Cosa facciamo
Progetti
Deliberato il: 19.06.2023
Restauro del fonte battesimale della chiesa di collalto
Parrocchia di San Leonardo confessore In Collalto
Tarcento
La Parrocchia ha avanzato la richiesta di restauro del fonte battesimale della Chiesa di Collalto di Tarcento. Il manufatto è formato da una vasca in pietra Nero di Timau sostenuta da un piedistallo composito, costituito da litotipi differenti derivanti dall'assemblaggio di pezzi non coevi: fusto di sezione circolare e collare in Piasentina, basamento quadrato con angoli superiori smussati in pietra calcarea Rosso Verzegnis, con incisa la data del 1514. Presumibilmente il basamento è l'unico elemento conservato di un analogo manufatto presente all'interno della chiesa primitiva risalente nel suo impianto al Duecento. La vasca è chiusa da una copertura in rame, apribile a metà, realizzata nel 1985. Il coperchio e il catino della struttura presentavano depositi incoerenti, particolato atmosferico e calcare sedimentato all'interno della vasca, al contrario fusto e basamento non risultavano stabili ed è stato necessario verificare la condizione dei perni metallici di collegamento tra le parti, inoltre, il basamento si presentava fratturato con scaglie di pietra del tutto distaccate, comportando un indebolimento strutturale. L'intervento di restauro proposto dalla restauratrice Olivieri ha previsto la pulitura del particellato e l'eliminazione delle incrostazioni calcaree, il fissaggio degli elementi mobili con imperniature in acciaio inox, l'incollaggio dei frammenti del basamento, la stuccatura delle parti discontinue per la perdita dei frammenti, la stesura del protettivo finale a cera microcristallina. Infine, per il coperchio è stata eseguita la rimozione dell'eccesso di ossidazione e degli accumuli nelle pieghe delle figure e la stesura di vernici protettive finali.