Dal 1992 la Fondazione ha finanziato 1122 interventi di restauro per un importo complessivo di 14.642.475 €.

Tra questi si possono comprendere più di ottanta sculture lignee, oltre a una quarantina di interventi di recupero architettonico tra facciate e edifici sacri del territorio, alla sistemazione di circa settanta altari lapidei e al ripristino di più di ottanta cicli di affreschi e altrettanti fra dipinti e pale d’altare. Inoltre, la Fondazione ha sostenuto il restauro di una sessantina di organi e altrettanti cori e arredi sacri, contribuendo a rendere fruibile il patrimonio di pievi e chiesette sparse tra la pianura, la collina e le montagne friulane.

Gli interventi sono stati realizzati in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, la Regione, le Provincie, i Comuni, le Diocesi e le parrocchie e le associazioni del territorio.

Questa continua e proficua collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private della Regione, esprime meglio di ogni dichiarazione il profondo legame esistente fra la Fondazione e le diverse comunità locali.

In questa sezione sono illustrati i diversi progetti sostenuti, ordinati con riferimento alla data di delibera del contributo.

Restauro di due delle sei porte lignee decorate risalenti al xviii secolo, ubicate al secondo piano della villa cattaneo

18 Aprile 2017

Restauro di due delle sei porte lignee decorate risalenti al xviii secolo, ubicate al secondo piano della villa cattaneo

Il Comune è proprietario dell'immobile denominato 'Villa Cattaneo', ubicato nel centro del capoluogo comunale e adibito a uffici comunali e sale di rappresentanza. Negli anni l'edificio è stato oggetto di interventi di restauro che hanno …

Restauro altare ligneo del 1631

18 Aprile 2017

Restauro altare ligneo del 1631

La Parrocchia ha inteso procedere al restauro di un altare ligneo del 1631 che comprende una mensa ed un'alzata e si presenta ricco di fregi, frontoni, coronamenti, ornati, colonne, capitelli, teste di angeli, mensole, cornici, …

Valorizzazione  della collezione maria signorelli - cipis di cividale del friuli

18 Aprile 2017

Valorizzazione della collezione maria signorelli - cipis di cividale del friuli

L'Amministrazione comunale, dopo aver acquistato la collezione di marionette di Maria Signorelli, dichiarata dal Ministero di 'eccezionale interesse culturale', ha aperto nel 2016 il Centro Internazionale di burattini e marionette Vittorio Podrecca Teatro delle Meraviglie …

Restauro della statua di san giorgio posta sul campanile

18 Aprile 2017

Restauro della statua di san giorgio posta sul campanile

In relazione all'accertato degrado e conseguente pericolosità per la pubblica incolumità, è stato necessario procedere alla messa in sicurezza della parte sommitale del campanile della chiesa di San Giorgio. Si è poi reso necessario procedere …

Restauro di reperti per il nuovo museo archeologico nazionale di aquileia

18 Aprile 2017

Restauro di reperti per il nuovo museo archeologico nazionale di aquileia

In vista del completo riallestimento del percorso espositivo del Museo Archeologico di Aquileia, la cui inaugurazione è stata prevista per la primavera del 2018, è stato realizzato il restauro conservativo di alcuni reperti. La ristrutturazione …

Nuova vita per alcuni manufatti tessili del Museo Gortani

18 Aprile 2017

Nuova vita per alcuni manufatti tessili del Museo Gortani

Il Museo è considerato uno dei Musei etnografici più importanti a livello europeo ed annovera tra i suoi beni una ricca collezione di materiale tessile, tra cui una parte significativa riguarda manufatti tessili di carattere …

Restauro dell'altare dedicato a San Francesco Saverio

18 Aprile 2017

Restauro dell'altare dedicato a San Francesco Saverio

La Parrocchia ha restaurato l'altare dedicato a San Francesco Saverio che occupa la parete a est della cappella di destra della chiesa decanale. L'altare si innalza su una mensa aperta contenente il rilievo sepolcrale di …

Restauro della croce luminosa posta in localita' monte di buja realizzata a memoria dei caduti di tutte le guerre, 1966

18 Aprile 2017

Restauro della croce luminosa posta in localita' monte di buja realizzata a memoria dei caduti di tutte le guerre, 1966

Alla fine degli anni '50 è stata realizzata la 'Croce luminosa' a memoria dei caduti friulani di tutte le guerre del XX secolo. La volontà era di costruire una croce posta su un colle e …

Restauro di stendardi processionali e gonfaloni

18 Aprile 2017

Restauro di stendardi processionali e gonfaloni

La Parrocchia aveva chiesto di poter procedere al restauro conservativo di stendardi e gonfaloni che si trovavano in stato di deterioramento avanzato che ne precludeva l'esposizione al pubblico e l'utilizzo liturgico e devozionale. Sei stendardi …

Restauro dell'organo della chiesa parrocchiale di santa maria maggiore

18 Aprile 2017

Restauro dell'organo della chiesa parrocchiale di santa maria maggiore

La Parrocchia voluto procedere al restauro dell'organo costruito dalla ditta Zanin nel 1939 per il Duomo di Cordenons. Si tratta di uno strumento storico di pregio ed esempio significativo di arte organaria ceciliana. Le condizioni …

Restauro degli affreschi della chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire a Fauglis

18 Aprile 2017

Restauro degli affreschi della chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire a Fauglis

In occasione dei lavori di restauro e messa a norma dell'impianto elettrico della Chiesa, è stato previsto anche il restauro del ciclo di affreschi presenti sui soffitti della navata e dell'abside. L'attuale edificio è stato …

Aquileia. Completato il restauro degli affreschi e delle volte della cripta degli affreschi

18 Aprile 2017

Aquileia. Completato il restauro degli affreschi e delle volte della cripta degli affreschi

La Fondazione 'Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia' ha completato il restauro degli affreschi della cripta iniziato nel 2008 con incarico della Soprintendenza. Nel 2016 si sono completati i lavori del I lotto, …

Restauro e manutenzione del catino absidale e completamento del presbiterio della Parrocchiale di san Michele Arcangelo

18 Aprile 2017

Restauro e manutenzione del catino absidale e completamento del presbiterio della Parrocchiale di san Michele Arcangelo

La Parrocchia ha terminato il restauro e la manutenzione delle decorazioni parietali del catino absidale e il completamento delle porzioni mancanti del presbiterio. Si tratta di pitture eseguite in origine da Tiburzio Donadon, dai fratelli …

Il parco della rimembranza di Spilimbergo

14 Novembre 2016

Il parco della rimembranza di Spilimbergo

Il Parco della Rimembranza, dedicato ai caduti del primo conflitto mondiale, costituisce un unicum nel panorama di beni storici, architettonici e ambientali della città, tenuto conto della sua collocazione e della cornice che ne definisce …

Lavori di restauro e risanamento conservativo relativi alla copertura del Duomo di Santo Stefano a Nimis

19 Settembre 2016

Lavori di restauro e risanamento conservativo relativi alla copertura del Duomo di Santo Stefano a Nimis

La Parrocchia ha inteso di procedere ai lavori di restauro e risanamento conservativo della copertura del Duomo di Santo Stefano a Nimis. Nonostante i saltuari interventi tampone effettuati in precedenza, le falde di copertura presentavano …

Restauro conservativo ed estetico di una scultura lignea raffigurante San Bartolomeo Apostolo

18 Aprile 2016

Restauro conservativo ed estetico di una scultura lignea raffigurante San Bartolomeo Apostolo

La Parrocchia è intervenuta nel restauro conservativo ed estetico di una scultura lignea probabilmente raffigurante San Bartolomeo apostolo che, dopo un lungo periodo di oblio, è ritornata all'attenzione dei fedeli dopo che quest'ultimi l'hanno recuperata …

Completato il restauro conservativo delle bifore del palazzo comunale Venzone

18 Aprile 2016

Completato il restauro conservativo delle bifore del palazzo comunale Venzone

Il Palazzo Comunale di Venzone è situato in una delle piazze più belle della regione ed è un vero gioiello di architettura gotico-fiorita con influssi veneto-toscani. Venne costruito tra il 1390 e il 1410 e …

Restauro conservativo ed estetico degli affreschi (comparto 'b' e 'c') del salone d'onore del Palazzo Ragazzoni

18 Aprile 2016

Restauro conservativo ed estetico degli affreschi (comparto 'b' e 'c') del salone d'onore del Palazzo Ragazzoni

L'Amministrazione comunale di Sacile prosegue nelle operazioni di recupero conservativo ed estetico degli affreschi presenti nel Palazzo Ragazzoni ed in particolare dei comparti riferibili alla seconda metà del XVI sec., assegnati al pittore Francesco Montemezzano, …

Aquileia. Restauro degli affreschi e delle volte della cripta affreschi, secondo lotto

16 Aprile 2016

Aquileia. Restauro degli affreschi e delle volte della cripta affreschi, secondo lotto

La Fondazione ha il compito di conservare tutelare e restaurare la Patriarcale Basilica di Aquileia e nel contempo farla fruire ai turisti così come ai pellegrini. Attualmente sono stati completati gli interventi di restauro degli …

Ricomposto l'antependium dell'altare maggiore della Pieve Prepositurale San Pietro in Carnia

16 Aprile 2016

Ricomposto l'antependium dell'altare maggiore della Pieve Prepositurale San Pietro in Carnia

La Parrocchia ha voluto procedere alla ricomposizione dell'antependium dell'altare maggiore costituito da un paliotto in cuoio racchiuso nella sua cornice lignea, intagliata, dorata e policroma e da due parapetti laterali lignei, intagliati, dorati e policromi. …