Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
13 Ottobre 2008
Associazione Sportiva Libertas Majano Atletica leggera
Associazione Sportiva Libertas Majano Atletica leggera con l’intento di favorire momenti di aggregazione e conoscenza tra le giovani generazioni di Popoli e realtà sociali diverse, ha da anni attivato un progetto che accomuna in un …
13 Ottobre 2008
Consultorio Noncello Onlus
Il Consultorio opera su tutto il territorio della Provincia di Pordenone, occupandosi in prevalenza della problematicità della popolazione scolastica in Pordenone e nei comuni limitrofi, considerando la crescente problematicità del fenomeno bullismo, soprattutto nelle prime …
8 Settembre 2008
Lavori di adeguamento alla Scuola Materna di Varmo
Parrocchia di S. Lorenzo Martire
8 Settembre 2008
Cartostampa Chiandetti
Ristampa anastatica del Giornale di Udine nel periodo 1918/1919
8 Settembre 2008
Progetto "Adotta uno spettacolo" per le Scuole Superiori della Provincia di Pordenone a.s. 2008/2009
Il progetto “Adotta uno spettacolo”, giunto alla sua 11° edizione, organizzato dall’Associazione Culturale THESIS, che ha raccolto l’eredità dell’Assoprosa, è diventato un momento fondamentale e riconosciuto nell’ambito dell’educazione teatrale nelle scuole superiori. “Adotta uno spettacolo”, …
8 Settembre 2008
Associazione Sportiva Dilettantistica Skorpion Club Libertas Pordenone
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Skorpion Club Libertas Pordenone sin dal 1974 promuove la disciplina olimpica del Judo nel territorio di Pordenone; ora si pone l’obiettivo di realizzare dei centri d’avviamento allo sport e d’introdurre una nuova …
8 Settembre 2008
Intervento di restauro degli immobili di notevole valore artistico e storico presenti nella Chiesa arcipretale San Martino Vescovo
La Chiesa arcipretale San Martino Vescovo di Zoppola presenta al suo interno manufatti risalenti al XVIII secolo, provenienti da un edificio di culto veneziano in seguito alle spoliazioni napoleoniche d’inizio ottocento. La Parrocchia di San …
8 Settembre 2008
Clinica Oculistica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine
La Clinica Oculistica dell’Azienda ospedaliero – universitaria di Udine ha in programma l’acquisto di un’apparecchiatura di elevato valore tecnologico che contribuirebbe a mantenere gli standard delle terapie erogate ai massimi livelli oggi possibili. Si tratta …
8 Settembre 2008
X Congresso Mediterraneo di Chirurgia
Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze Chirurgiche
8 Settembre 2008
Gruppo Musicale Medunese
Il “Gruppo Musicale Medunese” propone anche quest’anno il progetto di un corso di educazione al suono e alla musica. Il corso è indirizzato agli alunni delle scuole elementari e si ripropone di avvicinare i giovani …
8 Settembre 2008
XVI CENTENARIO CROMAZIANO
Per celebrare il XVI centenario della morte di San Cromazio (408/2008), vescovo di Aquileia, scrittore ecclesiastico e padre della Chiesa, è stato istituito il Comitato “San Cromazio”. San Cromazio era una figura straordinaria, che dialogava …
8 Settembre 2008
Gruppo Oncologico Cooperativo del Nord-Est
Il Gruppo Oncologico Cooperativo del Nord-Est sta per pubblicare il Manuale tecnico scientifico “Risk Management in Oncologia Radioterapica” presso l’editore scientifico nazionale “New Magazine Edizioni”, scritto dal Dott. Gianfranco Brusadin, professionista dei Tecnici Sanitari di …
8 Settembre 2008
Salam Shalom 2008 - Il velo della differenza
Città di Sacile, Assessorato alla Cultura
8 Settembre 2008
A.S.D. “San Gottardo”
L’A.S.D. “San Gottardo” è una Società che si occupa di attività calcistica con la Fondazione Italiana Gioco Calcio ed è iscritta a tutti i campionati previsti dalle norme Federali. Oltre all’attività calcistica organizza, in occasione …