Patrimonio Culturale
Biblioteca
La Fondazione promuove la cultura e la storia del territorio, anche attraverso il sostegno economico ad iniziative librarie prevalentemente espressione della cultura locale.
Con questo obiettivo è stato avviato nel 1999 il Progetto Biblioteche, attraverso il quale la Fondazione acquisisce le opere e le dona distribuendole alle biblioteche comunali e di enti delle province di Udine e Pordenone: si tratta di [BIBLIO_TOTALI] strutture, delle quali [BIBLIO_UD] per la provincia di Udine, [BIBLIO_PN] per quella di Pordenone e [BIBLIO_PRIVATE] di enti che insistono sul territorio delle due province di competenza della Fondazione.
Disciplinare di consultazione
Apri documento .pdf
Nel computo delle spedizioni sono da considerare anche le biblioteche delle direzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti sul territorio, che attualmente ammontano a [SCUOLE_UD] per la provincia di Udine e [SCUOLE_PN] per quella di Pordenone nonchè le case di riposo e le case circondariali.
Dal 1999 ad oggi sono stati spediti alle biblioteche 375.638 volumi per un totale di [LIBRI] titoli che hanno visto coinvolte fino a [ENTI] biblioteche pubbliche.
I volumi di questo archivio sono stati donati dalla Fondazione Friuli alle biblioteche.
Quando la terra chiama
- Autore
- Massimo Garlatti-Costa
- Editore
- Raja Films, 2016
Quarant'anni di "Sot la Nape"
- Autore
- Gruppo corale folcloristico "Sot la Nape" Villasantina
- Editore
- Grafiche Filacorda, 1999
Quegli anni 50
collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia
- Autore
- Elisa Plesnicar
Giuliano Bon
Elena Vidoz - Editore
- Comunicarte, 2009
Quei magnifici campi di neve
Le origini e la storia dello sci pordenonese 1924-1941
- Autore
- Mario Tomadini
- Editore
- Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione Pordenone
Quella giungla del mio giardino
- Autore
- Alberto Magri
- Editore
- Magri A. ; Circolo culturale Menocchio, 2018
Quello sfarfallio di grembiulini bianchi, rossi e azzurri
Storia del Giardino d'Infanzia di Tolmezzo, 1912-1973
- Autore
- Istituto Comprensivo di Tolmezzo
- Editore
- Città di Tolmezzo, 2013
Questione antropologica
gli ostacoli sulla via di un nuovo umanesimo
- Autore
- Luca Grion
- Editore
- Meudon, 2015
Quintino Sella
Regio Commissario Straordinario in Friuli 1866
- Editore
- Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti, 2001
Raccolta dei toponimi del Friuli
Riportati sulle tavolette IGM 1/25.000
- Autore
- Ermanno Dentesano
- Editore
- La Bassa, 2005
Racconti di mosaico
- Autore
- Paolo Venti
- Editore
- Consorzio Turistico fra le Pro Loco dello Spilimberghese Arcometa, 2012
Racconto di un compleanno
1864-2014
- Autore
- Società Filarmonica Pozzuolo del Friuli
- Editore
- Tipografia Tomadini, 2014
RacinesRadisRadici - Colloque "Le lingue in eredità "
Camera di Commercio - Pordenone Sala degli Stucchi di Palazzo Mantica 26 Marzo 2004
- Editore
- Alliance Francaise, 2004
Rainaldo
La volpe in Alpe Adria e dintorni: letteratura, arte, tradizioni, ambiente (con riproduzione dal ms Udine, Biblioteca Arcivescovile, 26)
- Autore
- Roberto Benedetti
- Editore
- Vattori, 2005
Ramacaritamanasa e Ramayana
- Autore
- Luigi Pio Tessitori
Rapporto Annuale 2016
- Autore
- Fondazione Friuli
- Editore
- Grafiche Filacorda, 2017
Rapporto Annuale 2017
- Autore
- Fondazione Friuli
- Editore
- Luce Group, 2018
Rapporto Annuale 2018
- Autore
- Fondazione Friuli
- Editore
- Luce Group, 2019
Rapporto Annuale 2019
- Autore
- Fondazione Friuli
- Editore
- Tipografia Menini, 2020
Rapporto Annuale 2020
- Autore
- Fondazione Friuli
- Editore
- Tipografia Menini, 2021
Rassegna internazionale "Carta Colore"
X Biennale Intergraf Alpe-Adria. Galleria "La Comunale" Monfalcone 2006
- Editore
- Centro Friulano Arti Plastiche, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone, 2007