Dal 1992 la Fondazione ha finanziato 955 interventi di restauro per un importo complessivo di 12.597.588 €.

Tra questi si possono comprendere più di ottanta sculture lignee, oltre a una quarantina di interventi di recupero architettonico tra facciate e edifici sacri del territorio, alla sistemazione di circa settanta altari lapidei e al ripristino di più di ottanta cicli di affreschi e altrettanti fra dipinti e pale d’altare. Inoltre, la Fondazione ha sostenuto il restauro di una quarantina di organi e altrettanti cori e arredi sacri, contribuendo a rendere fruibile il patrimonio di pievi e chiesette sparse tra la pianura, la collina e le montagne friulane.

Gli interventi sono stati realizzati in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, la Regione, le Provincie, i Comuni, le Diocesi e le parrocchie e le associazioni del territorio.

Questa continua e proficua collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private della Regione, esprime meglio di ogni dichiarazione il profondo legame esistente fra la Fondazione e le diverse comunità locali.

In questa sezione sono illustrati i diversi progetti sostenuti, ordinati con riferimento alla data di delibera del contributo.

Restaurate le mappe del catasto austro italiano del XIX secolo

25 Giugno 2018

Restaurate le mappe del catasto austro italiano del XIX secolo

Nell'archivio storico del Comune di Montereale Valcellina è presente un corposo fondo costituito da mappe del vecchio catasto austro-italiano e risalenti al 1850. Le mappe si trovavano in ambienti non idonei alla loro conservazione ed …

Restaurato il dipinto raffigurante la Vergine col Bambino

25 Giugno 2018

Restaurato il dipinto raffigurante la Vergine col Bambino

La Vergine con il Bambino torna nella Parrocchiale di San Nicolò Vescovo e Confessore. La chiesa parrocchiale ospita un dipinto raffigurante la Vergine col Bambino, risalente al XIX secolo. L'opera, a forma di lunetta inscritta …

Restauro conservativo della chiesa di San Floriano Martire di Sanguarzo di Cividale del Friuli

25 Giugno 2018

Restauro conservativo della chiesa di San Floriano Martire di Sanguarzo di Cividale del Friuli

La Parrocchia ha provveduto al primo intervento di restauro della Chiesa di San Floriano Martire di Sanguarzo. L'edificio, probabilmente preesistente all'XI secolo, con lacerti di affresco risalenti alla prima metà del XIII secolo, necessitava di …

Completato il terzo lotto di restauri delle porte lignee settecentesche di Villa Cattaneo

25 Giugno 2018

Completato il terzo lotto di restauri delle porte lignee settecentesche di Villa Cattaneo

Il Comune è proprietario dell'immobile denominato 'Villa Cattaneo', ubicato nel centro del capoluogo comunale e adibito a uffici comunali e sale di rappresentanza. Negli anni l'edificio è stato oggetto di interventi di restauro che hanno …

Completato il restauro dell'altare lapideo e policromo di Giovanni Antonio Pilacorte

25 Giugno 2018

Completato il restauro dell'altare lapideo e policromo di Giovanni Antonio Pilacorte

L'antica Pieve di San Martino d'Asio ospita la monumentale pala lapidea dell'altar maggiore, scolpita, dorata e policromata da Giovanni Antonio Pilacorte tra il 1525 e il 1528. Si tratta della più grande ancona lapidea della …

Restaurato il ciclo affreschi di Pomponio Amalteo sito nella chiesa parrocchiale di Lestans

25 Giugno 2018

Restaurato il ciclo affreschi di Pomponio Amalteo sito nella chiesa parrocchiale di Lestans

Il presbiterio della chiesa di Santa Maria Assunta si apre con un arco trionfale a tutto sesto, interamente decorato con immagini raffiguranti episodi delle Sacre scritture. Il ciclo è stato affrescato dall'Amalteo tra il 1535 …

Recuperate le facciate della Chiesa di Santa Maria Assunta di Torviscosa

25 Giugno 2018

Recuperate le facciate della Chiesa di Santa Maria Assunta di Torviscosa

Le condizioni della chiesa di Santa Maria Assunta, il cui impianto originario risale al 1727, erano complessivamente buone da un punto di vista statico, tuttavia sono stati necessari interventi volti a risanare le facciate esterne …

Restauro dell'altare lapideo dei santi Cosma e Damiano della Parrocchia di San Nicola Vescovo a Sacile

25 Giugno 2018

Restauro dell'altare lapideo dei santi Cosma e Damiano della Parrocchia di San Nicola Vescovo a Sacile

Tra le opere d'arte più antiche della Parrocchia vi è l'altare lapideo dei Santi Cosma e Damiano, ubicato sulla parete di fondo in una delle navate laterali. Il suo recupero ha consentito un'idonea collocazione della …

Restaurato il dipinto la 'Vergine con il Bambino e Santi' della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo

25 Giugno 2018

Restaurato il dipinto la 'Vergine con il Bambino e Santi' della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo

Nella chiesa parrocchiale è conservato un dipinto ad olio su tela centinata, opera autografa di Girolamo Brusaferro, datata 1725, raffigurante 'Vergine con il Bambino, Sant'Antonio Abate e da Padova, Santa Teresa, San Rocco e San …

Restauro del cornicione decorato con tavelle del tamburo della cupola della chiesa del SS. Redentore e Santa Lucia

25 Giugno 2018

Restauro del cornicione decorato con tavelle del tamburo della cupola della chiesa del SS. Redentore e Santa Lucia

La chiesa parrocchiale risulta essere frutto di una prima costruzione settecentesca, successivamente ampliata verso la metà del 1800. L'interno si presenta ampio ad una sola navata. Venne affrescato a partire dal 1904 da Luigi Filipponi …

Restaurato l'affresco raffigurante l''Adorazione dei pastori' attribuito a Giovanni Maria Zaffoni, detto Calderari

25 Giugno 2018

Restaurato l'affresco raffigurante l''Adorazione dei pastori' attribuito a Giovanni Maria Zaffoni, detto Calderari

L'affresco raffigurante l''Adorazione dei pastori', risalente alla seconda metà del XVI sec., attribuito da alcuni a Giovanni Maria Zaffoni, detto Calderari, (dimensioni 257 x 310 cm) si trova sulla parete sinistra sopra l'altare laterale denominato …

Recupero degli affreschi sulle facciate degli edifici di Valvasone Arzene

26 Marzo 2018

Recupero degli affreschi sulle facciate degli edifici di Valvasone Arzene

L'Amministrazione, attraverso un bando pubblico dedicato, ha inteso implementare il restauro degli affreschi delle facciate del borgo medievale di Valvasone, di Arzene e di San Lorenzo. Si tratta del terzo bando (che prevede fino ad …

Le vetrate del Casarini nella cappella feriale della Chiesa di San Francesco

18 Febbraio 2018

Le vetrate del Casarini nella cappella feriale della Chiesa di San Francesco

La costruzione dell'attuale chiesa di San Francesco, in Borgo Cappuccini a Pordenone, venne iniziata negli anni '70 su progetto di Glauco Gresleri (allievo di Le Corbusier) e Silvano Varnier di Pordenone. La parrocchia ha ritenuto …

Interventi straordinari sulla struttura della chiesa per la creazione della cappella feriale con recupero, restauro e collocazione delle vetrate del casarini

19 Giugno 2017

Interventi straordinari sulla struttura della chiesa per la creazione della cappella feriale con recupero, restauro e collocazione delle vetrate del casarini

La costruzione dell'attuale chiesa di San Francesco, in Borgo Cappuccini a Pordenone, venne iniziata negli anni '70 su progetto di Glauco Gresleri (allievo di Le Corbusier) e Silvano Varnier di Pordenone. La parrocchia ha deciso …

Conclusi gli interventi di recupero dei Monumenti Commemorativi dei Caduti della Prima Guerra Mondiale

1 Giugno 2017

Conclusi gli interventi di recupero dei Monumenti Commemorativi dei Caduti della Prima Guerra Mondiale

L'Amministrazione comunale ha provveduto al restauro dei monumenti ai caduti sparsi sul territorio comunale in ricordo del conflitto 1915/1918 con la riscrittura dei nomi, delle frasi e la risistemazione dei marmi. Vi è inoltre, nella …

Restauro di due delle sei porte lignee decorate risalenti al xviii secolo, ubicate al secondo piano della villa cattaneo

18 Aprile 2017

Restauro di due delle sei porte lignee decorate risalenti al xviii secolo, ubicate al secondo piano della villa cattaneo

Il Comune è proprietario dell'immobile denominato 'Villa Cattaneo', ubicato nel centro del capoluogo comunale e adibito a uffici comunali e sale di rappresentanza. Negli anni l'edificio è stato oggetto di interventi di restauro che hanno …

Restaurato il ciclo di affreschi della chiesa di S. Antonio Abate di Forame di Attimis

18 Aprile 2017

Restaurato il ciclo di affreschi della chiesa di S. Antonio Abate di Forame di Attimis

La chiesa di S. Antonio Abate di Forame, risalente al XIII secolo, conserva un ciclo di affreschi risalente al XV secolo (1480-1489). L'autore del ciclo della vecchia chiesa, inglobata nella nuova costruzione, è identificabile con …

Restauro dell'altare dedicato a San Francesco Saverio

18 Aprile 2017

Restauro dell'altare dedicato a San Francesco Saverio

La Parrocchia ha restaurato l'altare dedicato a San Francesco Saverio che occupa la parete a est della cappella di destra della chiesa decanale. L'altare si innalza su una mensa aperta contenente il rilievo sepolcrale di …

Restaurati due angeli cerofori dorati e dipinti

18 Aprile 2017

Restaurati due angeli cerofori dorati e dipinti

Completata la valorizzazione degli angeli del sec. XVII della chiesa parrocchiale di San Nicolò di Maiaso

Valorizzazione  della collezione maria signorelli - cipis di cividale del friuli

18 Aprile 2017

Valorizzazione della collezione maria signorelli - cipis di cividale del friuli

L'Amministrazione comunale, dopo aver acquistato la collezione di marionette di Maria Signorelli, dichiarata dal Ministero di 'eccezionale interesse culturale', ha aperto nel 2016 il Centro Internazionale di burattini e marionette Vittorio Podrecca Teatro delle Meraviglie …