Patrimonio Culturale
Restauri
Dal 1992 la Fondazione ha finanziato 931 interventi di restauro per un importo complessivo di 12.005.088 €.
Tra questi si possono comprendere più di ottanta sculture lignee, oltre a una quarantina di interventi di recupero architettonico tra facciate e edifici sacri del territorio, alla sistemazione di circa settanta altari lapidei e al ripristino di più di ottanta cicli di affreschi e altrettanti fra dipinti e pale d’altare. Inoltre, la Fondazione ha sostenuto il restauro di una quarantina di organi e altrettanti cori e arredi sacri, contribuendo a rendere fruibile il patrimonio di pievi e chiesette sparse tra la pianura, la collina e le montagne friulane.
Gli interventi sono stati realizzati in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, la Regione, le Provincie, i Comuni, le Diocesi e le parrocchie e le associazioni del territorio.
Questa continua e proficua collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private della Regione, esprime meglio di ogni dichiarazione il profondo legame esistente fra la Fondazione e le diverse comunità locali.
In questa sezione sono illustrati i diversi progetti sostenuti, ordinati con riferimento alla data di delibera del contributo.

20 Aprile 2015
Restauro conservativo ed estetico degli affreschi (comparti D ed E) del salone d'onore del Palazzo Ragazzoni
Il restauro conservativo ed estetico riguarda due comparti affrescati da Francesco Montemezzano (sec. XVI), localizzati nel Salone d'Onore di Palazzo Ragazzoni e raffiguranti Giacomo e Placido Ragazzoni che ricevono dal Doge Sebastiano Venier l'anello del …

22 Dicembre 2014
Intervento di riparazione del tetto della chiesa di sottomonte a meduno
La Parrocchia, a seguito di un recente sopralluogo da parte di tecnici specializzati, ha intrapreso i lavori di ristrutturazione del tetto della Chiesa di Sottomonte regolarmente utilizzata per le funzioni domenicali. L'edificio, edificato a conclusione …

22 Dicembre 2014
Restauro conservativo antica Chiesa di S. Girolamo in Azzano di Premariacco
L'antica chiesa di San Girolamo ha subito un parziale intervento di restauro finanziato dalla Soprintendenza. Per completare quanto intrapreso è stato necessario procedere anche al restauro dell'altare ligneo risalente al 1600 circa, intervento per il …

17 Novembre 2014
Restauro della cella campanaria, rifacimento castelletto di sostegno delle campane e opere accessorie
La Parrocchia, a seguito di un sopralluogo da parte di tecnici specializzati, ha intrapreso, con il sostegno della Fondazione Crup, i lavori di ristrutturazione del campanile della chiesa parrocchiale. La torre campanaria, più volte rimaneggiata, …

14 Luglio 2014
Restauro conservativo di quattro crocefissi lignei di epoche diverse (dal XVI al XVIII sec.)
L'Abbazia ha provveduto al restauro di quattro crocefissi lignei, i primi tre ascrivibili rispettivamente ai secoli XVI, XVII e XVIII, mentre il quarto potrebbe appartenere anche a un'epoca precedente. L'intervento sulle opere, che presentavano pesanti …

14 Luglio 2014
Restauro dipinto raffigurante 'san giuseppe da copertino e la vergine immacolata' opera di francesco grillo (sec. xviii)
La Parrocchia, nell'ambito del più ampio progetto di restauro dei dipinti di Francesco Grillo, del XVIII secolo, ha dato seguito al restauro dell'opera intitolata 'S. Giuseppe da Copertino e la Vergine Immacolata'. La tela, che …

23 Giugno 2014
Lavori di restauro della Chiesa di San Giorgio Martire a Gradisca di Sedegliano
La Parrocchia ha provveduto a realizzare il consolidamento e il restauro conservativo della cinquecentesca chiesa di San Giorgio Martire, in Gradisca di Sedegliano, al fine di salvaguardare l'edificio dalle infiltrazioni e valorizzare il manufatto, gli …

23 Giugno 2014
Interventi di restauro diversi nel Duomo di Cividale del Friuli
Il Duomo di Santa Maria Assunta conserva opere di enorme importanza che necessitano di continui interventi di restauro e di conservazione. In particolare, alcune di esse, il cui valore non è solo culturale ma anche …

10 Marzo 2014
Restauro conservativo dei paramenti interni della vecchia sacrestia e sostituzione delle finestre
La Parrocchia ha avviato da tempo alcuni lavori di adeguamento funzionale del Duomo di San Marco per rendere lo stesso in grado di svolgere il servizio di Concattedrale della Diocesi di Concordia-Pordenone, rango a cui …

10 Marzo 2014
Fornitura di attrezzature per il museo e restauro di opere d'arte
Il Museo, sin dalla sua fondazione, offre alle Parrocchie della Diocesi di Udine un servizio di assistenza tecnica e specialistica per la salvaguardia dei propri beni, anche mediante il deposito delle opere d'arte che non …

10 Marzo 2014
Restauro organo parrocchiale di Tarvisio
La Parrocchia ha fortemente voluto ristrutturare l'organo della Chiesa Decanale dei 'SS Pietro e Paolo Apostoli', costruito dalla ditta Zanin nel 1962, che risultava oramai da anni inutilizzato a causa della notevole quantità di acqua …

14 Ottobre 2013
Restauro del ballatoio balaustrato del sec. XVIII nella Sala del trono del Museo Diocesano di Udine
La Curia ha inteso restaurare il ballatoio balaustrato del sec. XVIII, collocato sopra la serie di ritratti dei Patriarchi e Arcivescovi nella sala del trono del Palazzo Arcivescovile di Udine, sede del Museo Diocesano. Il …

26 Agosto 2013
Restauro degli affreschi e risanamento della chiesa antica di San Leonardo in Cavalicco
La Parrocchia si è impegnata nella realizzazione dei lavori di restauro degli affreschi e di risanamento conservativo della Chiesa, manufatto ricco di importanti memorie storiche e artistiche, epicentro di tante attività e iniziative della comunità. …

25 Marzo 2013
Restauro coro ligneo della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Tarvisio - 3^ fase
La Parrocchia, anche grazie, ai contributi della Fondazione è riuscita a realizzare fondamentali lavori per il restauro del coro ligneo della chiesa parrocchiale, dapprima messo in sicurezza, per poi procedere a una successiva fase di …

18 Febbraio 2013
Restauro dell'affresco votivo di 'Casa Pirona' a Dignano
A Dignano sulla facciata esterna di 'Casa Pirona', di proprietà privata, si trova un affresco votivo raffigurante la Madonna del Rosario che risale alla metà del '500, di scuola veneta molto vicina agli stilemi del …

19 Novembre 2012
Parrocchia di Santa Maria della Purificazione
Nella chiesa parrocchiale neoromanica di Campoformido, eretta nel 1908, sono state restaurate sei vetrate perimetrali rappresentanti: “Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden “, “L’Annunciazione”, “La nascita a Betlemme”, “Le nozze di Cana”, “La Crocifissione” e …

16 Aprile 2012
Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo apostoli di Pesariis
La Fondazione CRUP ha deciso di contribuire insieme alla Parrocchia SS. Filippo e Giacomo in Pesariis, in Comune di Prato Carnico, all'esecuzione di un intervento di restauro e mantenimento della collezione di mobili in legno …

19 Dicembre 2011
Facciate del Corso
Nel 1991 il Comune di Pordenone ha avviato il progetto Facciate del Corso, con il quale si è impegnato a restaurare alcune facciate del centro storico Pordenonese. La Fondazione CRUP, dal 1991 si è impegnata …

10 Novembre 2011
recupero di tre statue dell'altare situate nell'abside della chiesa di San Nicolò a Coccau
Nell'abside della chiesa di S. Nicolò di Coccau, sono collocate tre statue appartenenti al vecchio altare. Si tratta di sculture lignee del XVII secolo, che rappresentano i Santi Nicola di Bari, Ignazio di Loyola e …

29 Agosto 2011
Restauro coro ligneo della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Tarvisio
La Parrocchia di Tarvisio, prima di intervenire con il restauro estetico del seicentesco coro ligneo, unico nel suo genere per ricchezza e raffinatezza ebanistica, ha dovuto provvedere all'eliminazione del problema degli insetti xilofagi che erano …