'Associazione Culturale 'Gahagi', in accordo con il Comune di Aviano, ha provveduto al recupero di cinque affreschi devozionali, situati su alcuni stabili di proprietà privata, lungo le vie di Giais e raffiguranti i seguenti temi …

7 Giugno 2021
Restauro e consolidamento statico dell'altare marmoreo dedicato alla Madonna con Bambino, Sant'Antonio e San Nicola nell'Abbazia di San Gallo abate
La Parrocchia di Moggio Udinese ha provveduto al restauro dell'altare barocco dedicato alla 'Madonna con bambino, Sant'Antonio e San Nicola da Bari', collocato nella navata centrale dell'Abbazia. L'opera è composta da un timpano spezzato contraddistinto …

7 Giugno 2021
Lavori di restauro dell'altare maggiore del duomo di San Vito al Tagliamento
La Parrocchia ha deciso di restaurare l'altare maggiore lapideo, risalente al 1685 e appartenente alla vecchia chiesa, abbattuta nel 1746 per far posto all'attuale duomo, consacrato nel 1752. La parte superiore centrale dell'altare è del …