Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

27 Febbraio 2023
Premio Friuli Storia x edizione 2023 e progetto 'Frontiera Est'
L'Associazione ha inteso realizzare nel corso 2023 la 10^ edizione del progetto Premio Friuli Storia, avviato nell'ottobre 2022 con la pubblicazione del bando. Nel programma sono previsti 4 incontri in presenza a Udine (con possibilità …

27 Febbraio 2023
6^ edizione di Borghi Swing - Festival internazionale Udin&jazz 2023
Il programma che l'Associazione propone nel corso del 2023 comprende la 6^ edizione di Borghi Swing nel contesto di Marano Lagunare, dal 22 al 25 giugno, con i concerti di Daniele Di Bonaventura, Matteo Mancuso, …

27 Marzo 2023
Riqualificazione urbana e socialità giovanile San Odorico Playground
L'Associazione San Odorico Playground Aps ha concluso la riqualificazione dell'area denominata 'San Odorico Playground', un tempo fulcro di aggregazione per molti giovani, che era rimasta negli ultimi anni piuttosto trascurata. Risultavano necessarie le seguenti opere: …

22 Maggio 2023
52° Palio teatrale studentesco 'Città di Udine'
La 52esima edizione del Palio Teatrale Studentesco di Udine è il naturale proseguimento di una manifestazione di teatro giovanile e studentesco che, dal 1972 e senza interruzioni, ospita in primavera una rassegna di spettacoli di …

22 Maggio 2023
Il fiume che canta - memorie d'acqua
L'Associazione a partire dall'inizio di maggio 2023 ed entro la fine di aprile 2024, si propone di realizzare la 2^ edizione del progetto 'Il Fiume che Canta', dedicato al tema 'Memorie d'Acqua', che prende spunto …

19 Giugno 2023
Restauro dell'organo comelli - zanin e della cantoria della Chiesa del Carmine a Udine
La Parrocchia ha dato corso al secondo lotto del restauro dell'organo realizzato da Francesco Comelli intorno agli anni '90 del 1700, con cassa e cantoria del 1793 di Giuseppe Bertoli e successivi ampliamenti, modifiche e …