La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: la realizzazione di progetti propri, il sostegno a progetti di terzi e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono pubblicati tutti i contributi deliberati dalla Fondazione.

 

Pubblicazione di due numeri annuali della rivista culturale 'la voce degli stelliniani'

Associazione Gli Stelliniani – Udine (UD)
1.500 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Nuovi binari 2022

Associazione Constraint – Udine (UD)
2.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Il fiume che canta - alla ricerca della colonna sonora del fiume

Ava Aps - Arte Vita Anima – Valvasone Arzene (PN)
2.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

In asio in villa de vito. le pergamene della chiesa di san michele arcangelo a vito d'asio (1401-1732)'

Associazione Hortus Librorum Antica Biblioteca Mons. Leonardo Zannier – Vito d'Asio (PN)
2.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Percorsi. musiche, testimoni, interpreti - 2022 prot. 184410 dd. 14.10.22

Accademia di Studi Pianistici Antonio Ricci – Udine (UD)
25.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Differenze

Bloom – Udine (UD)
1.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Stagione teatrale 2022, prot. 184428 dd. 14.10.22 progetti per la formazione del pubblico e incontri di approfondimento sugli spettacoli e di avvicinamento alla musica e alla lirica 2022/2023

Associazione Teatro Pordenone – Pordenone (PN)
50.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Premio 'nadâl furlan'

Circolo Culturale Laurenziano A.p.s. – Buja (UD)
3.000 €12 ottobre 2022

Arte, attività e beni culturali

Ristrutturazione dell'organo storico 'fritz mertel' del 1940 circa

Parrocchia San Benedetto Abate – Pasiano Di Pordenone (PN)
8.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Restauro del dipinto raffigurante 'san luigi gonzaga' e della relativa cornice

Parrocchia di San Lorenzo Martire – Cavolano di Sacile (PN)
1.900 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Restauro degli altari laterali della chiesa parrocchiale di santo stefano di gradisca di sedegliano

Parrocchia di Santo Stefano Protomartire – Gradisca di Sedegliano (UD)
4.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Restauro dell'organo mascioni del 1975

Parrocchia Beata Vergine delle Grazie – Pordenone (PN)
6.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Intervento di restauro conservativo delle porte, dello stemma e degli affreschi del palazzo municipale di ampezzo

Comune di Ampezzo – Ampezzo (UD)
4.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Lavori di variante e completamento del restauro degli affreschi dell’abside della pieve di tramonti di sotto

Parrocchia Santa Maria Maggiore Sant'Antonio Abate e San Nicolò Vescovo – Tramonti di Sotto (PN)
10.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Restauro del tondo lapideo raffigurante i ss. bartolomeo e biagio posto sopra il fonte battesimale

Parrocchia di Santa Maria Assunta – Coseano (UD)
1.500 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Restauro del fortepiano storico wopaterni (1820-1830 c.a.) appertenente alla collezione 'la mozartina'

Associazione gli Amici della Mozartina – Paularo (UD)
5.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Il cinema di carta: rari e antichi manifesti nelle collezioni della cineteca del friuli

Associazione la Cineteca del Friuli – Gemona del Friuli (UD)
10.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Intervento di restauro conservativo ed estetico dei comparti raffiguranti: 'cipro, le donne di nicosia e gli eroici difensori di famagosta' e 'il commiato fra l’imperatrice maria d’austria e la famiglia ragazzoni' (affreschi di francesco montemezzano– seconda metà sec. xvi), ubicati nel salone d’onore, detto degli imperatori di palazzo ragazzoni xvi

Città di Sacile – Sacile (PN)
20.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Una mappa parlante per latisana: storie e genti di una città di fiume

Comune di Latisana – Latisana (UD)
5.000 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali

Restauro conservativo del volume 'le epistole famigliari di cicerone, tradotte secondo i veri sensi dell’auttore, et con figure proprie della lingua volgare', 1545

Comune di Pordenone Biblioteca Civica – Pordenone (PN)
700 €20 giugno 2022

Arte, attività e beni culturali