07.03.2023
Il premio della VI edizione del Premio Fondazione Friuli scuole sarà assegnato a uno studente o a una studentessa delle scuole superiori con sede nei ...
02.03.2023
L’investimento nel capitale umano rappresenta il fattore chiave per lo sviluppo della società e del sistema economico locale: è con questa convinzione che il presidente ...
22.02.2023
Si dispiegherà a Udine e Gorizia, due città particolarmente sensibili negli anni della Guerra fredda, il think tank di 40 autorevoli analisti, articolato in 8 ...
01.02.2023
Il Concorso è stato ideato nel 2016 con l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e ...
23.01.2023
La Fondazione Friuli, in collaborazione con l’Istituto Jacques Maritain, da alcuni anni ha attivato uno studio di valutazione delle ricadute e dell’impatto sociale dei progetti ...
01.12.2022
Un aiuto pratico e immediato alle famiglie friulane che, a causa della crisi energetica e alla conseguente impennata generalizzata dei prezzi, sono entrate in difficoltà ...
30.11.2022
Sviluppare l’oncologia di precisione e renderla il trattamento d’elezione è quindi una priorità nazionale e internazionale: una sfida impegnativa e ambiziosa che non può essere ...
14.11.2022
Grazie al supporto concesso dalla Regione in seno al bando per studi e ricerche 2022 “Terra di passaggio” e con il cofinanziamento della Fondazione Friuli, ...
08.11.2022
Giampaolo Doro, Direttore Artistico del Concorso, ha espresso piena soddisfazione per l’alta qualità dei partecipanti che con la loro presenza – il doppio rispetto allo ...
04.11.2022
E’ la prima piattaforma in Italia dedicata alla formazione e all’addestramento del settore Imbottito. Inaugurata il 3 novembre a Udine presso la Casa dell’Immacolata di ...
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente in via telematica utilizzando il servizio di compilazione online attenendosi alle indicazioni riportate dal sistema.
Le richieste per la prossima sessione erogativa ordinaria (riservata cioè a tutte le iniziative non rientranti in uno specifico bando) vanno proposte entro il 20 aprile 2023.
Sessioni erogative ordinarie
- I sessione 15 dicembre 2022 - scaduta
- II scadenza 20 aprile 2023
- III e ultima scadenza 4 settembre 2023
Bandi
- Bando Welfare 2023: lancio 23 gennaio - scadenza 28 febbraio 2023
- Bando Istruzione 2023: lancio 1 marzo - scadenza 28 marzo 2023
- Bando Restauro 2023: lancio 23 marzo - scadenza 2 maggio 2023
In evidenza
Premio Fondazione Friuli Scuole VI edizione
“Il Friuli nei secoli e nel mondo” è il tema del premio che sarà assegnato a uno studente o a una studentessa delle scuole superiori con sede nei comuni già appartenenti alle province di Udine e Pordenone. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 14 maggio 2023.
Fondazione Friuli sostiene i doposcuola e il benessere di classe
Presentato il Bando Istruzione 2023 che mette a disposizione 600mila euro. Le domande dovranno essere presentate entro il 28 marzo.
Dalla Guerra fredda ai conflitti di oggi, in Europa e nel mondo: a Udine e Gorizia
Dal 9 all’11 marzo il Forum internazionale “Terre di confine. Dalla Guerra fredda ai conflitti del nostro tempo” rilegge il ruolo chiave dei territori di confine. Dal 4 marzo è accessibile online il portale frontieraest.it.
Vota il progetto Art Bonus 2023
Il Concorso Art Bonus organizzato dal Ministero della cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus (legge n. 106/2014), la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%.
Restaurato il crocifisso ligneo intagliato e policromo di San Giovanni di Polcenigo
È tornato al suo antico splendore il Crocifisso ligneo intagliato e policromo della chiesa di San Giovanni Battista di Polcenigo, di incerta attribuzione.
Fondazione Friuli, Caritas e Prefetture di Udine e di Pordenone assieme per un aiuto immediato alle famiglie in difficoltà
Un aiuto pratico e immediato alle famiglie friulane che, a causa della crisi energetica e alla conseguente impennata generalizzata dei prezzi, sono entrate in difficoltà. Queste le caratteristiche del fondo da 300mila euro che la Fondazione Friuli, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha affidato alle Caritas diocesane di Udine e di Concordia-Pordenone.
Restaurato l'altare del crocifisso e la relativa tela del Duomo di Palmanova
La Parrocchia, dopo il restauro dell'altare 'delle Milizie', ha dato seguito all’intervento sull’altare gemello dedicato al Crocifisso, commissionato nel 1645 e al recupero della tela soprastante raffigurante la Madonna del Rosario, firmata dall'artista francese Pietro Bainville.
Oncologia di precisione: CRO di Aviano e MD Anderson in prima linea
Un progetto per consolidare la collaborazione fra i due Istituti oncologici formalizzato martedì 29 novembre presso il Centro di Riferimento Oncologico che ha ospitato il “First CRO Aviano - MD Anderson Symposium” con il supporto della Fondazione Friuli.
Restaurato l'altare marmoreo dedicato a San Francesco nella chiesa di san Lorenzo a Forgaria nel Friuli
Completato il restauro integrativo e anastatico, l'altare marmoreo dedicato a San Francesco, proveniente dalla demolita chiesa dei Filippini di Udine e passato nel 1884 per donazione alla chiesa di Majano, è stato ricollocato nella nuova destinazione.
Inaugurata a Udine "Innovation Platform Arredo Imbottito"
Dopo Brugnera, sorge a Udine un altro punto di riferimento europeo del settore Arredo: si tratta della prima piattaforma in Italia dedicata alla formazione e all’addestramento del settore Imbottito.
Oggi a scuola abbiamo imparato a salvare una vita
Il progetto è partito in quattro scuole pilota nel giugno scorso, grazie alla Sores che diffonde la pratica nelle classi e al supporto della Fondazione Friuli e dell'assessorato regionale alla sanità.
L'acquedotto che dissetò un impero, in Iraq svelati tesori di 2700 anni fa: "Anche grazie all'Italia"
Un lavoro congiunto italo-curdo, reso possibile grazie alla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ALIPH Foundation, Gerda Henkel Stiftung, Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, 3D Target, 3Dflow che ha portato al recupero e alla protezione del sito.
Al via la quinta edizione di Anziani “in” Movimento
Oramai un imperdibile appuntamento per la popolazione anziana della provincia di Udine e non solo. Da tre anni l’iniziativa, organizzata da Massimo Piubello, presidente della associazione Che Spettacolo, viene proposta attraverso l’emittente televisiva Telefriuli con il supporto della Fondazione Friuli.
Fondazione Friuli compie 30 anni e presenta due interventi di rigenerazione urbana
Fondazione Friuli compie trent’anni e per celebrare questo anniversario ha voluto presentare due importanti interventi di rigenerazione urbana che sta sostenendo nei centri storici di Udine e di Pordenone.
Piacere di conoscerci
L'Acri ha realizzato due brevi video con l’obiettivo di presentare e far conoscere a un pubblico più vasto le Fondazioni di origine bancaria in maniera semplice e comprensibile.
In evidenza
Premio Fondazione Friuli Scuole VI edizione
“Il Friuli nei secoli e nel mondo” è il tema del premio che sarà assegnato a uno studente o a una studentessa delle scuole superiori con sede nei comuni già appartenenti alle province di Udine e Pordenone. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 14 maggio 2023.
Fondazione Friuli sostiene i doposcuola e il benessere di classe
Presentato il Bando Istruzione 2023 che mette a disposizione 600mila euro. Le domande dovranno essere presentate entro il 28 marzo.
Dalla Guerra fredda ai conflitti di oggi, in Europa e nel mondo: a Udine e Gorizia
Dal 9 all’11 marzo il Forum internazionale “Terre di confine. Dalla Guerra fredda ai conflitti del nostro tempo” rilegge il ruolo chiave dei territori di confine. Dal 4 marzo è accessibile online il portale frontieraest.it.
Vota il progetto Art Bonus 2023
Il Concorso Art Bonus organizzato dal Ministero della cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus (legge n. 106/2014), la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%.
Restaurato il crocifisso ligneo intagliato e policromo di San Giovanni di Polcenigo
È tornato al suo antico splendore il Crocifisso ligneo intagliato e policromo della chiesa di San Giovanni Battista di Polcenigo, di incerta attribuzione.
Fondazione Friuli, Caritas e Prefetture di Udine e di Pordenone assieme per un aiuto immediato alle famiglie in difficoltà
Un aiuto pratico e immediato alle famiglie friulane che, a causa della crisi energetica e alla conseguente impennata generalizzata dei prezzi, sono entrate in difficoltà. Queste le caratteristiche del fondo da 300mila euro che la Fondazione Friuli, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha affidato alle Caritas diocesane di Udine e di Concordia-Pordenone.
Restaurato l'altare del crocifisso e la relativa tela del Duomo di Palmanova
La Parrocchia, dopo il restauro dell'altare 'delle Milizie', ha dato seguito all’intervento sull’altare gemello dedicato al Crocifisso, commissionato nel 1645 e al recupero della tela soprastante raffigurante la Madonna del Rosario, firmata dall'artista francese Pietro Bainville.
Oncologia di precisione: CRO di Aviano e MD Anderson in prima linea
Un progetto per consolidare la collaborazione fra i due Istituti oncologici formalizzato martedì 29 novembre presso il Centro di Riferimento Oncologico che ha ospitato il “First CRO Aviano - MD Anderson Symposium” con il supporto della Fondazione Friuli.
Restaurato l'altare marmoreo dedicato a San Francesco nella chiesa di san Lorenzo a Forgaria nel Friuli
Completato il restauro integrativo e anastatico, l'altare marmoreo dedicato a San Francesco, proveniente dalla demolita chiesa dei Filippini di Udine e passato nel 1884 per donazione alla chiesa di Majano, è stato ricollocato nella nuova destinazione.
Inaugurata a Udine "Innovation Platform Arredo Imbottito"
Dopo Brugnera, sorge a Udine un altro punto di riferimento europeo del settore Arredo: si tratta della prima piattaforma in Italia dedicata alla formazione e all’addestramento del settore Imbottito.
Oggi a scuola abbiamo imparato a salvare una vita
Il progetto è partito in quattro scuole pilota nel giugno scorso, grazie alla Sores che diffonde la pratica nelle classi e al supporto della Fondazione Friuli e dell'assessorato regionale alla sanità.
L'acquedotto che dissetò un impero, in Iraq svelati tesori di 2700 anni fa: "Anche grazie all'Italia"
Un lavoro congiunto italo-curdo, reso possibile grazie alla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ALIPH Foundation, Gerda Henkel Stiftung, Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, 3D Target, 3Dflow che ha portato al recupero e alla protezione del sito.
Al via la quinta edizione di Anziani “in” Movimento
Oramai un imperdibile appuntamento per la popolazione anziana della provincia di Udine e non solo. Da tre anni l’iniziativa, organizzata da Massimo Piubello, presidente della associazione Che Spettacolo, viene proposta attraverso l’emittente televisiva Telefriuli con il supporto della Fondazione Friuli.
Fondazione Friuli compie 30 anni e presenta due interventi di rigenerazione urbana
Fondazione Friuli compie trent’anni e per celebrare questo anniversario ha voluto presentare due importanti interventi di rigenerazione urbana che sta sostenendo nei centri storici di Udine e di Pordenone.
Piacere di conoscerci
L'Acri ha realizzato due brevi video con l’obiettivo di presentare e far conoscere a un pubblico più vasto le Fondazioni di origine bancaria in maniera semplice e comprensibile.