La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: la realizzazione di progetti propri, il sostegno a progetti di terzi e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono pubblicati tutti i contributi deliberati dalla Fondazione.

 

Programmazione artistica e culturale per l'anno 2009

Adeb - Associazione Danza e Balletto – Udine (UD)
5.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Allestimento della mostra dal tema 'apocrifi'

Associazione Culturale Comitato di San Floriano – Tolmezzo (UD)
80.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Attività in programma per l'anno 2009

Centro Ricerca e Archiviazione della Fotografia – Spilimbergo (PN)
10.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Organizzazione della manifestazione denominata 'pordenonelegge.it' edizione 2009

ConCentro Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pordenone – Pordenone (PN)
50.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Organizzazione della 61^ edizione del piccolo teatro festival

Piccolo Teatro della Città di Udine – Udine (UD)
9.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Messinscena del xxx festival internazionale 'omaggio al balletto'

Associazione Culturale di Amici della Danza e del Teatro – Udine (UD)
7.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Organizzazione della '40^ edizione del festival dei cuori' - anno 2009

Comune di Tarcento – Tarcento (UD)
7.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Stagione concertistica d'estate 'al chiostro' e n. 12 della rivista 'la loggia'

Associazione Propordenone Onlus – Pordenone (PN)
18.000 €16 marzo 2009

Arte, attività e beni culturali

Allestimento del ciclo di conferenze-concerto giunto alla 29^ edizione

Accademia di Studi Pianistici Antonio Ricci – Udine (UD)
14.000 €23 febbraio 2009

Arte, attività e beni culturali

Organizzazione della rassegna concertistica denominata 'concerti aperitivo 2009'

Associazione Orchestra Filarmonica di Udine – Udine (UD)
9.000 €23 febbraio 2009

Arte, attività e beni culturali

Quota associativa anno 2009

Ente Friuli nel Mondo – Udine (UD)
40.000 €2 febbraio 2009

Arte, attività e beni culturali

Quota associativa anno 2009

Fondazione Abbazia di Rosazzo – Manzano (UD)
15.500 €2 febbraio 2009

Arte, attività e beni culturali

Ex art. 15 lett. h dpr 917/1986 pubblicazione della ristampa di un incunabolo di poesia di siro angeli dal titolo 'solevento' e di un volume critico sulla sua opera

Comune di Cavazzo Carnico – Cavazzo Carnico (UD)
5.000 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Stesura della sceneggiatura di un film sul cardinale celso costantini

Associazione per la diffusione nel mondo della cultura del F.V.G. Forum Iulii – Udine (UD)
 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Realizzazione del film dal titolo 'aquileia', prima fase

Associazione Culturale Naonis – Pordenone (PN)
10.000 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Pubblicazione del volume sulla storia del comune e organizzazione di una mostra e di un convegno

Comune di Precenicco – Precenicco (UD)
5.000 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Allestimento della manifestazione denominata 'il carro di tespi' - opera lirica itinerante 2009 (don pasquale di gaetano donizzetti)

Associazione Società Filarmonia – Udine (UD)
40.000 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Pubblicazione di sei guide tascabili della collana 'monumenti storici del friuli'

Deputazione di Storia Patria Per Il Friuli – Udine (UD)
33.000 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Acquisizione lastre, stampe ed altro materiale fotografico per la realizzazione di una mostra permanente del fotografo resiuttano luigi compassi

Comune di Resiutta – Resiutta (UD)
10.000 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali

Acquisto 200 copie della raccolta di volumi dal titolo storia dei comuni del friuli in uscita nel 2009

Edizioni Biblioteca dell'Immagine s.a.s. di Santarossa Giovanni & C. – Pordenone (PN)
28.800 €24 novembre 2008

Arte, attività e beni culturali