Patrimonio Culturale
Biblioteca
La Fondazione promuove la cultura e la storia del territorio, anche attraverso il sostegno economico ad iniziative librarie prevalentemente espressione della cultura locale.
Con questo obiettivo è stato avviato nel 1999 il Progetto Biblioteche, attraverso il quale la Fondazione acquisisce le opere e le dona distribuendole alle biblioteche comunali e di enti delle province di Udine e Pordenone: si tratta di [BIBLIO_TOTALI] strutture, delle quali [BIBLIO_UD] per la provincia di Udine, [BIBLIO_PN] per quella di Pordenone e [BIBLIO_PRIVATE] di enti che insistono sul territorio delle due province di competenza della Fondazione.
Disciplinare di consultazione
Apri documento .pdf
Nel computo delle spedizioni sono da considerare anche le biblioteche delle direzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti sul territorio, che attualmente ammontano a [SCUOLE_UD] per la provincia di Udine e [SCUOLE_PN] per quella di Pordenone nonchè le case di riposo e le case circondariali.
Dal 1999 ad oggi sono stati spediti alle biblioteche [CONSEGNE] volumi per un totale di [LIBRI] titoli che hanno visto coinvolte fino a [ENTI] biblioteche pubbliche.
I volumi di questo archivio sono stati donati dalla Fondazione Friuli alle biblioteche.

Splendori del Gotico nel Patriarcato di Aquileia
- Autore
- Maurizio Buora
- Editore
- Civici Musei di Udine, 2008

Stare vicino a un malato di alzheimer
Dubbi, domande, possibili risposte
- Autore
- a cura di C. Gabelli
D. Gollin
e dell'equipe del Centro Regionale per lo Studio e la Cura dell'Invecchiamento cerebrale - Editore
- Poligrafo, 2007

Statuto Fondazione Crup
- Autore
- Fondazione Crup

Statuto Fondazione CRUP
- Autore
- Fondazione Crup

Statuto Fondazione CRUP
- Autore
- Fondazione Crup
Statut - Statuto - Provincia di Pordenone

Stazione di Topolò
[venticinquesima edizione]
- Autore
- Associazione Topolò Topoluove

Stazione di Topolò
[ventiseiesima edizione]
- Autore
- Associazione Topolò Topoluove
Moreno Miorelli
Donatella Ruttar

Stefano Tubaro
tracce luminose, operato fotografico dal 1997 al 2022
- Autore
- Stefano Tubaro
Alessandra Santin - Editore
- Libreria Al Segno, 2023

Stella
Le risorgive e il suo parco
- Autore
- Marco Calzavara
Elido Turco - Editore
- Vattori

Stice boris 2006 > 2010
.
- Autore
- .
- Editore
- Lito Immagine, 2011

Stile cinematografico - Film style
- Autore
- Università degli studi di Udine
- Editore
- Università degli studi di Udine, 2007

Storia Contemporanea in Friuli - 29
anno XXVIII - 1998
- Autore
- Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
- Editore
- Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione

Storia contemporanea in Friuli - 35
anno XXXIV - 2004
- Autore
- Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
- Editore
- Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, 2004

Storia del Friuli
- Autore
- Pio Paschini
- Editore
- Arti Grafiche Friulane, 2010

Storia del Friuli
dalle origini alla caduta dello stato patriarcale, 1420 con cenni fino al XX secolo
- Autore
- Gian Carlo Menis
- Editore
- Società Filologica Friulana, 2011

Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste
- Autore
- Accademia italiana della vite e del vino
Enos Costantini - Editore
- Forum, 2017

Storia delle Belle Arti Friulane scritta dal Conte Fabio di Maniago
.
- Autore
- Fabio di Maniago
Caterina Furlan - Editore
- Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone - Forum, 1999

Storia dell'Intart
Memorie e cronache dal 1951
- Autore
- Gianfranco Ellero
- Editore
- Centro Friulano Arti Plastiche, 2000

Storia dell'oreficeria in Friuli
- Autore
- a cura di Giuseppe Bergamini
scritti di Giuseppe Bergamini
Gabriella Bucco
Paolo Goi
fotografie di Elio e Stefanoo Ciol - Editore
- Skira, 2008