Torna a tutti i progetti

Deliberato il: 18.06.2024

Restauro degli strumenti dei musei la mozartina


I musei La Mozartina 1 e 2 ospitano un patrimonio strumentale esposto di oltre sessanta strumenti musicali tra storici e moderni, di varia estrazione storica, geografica e con valore di rarità, che richiedono un continuo impegno in termini di conservazione e restauro. Anche quest'anno sono state programmate, oltre all'attività di accordatura su diversi strumenti a tastiera, importanti attività su un raro violino del liutaio Luigi Galimberti (1888-1957), i cui strumenti, che per forme e dimensioni si rifanno a modelli classici della scuola cremonese, sono apprezzati per bellezza e qualità e sono conservati in prestigiose collezioni nazionali ed internazionali. Le operazioni di restauro previste sono state: lo smontaggio completo dello strumento, il restauro dell'innesto del manico, con un importante lavoro sul fondo del violino, il restauro della tavola armonica, la pulizia approfondita della vernice rovinata, la sostituzione dei piroli, della mentoniera, della cordiera, del ponticello e dell'anima, la sistemazione della tastiera e la sostituzione del bottone con un uno in titanio. L'intervento è stato affidato ad esperti liutai.