Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

23 Aprile 2025
Restauro degli elementi decorativi presenti in facciata di villa ricchieri o 'villa bice'
Recentemente, Villa Bice e Parco di Fiume Veneto sono stati sottoposti a lavori di adeguamento sismico, restauro degli elementi scenografici presenti nel parco e piccole manutenzioni ordinarie. Quello che è stato realizzato è il completamento …

18 Giugno 2024
Restauro dell'organo Comelli Zanin e della relativa cantoria, terzo lotto
La Parrocchia ha inteso concludere il 3° lotto dell'intervento di restauro dell'organo Comelli Zanin, del suo cassone e della cantoria lignea che lo contengono. Lo strumento, opera di Francesco Comelli, costruito nel 1841 con trasmissione …

18 Giugno 2024
Intervento conservativo sul crocifisso ligneo policromo di Marano Lagunare
La Parrocchia di Marano Lagunare, in vista della Festa Triennale in onore della Beata Vergine Maria della Salute del 2025, in coincidenza anche col Giubileo, si è impegnata nella sistemazione dell'antica Pieve di San Martino …

18 Giugno 2024
Restauro degli strumenti dei musei la mozartina
I musei La Mozartina 1 e 2 ospitano un patrimonio strumentale esposto di oltre sessanta strumenti musicali tra storici e moderni, di varia estrazione storica, geografica e con valore di rarità, che richiedono un continuo …

28 Maggio 2024
Progetto Messaggero Scuola
Il progetto redazione giornalistica dei ragazzi è ormai giunto alla venticinquesima edizione, traguardo raggiunto grazie alla formula vincente creata dal rapporto diretto tra giovani e giornalisti nella sede della Fondazione Friuli. Il faccia a faccia …

25 Marzo 2024
Punto incontro 24 e antologica Mario Sironi
L'Ente fieristico Pordenone Fiere in collaborazione con la Fondazione ha provveduto alla realizzazione di due iniziative particolari: la mostra 'Mario Sironi. Adoro il bello che mi offre l'arte e la natura' e l'evento 'Punto Incontro'. …

26 Febbraio 2024
Progetto "Vieni a vivere e lavorare in montagna"
Una proposta di vita presso le "piccole comunità accoglienti" di sette comuni di montagna.E' una formula innovativa quella messa in campo dalla Cooperativa Cramars di Tolmezzo con il sostegno della Fondazione Friuli, che impegna sette …

22 Gennaio 2024
Progetto Caritas Pordenone Udine 2024-2025
Grazie alla disponibilità di Fondazione Friuli, al sostegno di Intesa Sanpaolo e alla collaborazione con le Prefetture di Udine e Pordenone e le Caritas Diocesane, vengono messi a disposizione 200 mila euro per l'attivazione del …

11 Settembre 2023
Premio Friuli Storia scuole 2024
La conclusione con successo dei progetti pilota del 2022 e 2023 ha spinto l'Associazione Friuli Storia a lanciare il nuovo bando del Premio Fondazione Friuli Scuole che quest'anno ha avuto come tema "La mia storia …

19 Giugno 2023
Casa nostra per vivere insieme
L'Associazione, anche grazie al sostegno della Fondazione, ha realizzato il progetto 'Casa nostra' destinato a promuovere forme innovative di co-housing per persone con disabilità. Tale progetto ha visto la realizzazione di un complesso immobiliare costituito …

19 Giugno 2023
Restauro dell'organo comelli - zanin e della cantoria della Chiesa del Carmine a Udine
La Parrocchia ha dato corso al secondo lotto del restauro dell'organo realizzato da Francesco Comelli intorno agli anni '90 del 1700, con cassa e cantoria del 1793 di Giuseppe Bertoli e successivi ampliamenti, modifiche e …

19 Giugno 2023
Restauro di tre dipinti della parrocchia di San Quirino: la madonna del rosario, san pietro e san paolo
La Parrocchia ha provveduto al restauro dei seguenti tre dipinti conservati nella chiesa di San Quirino Vescovo e Martire: La Madonna del Rosario, pala d'altare di Pietro Antonio Novelli (1760-17819), olio su tela centinato, cm …

19 Giugno 2023
Restauro degli intonaci esterni e dell'apparato decorativo interno dell'oratorio dello spirito santo di san leonardo in valcellina
La Parrocchia si è premurata di procedere al restauro degli intonaci esterni e dell'apparato decorativo interno dell'Oratorio dello spirito Santo di San Leonardo in Valcellina, risalente al secolo XVI. La piccola costruzione, rimaneggiamento di una …

19 Giugno 2023
Restaurato il dipinto su tela raffigurante 'Il martirio di Santa Giustina' di Palmanova
La Parrocchia del Santissimo Redentore di Palmanova ha provveduto al restauro del dipinto ad olio su tela che raffigura Santa Giustina, patrona di Palmanova. L'autore è ignoto, ma si tratta certamente di un'opera del secolo …

19 Giugno 2023
Rifacimento della lunetta presbiteriale della chiesa san leonardo in prossenicco
La Parrocchia ha provveduto al rifacimento della decorazione ad affresco della lunetta presbiteriale della Chiesa di San Leonardo a Prossenicco, con l'Adorazione dell'Agnello realizzata dal pittore Giacomo Monai (Nimis, 1884-1978) assieme al decoratore Torrenzoni nel …

19 Giugno 2023
Per una valorizzazione della scultura 'el partidor' di dino basaldella
Il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Casa Cavazzini ha realizzato il progetto di valorizzazione della scultura 'El Partidor' di Dino Basaldella, acquistata nel 1985 e rimasta presso la vecchia sede espositiva della GAMUD a …

19 Giugno 2023
Restauro di due sculture processionali conservate nelle chiese di sant’orsola di noiaris e dell’immacolata di priola
La Parrocchia ha provveduto al restauro delle due statue lignee processionali che conserva presso le chiese di Sant'Orsola di Noiaris e della Madonna Immacolata di Priola in Comune di Sutrio, opera di maestranze gardenesi della …

19 Giugno 2023
Restauro della pala di san rocco, opera di giacomo secante del 1576
La Parrocchia di san Martino Vescovo e Sacro Cuore di Gesù ha completato l'intervento di restauro avviato nel 2021 per il recupero dell'antica pala d'altare con i Santi Urbano, Rocco e Sebastiano, realizzata nel 1576 …

19 Giugno 2023
Restauro conservativo dell’organo nachini (1743) di lusevera
La Parrocchia di San Giorgio Martire a Lusevera ha realizzato il restauro del prezioso organo Nachini del 1743, costruito per la località di Farra d'Isonzo, successivamente traferito a Cormons e, infine, traslocato agli inizi del …

22 Maggio 2023
52° Palio teatrale studentesco 'Città di Udine'
La 52esima edizione del Palio Teatrale Studentesco di Udine è il naturale proseguimento di una manifestazione di teatro giovanile e studentesco che, dal 1972 e senza interruzioni, ospita in primavera una rassegna di spettacoli di …