07.03.2023

Il premio della VI edizione del Premio Fondazione Friuli scuole sarà assegnato a uno studente o a una studentessa delle scuole superiori con sede nei ...

02.03.2023

L’investimento nel capitale umano rappresenta il fattore chiave per lo sviluppo della società e del sistema economico locale: è con questa convinzione che il presidente ...

22.02.2023

Si dispiegherà a Udine e Gorizia, due città particolarmente sensibili negli anni della Guerra fredda, il think tank di 40 autorevoli analisti, articolato in 8 ...

01.02.2023

Il Concorso è stato ideato nel 2016 con l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e ...

23.01.2023

La Fondazione Friuli, in collaborazione con l’Istituto Jacques Maritain, da alcuni anni ha attivato uno studio di valutazione delle ricadute e dell’impatto sociale dei progetti ...

01.12.2022

Un aiuto pratico e immediato alle famiglie friulane che, a causa della crisi energetica e alla conseguente impennata generalizzata dei prezzi, sono entrate in difficoltà ...

30.11.2022

Sviluppare l’oncologia di precisione e renderla il trattamento d’elezione è quindi una priorità nazionale e internazionale: una sfida impegnativa e ambiziosa che non può essere ...

14.11.2022

Grazie al supporto concesso dalla Regione in seno al bando per studi e ricerche 2022 “Terra di passaggio” e con il cofinanziamento della Fondazione Friuli, ...

08.11.2022

Giampaolo Doro, Direttore Artistico del Concorso, ha espresso piena soddisfazione per l’alta qualità dei partecipanti che con la loro presenza – il doppio rispetto allo ...

04.11.2022

E’ la prima piattaforma in Italia dedicata alla formazione e all’addestramento del settore Imbottito. Inaugurata il 3 novembre a Udine presso la Casa dell’Immacolata di ...

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente in via telematica utilizzando il servizio di compilazione online attenendosi alle indicazioni riportate dal sistema.

Le richieste per la prossima sessione erogativa ordinaria (riservata cioè a tutte le iniziative non rientranti in uno specifico bando) vanno proposte entro il 20 aprile 2023.

Sessioni erogative ordinarie

  • I sessione 15 dicembre 2022 - scaduta
  • II scadenza 20 aprile 2023
  • III e ultima scadenza 4 settembre 2023

Bandi

  • Bando Welfare 2023: lancio 23 gennaio - scadenza 28 febbraio 2023
  • Bando Istruzione 2023: lancio 1 marzo - scadenza 28 marzo 2023
  • Bando Restauro 2023: lancio 23 marzo - scadenza 2 maggio 2023