Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
25 Agosto 2014
Festival internazionale udin&jazz 2014 - giovani e territorio
L'Associazione organizzerà tra il 14 giugno e il 7 luglio 2014 la XXVI edizione della consolidata manifestazione musicale 'Udin&Jazz', uno dei primissimi eventi della regione dedicati alla musica jazz locale e internazionale di qualità e …
25 Agosto 2014
Joe tilson. simboli e grafica
L'Associazione, che da numerosi anni promuove il linguaggio incisorio con il sostegno della Fondazione Crup, intende proporre per il 2014 la realizzazione dell'esposizione monografica postuma intitolata 'Joe Tilson. Simboli e grafica'. Tilson, nato a Londra …
25 Agosto 2014
Seminari internazionali musica barocca - laboratorio per l'opera barocca - festival musicantica
L'Associazione nel programma del 2014, insieme alla Fondazione Crup, intende realizzare tra aprile e novembre le seguenti attività: 1) i Seminari internazionali dedicati all'opera vocale (cantate e duetti) di Agostino Steffani da Castelfranco, maestro di …
25 Agosto 2014
Progetto 'ecole des maitres' edizione 2014
Il Centro Servizi e Spettacoli, con il sostegno della Fondazione Crup, tra giugno e ottobre 2014 intende proporre la nuova edizione dell'Ecole des Maitres, dedicata a venti attori professionisti europei che si confronteranno con 'Ricci …
25 Agosto 2014
Fvg international music meeting- sacile estate musicale
L'Associazione intende proporre a Sacile, tra luglio e agosto, l'edizione 2014 del FVG International Music Meeting, progetto programmato con il sostegno della Fondazione Crup. Il progetto, dalle finalità principalmente formative e divulgative, si propone di …
25 Agosto 2014
Cammino delle pievi 2014
L'Arciconfraternita intende realizzare,in collaborazione con la Fondazione Crup, da maggio a ottobre 2014, l'iniziativa denominata 'Cammino delle Pievi' allo scopo di offrire a turisti e pellegrini la possibilità di riscoprire le ricchezze delle Carnia e …
25 Agosto 2014
Mittelfest 2014 - segnali - cividale 19/27 luglio
L'Associazione propone a Cividale, dal 19 al 27 luglio, la 23^ edizione di Mittelfest, una delle più significative rassegne europee di musica, teatro, danza, marionette e cinema, artefice di importanti sinergie operative e fautrice di …
25 Agosto 2014
Corso introduttivo al diritto e al processo amministrativo
L'Associazione intende realizzare la terza edizione del corso di formazione e aggiornamento professionale denominato 'Corso introduttivo al diritto e al processo amministrativo' in collaborazione con l'Ordine degli avvocati di Pordenone, con l'Associazione degli avvocati amministrativisti …
25 Agosto 2014
Progetto contemporanea - diciottesima edizione del festival 'contemporanea' (2014) e decima edizione del concorso città di udine (fase finale)
L'Associazione, da sempre impegnata nella diffusione della musica colta e contemporanea, intende realizzare, con il sostegno della Fondazione Crup, presumibilmente nel mese di ottobre 2014, il progetto 'Contemporanea', comprendente diverse iniziative: 1) la 18^ edizione …
25 Agosto 2014
Tre sere internazionale ' citta' di pordenone' 29/07/2014 al 31/07/2014
Dal 2002 il velodromo 'O. Bottecchia' ha ospitato la manifestazione internazionale denominata 'Tre giorni internazionale open Città di Pordenone', con il sostegno della Fondazione Crup. Nel 2013 si è ripetuta la competizione con la partecipazione …
25 Agosto 2014
Plurilinguismo, cultura e cittadinanza
Per l'a.s 2014/2015 l'Istituto propone il progetto dal titolo 'Plurilinguismo, cultura e cittadinanza', che mira a favorire la formazione umana, sociale e culturale degli allievi attraverso lo studio e il confronto con realtà diverse dalla …
25 Agosto 2014
Progetto dal titolo 'confronti' a.s. 2014/2015
Per l'a.s. 2014/15 l'Istituto intende realizzare il progetto 'Confronti' che mira a sviluppare negli studenti un più alto livello di capacità di collaborazione attraverso l'attività teatrale, utilizzata come strumento per acquisire abilità comunicative e relazionali, …
25 Agosto 2014
Il linguaggio della partecipazione civile e sociale
L'Istituto intende promuovere, con il sostegno della Fondazione Crup, il progetto denominato 'Il linguaggio della partecipazione civile e sociale'. L'iniziativa mira al potenziamento delle competenze di decodificazione della realtà sociale, culturale, politica, economica attuale oltre …
25 Agosto 2014
Una scuola per l'europa
L'Istituto, in collaborazione con il Liceo 'Magrini' e con il sostegno della Fondazione Crup, intende avviare il progetto denominato 'Una scuola per l'Europa'. Il progetto mira ad offrire un'integrazione della proposta formativa di quelle materie …
25 Agosto 2014
Multiculturalità creativa
Il Liceo propone, con ilsostegno della Fondazione Cup e in continuità con l'a.s. 2013/14, il progetto denominato 'Multiculturalità creativa', il cui obiettivo è offrire a tutti gli studenti una variegata rosa di attività integrative di …
25 Agosto 2014
Esperienze artistiche italiane del '900 rilette e interpretate tramite esperienze teatrali e coreutiche
Il Liceo coreutico intende ampliare la propria offerta formativa tramite l'attivazione di diversi laboratori e corsi pratico-tecnici relativi alle seguenti aree: video ripresa e regia, illuminotecnica, scenografia, ideazione e realizzazione sartoriale, tecniche teatrali. L'Istituto si …
25 Agosto 2014
Educazione alla legalita' e alla sostenibilita' ambientale (e.l.s.a.)
Per l'a.s 2014/2015 l'Istituto propone la realizzazione del progetto intitolato 'Educazione alla legalita' e alla sostenibilita' ambientale (e.l.s.a.)', che mira a sensibilizzare gli studenti a queste tematiche di grande attualità attraverso la realizzazione di prodotti …
25 Agosto 2014
La l.i.s. a scuola: turismo accessibile ed integrazione
Il progetto 'La LIS a scuola: turismo accessibile ed integrazione', destinato alle classi quarte e quinte dell'indirizzo tecnico-turistico e socio-sanitario, limitatamente ai posti disponibili (25/40), si sviluppa in tre azioni che mirano a colmare il …
25 Agosto 2014
Progetto 'vivi l'europa'
L'Istituto intende realizzare il progetto 'Vivi l'Europa' che promuove la conoscenza della storia e delle istituzioni europee e mira al potenziamento di alcune lingue comunitarie, incontrando il sostegno della Fondazione Crup. Da un lato, quindi, …
25 Agosto 2014
'a spasso per il mondo: un disco con il bachmann choir'
L'Istituto ripropone, anche per l'a.s 2014/2015, il progetto intitolato 'A spasso per il mondo: un disco con il Bachmann choir'. La Fondazione Crup conferma il proprio sostegno a favore di un programma che si prefigge …