Comunicazione
News
20.06.2025
"Piccolo Violino Magico" - IX edizione
Il concorso è organizzato dall'Accademia d'Archi Arrigoni e riceve il contributo della Fondazione Friuli; si tiene a San Vito al Tagliamento dal 7 al 13 luglio e ospita 27 violinisti fino a 13 anni provenienti da tutto il mondo.
Il ricco calendario degli eventi è stato presentato oggi presso la sede della Fondazione Palazzo Antonini-Stringher nel corso di una conferenza stampa che si è aperta con un concerto, diretto da Domenico Mason, dell'Accademia d'Archi Arrigoni, con la talentuosa Edna Unseld al violino, vincitrice del concorso nel 2022.
Il Direttore dott. Luciano Nonis ha portato il saluto della Fondazione e un caloroso benvenuto all'Accademia Arrigoni e a tutti i giovani musicisti in concorso.
Ideato dal grande violinista Pavel Vernikov – oggi capostipite della scuola russa – che ne presiede la Giuria, e realizzato dall’Accademia d’archi Arrigoni sotto la guida del direttore artistico Domenico Mason anche segretario organizzativo del Concorso, il Piccolo Violino Magico costituisce un importante trampolino di lancio per la carriera dei giovani violinisti e li accoglie in un contesto professionalmente stimolante ed eticamente rigoroso.
Nel corso dei round, i giovani violinisti sono affiancati dall’Accademia d’archi Arrigoni, diretta per l’occasione da Giancarlo Guarino. Si tratta dell’unico concorso al mondo che mette a disposizione per tutte le sezioni una compagine completa: per ragazzi così giovani è un’occasione di grande maturazione e un’opportunità di mettersi alla prova e suonare sempre in un ambito d’ascolto complesso.