Di seguito le mostre sostenute dalla Fondazione.
![]() |
Dal 27 novembre 2009 al 24 gennaio 2010
Udine, Chiesa di San Francesco La Collezione d'Arte della Provincia di Udine
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> La mostra riprende quella allestita negli anni … |
![]() |
Dal 7 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010
Roma, Palazzo Venezia Il Potere e la Grazia. I Santi Patroni d'Europa
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> La mostra che racconta la storia dell’Europa … |
![]() |
Dal 26 settembre 2009 al 7 marzo 2010
Villa Manin di Passariano L'età di Courbet e Monet120 opere, provenienti da musei di tutto il mondo, sviluppano una storia che non è illustrata attraverso una banale suddivisione nazionale, ma piuttosto si esprime con una tematizzazione che mette puntualmente a confronto i dipinti francesi del secondo Ottocento con … |
![]() |
Dal 25 settembre al 14 novembre 2009
Udine, Chiesa di San Francesco Alcide De Gasperi - Un europeo venuto dal futuro
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1073741899 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; … |
![]() |
Dal 5 settembre al 10 ottobre 2009
Villa Manin di Passariano - Esedra di Levante Elio Ciol negli anni del neo-realismo
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Il fotografo friulano è noto per la … |
![]() |
Dal 10 luglio al 19 ottobre 2009
Parco Sculture Vergnacco Reana del Roiale - Parco Villa Manin Passariano 12° Simposio Internazionale di Scultura nel Parco
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Il XII Simposio Internazionale di Scultura su … |
![]() |
Dal 5 giugno al 26 luglio 2009
Villa Manin di Passariano - Esedra di Levante Hommage a Picasso
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Il grande successo delle mostre dedicate a … |
![]() |
Dal 24 aprile al 4 ottobre 2009
Illegio, Casa delle Esposizioni ApocrifiIl Comitato di San Floriano vuole sollevare il velo di mistero che spesso s'immagina avvolgere gli antichi scritti apocrifi, quelli che non entrarono nel canone delle Sacre Scritture, ma che lasciarono il segno in tanta parte della tradizione iconografica e … |
![]() |
Dal 24 aprile al 31 maggio 2009
Villa Manin di Passariano - Esedra di Levante Ugo Pellis 1882 - 1943. il Friuli nelle immagini
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Nell’ambito delle inchieste per l’Atlante Linguistico Italiano, … |
![]() |
Dal 27 marzo al 3 maggio 2009
Udine, Chiesa di Antonio Abate Renzo Tubaro 1925 - 2002 una vita per la pittura
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Quella aperta il 27 marzo è la … |
![]() |
Dal 21 marzo al 30 agosto 2009
Villa Manin di Passariano ZigainaIl Friuli di Giuseppe Zigaina rende un atteso omaggio al maestro e lo fa con un’ampia antologica allestita a Villa Manin in occasione dell’ottantacinquesimo compleanno dell’artista. Le opere scelte per questa grande mostra scandiscono gli sviluppi di una vicenda tra …
|
![]() |
Dal 13 febbraio al 15 marzo 2009
Udine, Chiesa di San Antonio Abate Angilotto Modotto pittore per grazia di DioIl 13 febbraio si è aperta nella chiesa di San Antonio Abate a Udine la mostra monografica Angilotto Modotto pittore per grazia di Dio, organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Udine con il sostegno della Regione Friuli Venezia … |
![]() |
Dal 8 novembre 2008 al 8 marzo 2009
Udine, Palazzo Patriarcale Cromazio di Aquileia
L'età di Cromazio vescovo Dalla disfatta che i Romani da parte delle tribù dei Goti subirono ad Adrianopoli (378) al sacco di Roma (410). Questi gli estremi cronologici entro i quali si dispiega l'età di Cromazio vescovo di Aquileia. Nei … |
![]() |
Dal 10 ottobre al 30 novembre 2008
Udine, Chiesa di S. Francesco Mostra "TESTIMONIANZE D'ARTE IN FRIULI. Capolavori della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone"Si tratta di monete, dipinti, sculture, grafiche, stampe, suppellettili sacre, oreficerie, opere di ebanisteria databili dal VI secolo ai giorni nostri. Una ricca collezione che è a tutt'oggi praticamente sconosciuta, nonostante l'eccezionalità di alcune opere antiche o moderne e che … |
![]() |
Dal 1 luglio al 31 agosto 2008
Pordenone - Duomo, Museo Civico d'Arte, Camera di Commercio, Palazzo Gregoris Giardini dell'Arte, Pietre PrezioseNone |
![]() |
Dal 21 giugno al 30 settembre 2008
Udine, Galleria d'Arte Moderna Giovanni Frangi PasadenaLa mostra "GIOVANNI FRANGI.PASADENA" iniziata il 21 giugno è stata prolungata fino al 30 settembre 2008. |
![]() |
Dal 11 maggio al 5 ottobre 2008
Illegio, Casa delle Esposizioni Genesi. Il mistero delle originiLa mostra raccoglie le opere realizzate tra il IV e il XX secolo, provenienti dai più prestigiosi musei d'Europa, come il Peccato originale di Jacob Jordaens e atelier (1645-1650) proveniente dal Museo Narodowe di Varsavia, la tavola di Lorenzo di … |
![]() |
Dal 2 maggio al 15 giugno 2008
Udine, Chiesa di S. Antonio Abate Il Friuli. Una Patria. 1077 - 1797La mostra è realizzata dalla Provincia di Udine, in collaborazione con i Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte di Udine, la Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione manoscritti e rari di Udine, il Museo Diocesano e Gallerie del … |
![]() |
Dal 26 gennaio al 20 luglio 2008
Venezia, Palazzo Grassi Roma e i barbariLa mostra si inserisce nella tradizione delle grandi esposizioni dedicate alle civiltà del passato con particolare attenzione all’incontro dei popoli che si sviluppò dall’inizio della nostra era alla fine del I millennio, periodo in cui si forgiò una parte importante … |
![]() |
Dal 5 ottobre 2007 al 6 gennaio 2008
Gorizia Dalle Alpi all'Adriatico in ferrovia
|

La Collezione d'Arte della Provincia di Udine
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> La mostra riprende quella allestita negli anni …

Il Potere e la Grazia. I Santi Patroni d'Europa
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> La mostra che racconta la storia dell’Europa …

L'età di Courbet e Monet
120 opere, provenienti da musei di tutto il mondo, sviluppano una storia che non è illustrata attraverso una banale suddivisione nazionale, ma piuttosto si esprime con una tematizzazione che mette puntualmente a confronto i dipinti francesi del secondo Ottocento con …

Alcide De Gasperi - Un europeo venuto dal futuro
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1073741899 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; …

Elio Ciol negli anni del neo-realismo
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Il fotografo friulano è noto per la …

12° Simposio Internazionale di Scultura nel Parco
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Il XII Simposio Internazionale di Scultura su …

Hommage a Picasso
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Il grande successo delle mostre dedicate a …

Apocrifi
Il Comitato di San Floriano vuole sollevare il velo di mistero che spesso s'immagina avvolgere gli antichi scritti apocrifi, quelli che non entrarono nel canone delle Sacre Scritture, ma che lasciarono il segno in tanta parte della tradizione iconografica e …

Ugo Pellis 1882 - 1943. il Friuli nelle immagini
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Nell’ambito delle inchieste per l’Atlante Linguistico Italiano, …

Renzo Tubaro 1925 - 2002 una vita per la pittura
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> Quella aperta il 27 marzo è la …

Zigaina
Il Friuli di Giuseppe Zigaina rende un atteso omaggio al maestro e lo fa con un’ampia antologica allestita a Villa Manin in occasione dell’ottantacinquesimo compleanno dell’artista. Le opere scelte per questa grande mostra scandiscono gli sviluppi di una vicenda tra …

Angilotto Modotto pittore per grazia di Dio
Il 13 febbraio si è aperta nella chiesa di San Antonio Abate a Udine la mostra monografica Angilotto Modotto pittore per grazia di Dio, organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Udine con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia …

Cromazio di Aquileia
L'età di Cromazio vescovo Dalla disfatta che i Romani da parte delle tribù dei Goti subirono ad Adrianopoli (378) al sacco di Roma (410). Questi gli estremi cronologici entro i quali si dispiega l'età di Cromazio vescovo di Aquileia. Nei …

Mostra "TESTIMONIANZE D'ARTE IN FRIULI. Capolavori della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone"
Si tratta di monete, dipinti, sculture, grafiche, stampe, suppellettili sacre, oreficerie, opere di ebanisteria databili dal VI secolo ai giorni nostri. Una ricca collezione che è a tutt'oggi praticamente sconosciuta, nonostante l'eccezionalità di alcune opere antiche o moderne e che …

Giovanni Frangi Pasadena
La mostra "GIOVANNI FRANGI.PASADENA" iniziata il 21 giugno è stata prolungata fino al 30 settembre 2008.

Genesi. Il mistero delle origini
La mostra raccoglie le opere realizzate tra il IV e il XX secolo, provenienti dai più prestigiosi musei d'Europa, come il Peccato originale di Jacob Jordaens e atelier (1645-1650) proveniente dal Museo Narodowe di Varsavia, la tavola di Lorenzo di …

Il Friuli. Una Patria. 1077 - 1797
La mostra è realizzata dalla Provincia di Udine, in collaborazione con i Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte di Udine, la Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione manoscritti e rari di Udine, il Museo Diocesano e Gallerie del …

Roma e i barbari
La mostra si inserisce nella tradizione delle grandi esposizioni dedicate alle civiltà del passato con particolare attenzione all’incontro dei popoli che si sviluppò dall’inizio della nostra era alla fine del I millennio, periodo in cui si forgiò una parte importante …

Dalle Alpi all'Adriatico in ferrovia
GORIZIA - Dalle Alpi all'Adriatico in ferrovia: con la Meridionale (1857) e con la Transalpina (1906)". Questo il titolo della grande mostra con cui Gorizia celebra il 150° anniversario dell’inaugurazione della Südbahn, la ferrovia Meridionale, primo fondamentale collegamento ferroviario di …