Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
3 Novembre 2008
USCI - Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia
L’ampia e intensa attività condotta dall’USCI Friuli Venezia Giulia sul versante artistico, concertistico, corsuale, editoriale e di ricerca è confermata dal piano progettuale 2008, che evidenzia ancor più il panorama delle collaborazioni ormai consolidate, a …
3 Novembre 2008
Restauro dei tre altari della Parrocchiale di San Antonio Abate a Pravisdomini
La chiesa di San Antonio Abate, perduti gli affreschi del coro di Pomponio Amalteo, comunque presente con un Cristo risorto fra i Santi Filippo e Giacomo del 1571. La parete dell’arco absidale esibisce una Annunciazione …
3 Novembre 2008
Archivio di Stato di Udine
L’Archivio di Stato di Udine e la Fondazione Crup hanno firmato un protocollo d’intesa per la realizzazione del sistema informativo denominato “Friuli in prin…Anagrafe storica delle famiglie friulane”, sulla base di un progetto approvato nel …
3 Novembre 2008
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo Forgaria nel Friuli
Il gruppo alpini di Forgaria nel Friuli da alcuni anni aveva come obiettivo la realizzazione di una chiesetta, sull’altipiano di Monte Prat, da dedicare ai caduti di tutte le guerre nel rispetto di un territorio …
3 Novembre 2008
Associazione Culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia
L'Associazione Culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia, fondata da alcuni fra i più attivi giovani musicisti friulani, è nata per gestire in modo organizzativo, oltre che artisticamente, una manifestazione promossa, inizialmente, dal Comune di …
3 Novembre 2008
Associazione Culturale Tiepolo, Orchestra Barocca
L’Orchestra Tiepolo è una realtà ormai affermata in regione ed in campo internazionale, grazie al successo ottenuto sotto la guida del Maestro Gustavo Leonhardt durante il tour nazionale del 2004 che l’ha portata ad esibirsi, …
3 Novembre 2008
Gruppo Folcloristico "Balarins di Buje", Maestra Emma Pauluzzo
Nell’ambito delle attività del 2008, il gruppo Folcloristico “Balarins di Buje- Maestra Emma Pauluzzo” si è prefissato di riproporre la Rassegna Folkloristica Internazionale “Butinle in Stajare”, intendendo riprendere i contatti con tutti quei gruppi che …
3 Novembre 2008
Coro del Friuli Venezia Giulia
Il Coro del Friuli Venezia Giulia, che fin dalla sua fondazione è diretto da Cristiano Dell’Oste, ha debuttato presso il Teatro Nuovo di Udine nel gennaio del 2001, in occasione delle manifestazioni concertistiche in ricordo …
3 Novembre 2008
Associazione Amici della Musica Salvator Gandino
Da un’idea di Diego Cal, musicista friulano, già prima tromba solista dell’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, concertista e docente presso il Conservatorio Statale “J. Tomadini” di Udine, si è sviluppato questo progetto …
3 Novembre 2008
Comune di Maniago
La manifestazione Notte Bianca, giunta nel 2008 alla sua seconda edizione, prevede l'allestimento, nei territori del Comune di Maniago, di spettacoli, concerti, performance di teatro, danza, fuochi d'artificio, il tutto all'insegna della tradizione e della …
3 Novembre 2008
Associazione Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia
L’anno 2008 ha segnato per l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia un periodo di importante e feconda attività, con ben 37 produzioni sinfonico - concertistiche e le esibizioni in 16 diversi teatri, dal Teatro Nuovo …
3 Novembre 2008
Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Economiche
Il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Udine, con la collaborazione della Fondazione Crup, ha predisposto il progetto pluriennale 2008-2010 di “Protezione e salvaguardia dei corpi idrici superficiali” nella zona transfrontaliera italo slovena di Gorizia …
3 Novembre 2008
Comune di Arzene
In occasione del 30 ° anniversario della scomparsa di Harry Bertoia, scultore e designer originario di San Lorenzo di Arzene, il Comune, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Anfora, ha voluto onorarne la memoria organizzando il …
3 Novembre 2008
Costruzione del nuovo organo per uso liturgico per la Parrocchia di San Giacomo Apostolo
Nel 2011 la Chiesa parrocchiale di Savorgnano di San Vito al Tagliamento celebra il primo centenario della costruzione. Progettata dall’architetto Girolamo D’Aronco, la bella chiesa in stile neogotico ad una navata, fu iniziata nel 1895 …
3 Novembre 2008
Parrocchia Santa Maria Maggiore di Spilimbergo
La mostra “I colori del sacro: DAL FUOCO ALLA LUCE”, edita dal museo Diocesano di Padova e dall’editrice Messaggero di S. Antonio, consta di circa 200 opere di eccellente livello artistico, realizzate da novanta autori …
13 Ottobre 2008
FISM Associazione scuole autonome dall'infanzia
La FISM è un’associazione ch raggruppa le scuole dell’infanzia paritarie della provincia di Udine ed è gestita da un consiglio composto da nove volontari eletti dall’Assemblea dei soci. Per gli associati la struttura si occupa …
13 Ottobre 2008
Lavori di restauro della cupola della Parrocchia di San Nicolò Tempio Ossario
La cupola del Tempio Ossario, che raggiunge i 64 m di altezza, rappresenta certamente uno dei tratti più caratteristici dello skyline della città di Udine dall’anno 1940, data della sua consacrazione solenne. I lavori per …
13 Ottobre 2008
Parrocchia SS. Filippo e Giacomo apostoli
La situazione sociale delle valli della Carnia è ormai conosciuta ovunque: spopolamento, popolazione alienata, mancanza di strutture a vari livelli. Di fronte al progressivo abbandono subito dalla zona montana della regione, i giovani si trovano …
13 Ottobre 2008
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
L’iniziativa nata due anni fa con lo scopo di fornire al pubblico del teatro (ma non solo) un momento di accostamento, di approfondimento e di riflessione, in riferimento agli spettacoli ed ai concerti inseriti nel …
13 Ottobre 2008
Associazione Sportiva Libertas Majano Atletica leggera
Associazione Sportiva Libertas Majano Atletica leggera con l’intento di favorire momenti di aggregazione e conoscenza tra le giovani generazioni di Popoli e realtà sociali diverse, ha da anni attivato un progetto che accomuna in un …