Comunicazione
News
23.05.2025
Torna UdinEstate, la rassegna di eventi per la bella stagione in città
UdinEstate è la rassegna di eventi promossa dal Comune di Udine in collaborazione con associazioni ed enti culturali del territorio, tra cui la Fondazione Friuli, nella cui sede il Comune ha annunciato alcune importanti peculiarità della manifestazione, alla presenza del nuovo Presidente avv. Bruno Malattia, che ha elogiato l'iniziativa capillarmente diffusa nel territorio udinese, capace di anno in anno di rafforzare il suo legame con la comunità.
Link
Le location e i palchi diffusi in tutto il centro storico sono stati confermati, incluso il parco Moretti. A questo si accompagna una presenza costante e continuata nei quartieri, per portare intrattenimento e cultura vicino a dove vivono gli udinesi. Il piazzale del Castello ospiterà come sempre i grandi nomi della musica e dell’intrattenimento nazionale e internazionale. Infine, la novità della nuova immagine visiva di Udinestate.
L’arrivo dell’estate coincide anche quest’anno con una nuova edizione di UdinEstate, la rassegna di eventi promossa dal Comune di Udine per vivere un’estate in città che sia una vera risorsa per la comunità, garantendo divertimento ma anche occasioni di crescita e aggregazione.
Nella sede della Fondazione Friuli, il Comune ha annunciato alcune importanti peculiarità della manifestazione: le location e i palchi diffusi in tutto il centro storico sono stati confermati, incluso il parco Moretti, introdotto come novità dall’amministrazione De Toni già lo scorso anno e molto apprezzato da parte del pubblico. A questo si accompagna una presenza costante e continuata nei quartieri, per portare intrattenimento e cultura vicino a dove vivono gli udinesi. Il piazzale del Castello ospiterà come sempre i grandi nomi della musica e dell’intrattenimento nazionale e internazionale.
Infine, la novità della nuova immagine visiva di Udinestate: un’immagine coordinata, frutto di un lavoro attento e appassionato che unisce visione grafica contemporanea e radicamento territoriale. Un rebranding che nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di rafforzare il legame tra la rassegna e la comunità udinese, e mettere in luce l’idea di un progetto culturale diffuso, che coinvolge i quartieri, valorizzando tutte le anime della città.