Comunicazione
News
19.02.2025
Bando Istruzione 2025
La Fondazione Friuli, con il contributo e il supporto di Intesa Sanpaolo, ha lanciato anche per quest’anno il Bando Istruzione, confermando un fondo di 600mila euro per progetti negli istituti di primo e secondo ciclo.
Riceveranno un contributo i progetti riguardanti le relazioni internazionali, il doposcuola, il miglioramento delle competenze motorie e i percorsi per il benessere di classe e di scuola. Le domande di contributo dovranno essere presentate entro il 20 marzo da scuole, sia pubbliche sia paritarie, delle province di Udine e di Pordenone, e varranno per progetti da sviluppare nell’anno scolastico 2025-26.
Due esempi concreti di progetti, entrambi di scambi internazionali finanziati con il bando precedente, sono stati illustrati dagli stessi protagonisti.
Gli studenti dell’Isis Paschini-Linussio di Tolmezzo sono appena rientrati da un soggiorno ad Amsterdam, in Olanda, dove si sono confrontati con professori e ricercatori dell'Illc (Insititute for Logic, Language and Computation) e del Diep (Dutch Institute for Emergent Phenomena).
Porterà i propri studenti ancora più lontano il progetto del Liceo scientifico "Grigoletti" di Pordenone. A luglio, e quindi dopo il conseguimento del diploma, una classe a indirizzo di Scienze Applicate volerà in Cina per visitare l'esperimento Juno (fisica dei neutrini) per il quale sono impegnate diverse università italiane, in primis Milano e Padova. I neodiplomati saranno ospiti di un liceo di Canton con cui è attivo un gemellaggio.