La Fondazione promuove la cultura e la storia del territorio, anche attraverso il sostegno economico ad iniziative librarie prevalentemente espressione della cultura locale.

Con questo obiettivo è stato avviato nel 1999 il Progetto Biblioteche, attraverso il quale la Fondazione acquisisce le opere e le dona distribuendole alle biblioteche comunali e di enti delle province di Udine e Pordenone: si tratta di [BIBLIO_TOTALI] strutture, delle quali [BIBLIO_UD] per la provincia di Udine, [BIBLIO_PN] per quella di Pordenone e [BIBLIO_PRIVATE] di enti che insistono sul territorio delle due province di competenza della Fondazione.

Disciplinare di consultazione
Apri documento .pdf

Nel computo delle spedizioni sono da considerare anche le biblioteche delle direzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti sul territorio, che attualmente ammontano a [SCUOLE_UD] per la provincia di Udine e [SCUOLE_PN] per quella di Pordenone nonchè le case di riposo e le case circondariali.

Dal 1999 ad oggi sono stati spediti alle biblioteche 375.638 volumi per un totale di [LIBRI] titoli che hanno visto coinvolte fino a [ENTI] biblioteche pubbliche.

I volumi di questo archivio sono stati donati dalla Fondazione Friuli alle biblioteche.

Una selezione di alcuni libri

Eventi - Ospedali e medici: le storie

Eventi - Ospedali e medici: le storie

Rivista della Propordenone anno 14, n. 1, maggio 2009

Dante in miniatura

Dante in miniatura

Guida breve alla mostra

Massimo Saccon
Emanuela Accornero

Fondazione De Claricini Dornpacher, 2021

Il bambino con pneumopatia cronica: sapere e saper fare

Il bambino con pneumopatia cronica: sapere e saper fare

Mario Canciani

Ancje lis Bestiis a Prein?

Anche gli animali pregano

Flavia D'Agostini

Direzione Didattica di Codroipo - Arti Grafiche Friulane, 2005

Note e quaderni di Meglioranza da Thiene

Note e quaderni di Meglioranza da Thiene

Notaio dei patriarchi di Aquileia (1302-1310, 1318-1319)

Martina Cameli

Istituto Pio Paschini per la storia della chiesa in Friuli ; Istituto storico italiano per il medio evo, 2017

La nostra storia nelle fotografie di Aldo Missinato

La nostra storia nelle fotografie di Aldo Missinato

a cura di Giuseppe Ragogna

Biblioteca dell'Immagine

Riccardo Giusto

Riccardo Giusto

Tra Storia e Leggenda la vicenda del primo soldato italiano caduto nella Grande Guerra

Claudio Zanier
Paolo Strazzolini

Aviani & Aviani, 2015

Da Pordenone a Stoccolma

Da Pordenone a Stoccolma

La storia e i protagonisti del gruppo costruito da Lino Zanussi

Giannino Padovan

Biblioteca dell'Immagine, 2006

Le case rurali nel Friuli montano

Le case rurali nel Friuli montano

I, La valle dl Lumiei QE Quaderni dell'Ecoistituto del Friuli Venezia Giulia - quattordici

Francesco Chinellato

Ecoistituto per il Friuli Venezia Giulia, 2015

Da Fermi ai Quark - DVD

Mostra promossa da Associazione per l'insegnamento della Fisica Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Gli uomini e la città. Silvia Zenari

Gli uomini e la città. Silvia Zenari

Una pordenonese illustre

Associazione Culturale "Aldo Modolo", Società  Naturalisti Silvia Zenari

Associazione Culturale "Aldo Modolo", 2008

Annali del Centro con emerografia

Annali del Centro con emerografia

Omaggio ai fondatori - Udine 1961-2005

Arti Grafiche Friulane, 2006

Arte in Friuli

Arte in Friuli

Dall'Ottocento al Novecento

a cura di Paolo Pastres

Società  Filologica Friulana, 2010

Circolo Fotografico Sanvitese

Circolo Fotografico Sanvitese

Photo 1988 2008 ventennale della fondazione

Circolo Fotografico Sanvitese

Edizioni Risma, 2008

Le chiese di Azzano Decimo

Le chiese di Azzano Decimo

Monumenti Storici del Friuli, n. 79 collana diretta da Giuseppe Bergamini

Angese Goi
Paolo Goi

Arti Grafiche Friulane ; Deputazione di storia patria per il Friuli, 2017

Quella giungla del mio giardino

Quella giungla del mio giardino

Alberto Magri

Magri A. ; Circolo culturale Menocchio, 2018

La Scuola di Musica "Pietro Edo" di Pordenone

La Scuola di Musica "Pietro Edo" di Pordenone

Appunti per una storia

Nico Nanni

Propordenone

Dall'attestazione al riconoscimento

Dall'attestazione al riconoscimento

in ricordo di Paul Ricoeur

Paul Ricoeur
Francesca Scaramuzza

Mimesis, 2016

Munch e lo spirito del Nord

Munch e lo spirito del Nord

Scandinavia nel secondo Ottocento

a cura di Marco Goldin

Linea d'ombra libri, 2010

Il Rinascimento di Pordenone

Il Rinascimento di Pordenone

con Giorgione, Tiziano, Lotto, Correggio, Bassano, Tintoretto

Vittorio Sgarbi
Caterina Furlan

Skira, 2019