La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

Il fiume che canta - alla ricerca della colonna sonora del fiume

12 Ottobre 2022

Il fiume che canta - alla ricerca della colonna sonora del fiume

L'Associazione nata il 17 novembre 2021, per promuovere, progettare, gestire e valorizzare attività sociali, culturali, educative, ricreative, artistiche, turistiche e del patrimonio culturale e paesaggistico, a partire dall'estate 2022, ha avviato il progetto 'Il fiume …

Pesariis - europa l'orologio: mediatore fra genti e culture

12 Ottobre 2022

Pesariis - europa l'orologio: mediatore fra genti e culture

Con la ricerca realizzata nel biennio 2020-21, intitolata 'L'eredità degli ultimi Orologiai della Carnia, fra cultura e innovazione', l'Associazione ha contribuito a valorizzare un segmento rilevante del patrimonio storico-etnografico regionale, unico nel suo genere in …

Restaurato il monumento funerario della famiglia dei Curii ad Aquileia

22 Giugno 2022

Restaurato il monumento funerario della famiglia dei Curii ad Aquileia

La Direzione Regionale dei Musei dei Friuli Venezia Giulia dal 2019 è intervenuta sul progetto di restauro del Monumento funerario della famiglia dei Curii, scoperto nel 1883 nella necropoli orientale di Aquileia, in località Colombara …

Restauro conservativo dell'organo Kaufmann della Basilica di Aquileia

20 Giugno 2022

Restauro conservativo dell'organo Kaufmann della Basilica di Aquileia

La Fondazione 'Società per La Conservazione della Basilica di Aquileia' ha provveduto all'esecuzione del progetto di restauro conservativo dell'organo Kaufmann, che trova collocazione nella Basilica Patriarcale di Aquileia nel ciborio di sinistra, a lato del …

Una mappa parlante per Latisana: storie e genti di una città di fiume

20 Giugno 2022

Una mappa parlante per Latisana: storie e genti di una città di fiume

L'Amministrazione Comunale di Latisana per il progetto 'Una mappa parlante per Latisana: storie e genti di una città di fiume', ha realizzato il progetto di restauro della mappa, collocata nell'ufficio del Sindaco, disegnata dal Banchieri …

Restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo di San Francesco a Forgaria nel Friuli

20 Giugno 2022

Restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo di San Francesco a Forgaria nel Friuli

La Parrocchia ha portato a compimento il secondo lotto del progetto di restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo dedicato a San Francesco (18° secolo) nella chiesa di San Lorenzo a Forgaria nel Friuli. I …

Restauro dell'organo e della relativa cantoria della Chiesa della B.V. del Carmine

20 Giugno 2022

Restauro dell'organo e della relativa cantoria della Chiesa della B.V. del Carmine

La Parrocchia ha provveduto a restaurare l'organo in legno intagliato, dipinto e dorato, realizzato da Francesco Antonio Comelli nel 1841, ampliato nel 1948 e successivamente restaurato nel 1973-74 e nel 1988 dalla ditta F.lli Zanin …

Palazzo Ragazzoni - restauro dei comparti raffiguranti: 'cipro, le donne di nicosia e gli eroici difensori di famagosta' e 'il commiato fra l’imperatrice maria d’austria e la famiglia ragazzoni'

20 Giugno 2022

Palazzo Ragazzoni - restauro dei comparti raffiguranti: 'cipro, le donne di nicosia e gli eroici difensori di famagosta' e 'il commiato fra l’imperatrice maria d’austria e la famiglia ragazzoni'

L'Amministrazione ha inteso proseguire il progetto di restauro conservativo ed estetico di 'Palazzo Ragazzoni', con l'intervento sugli affreschi del Sedicesimo secolo del Salone d'Onore dei seguenti comparti: G) 'Cipro, le donne di Nicosia e gli …

Restauro della struttura lignea e dei tessuti di tre poltrone a braccioli a uso liturgico

20 Giugno 2022

Restauro della struttura lignea e dei tessuti di tre poltrone a braccioli a uso liturgico

La Parrocchia di Snat'Andrea Apostolo ha provveduto al restauro di tre poltroncine di uso liturgico di bottega friulana del secolo 18°, decorate a foglia oro su fondo bianco. I tre manufatti, simili tra loro, sono …

Restauro del tondo lapideo raffigurante i Ss. Bartolomeo e Biagio di Giovanni Antonio Pilacorte

20 Giugno 2022

Restauro del tondo lapideo raffigurante i Ss. Bartolomeo e Biagio di Giovanni Antonio Pilacorte

La Parrocchia ha inteso procedere al restauro del tondo lapideo raffigurante i SS. Bartolomeo e Biagio del diametro di cm. 30 posto sul muro di contro faccia sopra il fonte battesimale della chiesa di San …

Variante e completamento del restauro degli affreschi dell'abside della pieve di tramonti di sotto

20 Giugno 2022

Variante e completamento del restauro degli affreschi dell'abside della pieve di tramonti di sotto

La Parrocchia di Santa Maria Maggiore, Sant'Antonio Abate e San Nicolò Vescovo di Tramonti di Sotto ha provveduto al recupero degli affreschi attribuiti a Giampietro da Spilimbergo e datati tra la fine del XV e …

Restauro degli altari laterali della chiesa di santo stefano di gradisca di sedegliano

20 Giugno 2022

Restauro degli altari laterali della chiesa di santo stefano di gradisca di sedegliano

La Parrocchia di Santo Stefano Protomartire di Gradisca di Sedegliano ha provveduto al recupero degli altari laterali della Chiesa dedicati alla Madonna e a Santa Lucia e realizzati in stucco da Elia Mattia di Gemona …

Gli artisti della resistenza

20 Giugno 2022

Gli artisti della resistenza

Il Comitato Provinciale di Udine dell'ANPI nel corso della sua storia ha intrattenuto stretti rapporti con gli esponenti di spicco del mondo della cultura e dell'arte in Friuli e in virtù di tali rapporti molti …

Restaurato il 'vesperbild' del museo civico 'federico de rocco'

20 Giugno 2022

Restaurato il 'vesperbild' del museo civico 'federico de rocco'

Il Comune di San Vito al Tagliamento si è proposto di realizzare il progetto di restauro del 'Vesperbild', del Museo Civico 'Federico De Rocco', opera di ambito austriaco della prima metà del 15° secolo, dono …

I mestieri della scena 2022

23 Maggio 2022

I mestieri della scena 2022

L'Associazione per il progetto 'I Mestieri della scena 2022', che si è svolto dal 16 maggio al 20 dicembre 2022, ha individuato i maestri di scena e artigiani per creare il gruppo di lavoro che …

Valorizzazione dell'androne storico di via oscura e della tradizione paesana

23 Maggio 2022

Valorizzazione dell'androne storico di via oscura e della tradizione paesana

L'Associazione costituitasi nel dicembre del 2021, anche con l'intento di contrastare la progressiva perdita di identità e di socializzazione del paese di Amaro, ha voluto valorizzare una parte importante del patrimonio storico-architettonico del centro urbano …

Una chiamata per salvare una vita

23 Maggio 2022

Una chiamata per salvare una vita

Per raggiungere l'obiettivo di una capillare promozione della cultura del soccorso, l'Associazione propone un progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori, che consiste in un incontro di due ore con il personale sanitario di pronto …

Festival del coraggio 5^ edizione 2022

23 Maggio 2022

Festival del coraggio 5^ edizione 2022

L'Amministrazione Comunale di Cervignano del Friuli si è proposta di organizzare la 5^ edizione del progetto 'Festival del coraggio', manifestazione che si svolge dal 3 al 9 ottobre 2022 a Cervignano del Friuli con incontri, …

Attraverso la pietra lo sguardo di stefano ciol su pilacorte

23 Maggio 2022

Attraverso la pietra lo sguardo di stefano ciol su pilacorte

L'Associazione ha sviluppato il progetto dal titolo 'Attraverso la pietra. Lo sguardo di Stefano Ciol su Pilacorte', rimodulato dal precedente progetto dedicato a Giovanni Antonio Pilacorte, sospeso e reimpostato in conseguenza della pandemia. L'Associazione Culturale …

Antiche dimore

23 Maggio 2022

Antiche dimore

L'Associazione dal 7 maggio al 4 settembre 2022 presenta il progetto 'Antiche Dimore', dedicato ai quattro elementi della natura: Acqua, Terra, Fuoco e Aria, con un percorso ciclico di spettacoli che permetta di conoscere il …