27.03.2025

L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made …

27.03.2025

Il bando ha l'obiettivo di affrontare le sfide emergenti nel settore agroalimentare promuovendo lo sviluppo e il rafforzamento di filiere proteiche nazionali basate sulle leguminose. …

24.03.2025

Il Convitto Nazionale “Paolo Diacono” ha indetto, per l’anno scolastico 2025/2026, un concorso per conferire n. 20 borse di studio presso la propria struttura a …

07.03.2025

L'iniziativa, che nel pomeriggio della prima giornata si è tenuta presso la sede della Fondazione Friuli, si è svolta con un fitto programma di interventi, …

04.03.2025

Questa tipologia di bando ha sempre caratterizzato l’attività della Fondazione Friuli fin dalla sua nascita nel 1992 portando alla realizzazione di oltre 1.100 interventi. Dal …

19.02.2025

Due esempi concreti di progetti, entrambi di scambi internazionali finanziati con il bando precedente, sono stati illustrati dagli stessi protagonisti. Gli studenti dell’Isis Paschini-Linussio di …

17.02.2025

Open Dialogues for the Future, con la collaborazione di The European House Ambrosetti e la direzione scientifica del giornalista e saggista Federico Rampini, un vuole …

10.02.2025

Durante la presentazione è stato svelato il logo dell’edizione 2025, frutto di un concorso aperto agli studenti degli istituti aderenti e che ha visto partecipare …

05.02.2025

Nel 2024 in Friuli sono state aiutate 498 persone in 60 comuni, con 308 erogazioni e 185 beneficiari (66 persone singole e 119 famiglie). Non …

21.01.2025

“Da otto anni - ha dichiarato il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini - stiamo sostenendo progetti rivolti non solo all’assistenza delle persone fragili ma …

CALENDARIO DOMANDE 2025

Tutte le richieste rientranti nelle Sessioni erogative ordinarie (riservate alle iniziative extra bando) e nei Bandi per l'anno 2025 vanno inoltrate entro le ore 13.00 delle date sotto indicate, esclusivamente in via telematica.


Per le Sessioni erogative ordinarie 

Scadenza prima sessione: 16 dicembre 2024 (scaduta)

Scadenza seconda sessione: 16 aprile 2025

Scadenza terza sessione: 1 settembre 2025



Per i Bandi

Bando Welfare: lancio 20 gennaio, scadenza 26 febbraio 2025 (scaduto)

Bando Istruzione: lancio 18 febbraio, scadenza 20 marzo 2025 (scaduto)

Bando Restauro: lancio 4 marzo, scadenza 27 marzo 2025 (scaduto)