Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

5 Marzo 2001
Restauro dei dipinti e recupero originale marmorino settecentesco Chiesa di San Giorgio Maggiore
Imponente il lavoro di restauro che dal 1997 al 2001 ha ridato il volto antico alla chiesa di San Giorgio Maggiore in Borgo Grazzano a Udine, sacrificando in qualche caso le presenze pittoriche del XIX ...

18 Luglio 2001
Restauro dell'altare ligneo della Chiesa di Noiaris
In Carnia si conservano fortunatamente numerosi altari lignei, per la quasi totalità opera di maestranze locali del XVII-XVIII secolo. Fra quelli restaurati alcuni sono di notevole pregio, come ad esempio l'altarolo a trittico della chiesa ...

27 Agosto 2001
Restauro del Crocifisso in legno policromo collocato nel Duomo di S. Maria Maggiore di Spilibergo
Il Crocifisso, che un tempo trovava collocazione sulla trave dell'arco del coro, come suggerito dalle dimensioni e dall'accentuata inclinazione della testa, nonchè dall'assenza nel tempio di un altare con lo specifico titolo, è stato in ...