Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

21 Febbraio 2022
Concorso internazionale 'città di porcia', edizione tuba 2022 e attività concertistica anno 2022
L'Associazione ha organizzato la 32^ edizione del Concorso internazionale 'Città di Porcia' e riservato a tutti i giovani nati dopo il 1° gennaio 1990. Lo strumento prescelto per il concorso che si è svolto dal …

21 Febbraio 2022
Un'ora di lezione può cambiare la vita
Da sempre il Centro Balducci propone attività scolastiche e formative, in collaborazione con il Centro Provinciale Istruzione Adulti di Udine. Vengono erogati sia corsi di alfabetizzazione in lingua italiana, sia percorsi scolastici in ampliamento dell'offerta …

21 Febbraio 2022
Cultura e formazione tra creatività e innovazione. Progettualità 2022
La Civica Accademia d'Arte Drammatica da alcuni anni propone numerose progettualità nell'ambito teatrale che per l'anno 2022 proseguono con il laboratorio di commedia dell'arte, l'alta formazione con le 'Master class' e il perfezionamento professionale; il …

21 Febbraio 2022
Premio Friuli Storia (IX edizione - 2022)
L'Associazione nel corso del 2022 intende dare seguito al progetto 'Premio Friuli Storia', ormai alla 9^ edizione, unico Premio nazionale di Storia contemporanea legato alla saggistica in Italia che prevede una giuria composta dai lettori. …

28 Marzo 2022
Platform formativa e reinserimento socio-lavorativo nel cluster legno
La Fondazione è impegnata nel progetto delle platform formative, promosso insieme al Cluster Legno Arredo Casa FVG, ai fini della creazione di sedi formative peculiari alle necessità di settore. L'Ente, infatti, non rappresenta solo una …

28 Marzo 2022
Percorsi inclusivi in fvg
L'Associazione Io ci vado è nata per diffondere la cultura dell'accessibilità, effettuare mappature sull'accessibilità di luoghi, strutture ed eventi, fare divulgazione del pensiero inclusivo e promuovere il progetto 'Willeasy', il motore di ricerca dell'accessibilità. Il …

28 Marzo 2022
Rapporto sulla 'Vita Buona'
Partendo dai risultati raggiunti con le attività della prima annualità, in cui è stato elaborato e testato un set di strumenti quantitativi e qualitativi per rilevare la 'qualità del cambiamento' generato dalla Fondazione Friuli attraverso …

23 Maggio 2022
Antiche dimore
L'Associazione dal 7 maggio al 4 settembre 2022 presenta il progetto 'Antiche Dimore', dedicato ai quattro elementi della natura: Acqua, Terra, Fuoco e Aria, con un percorso ciclico di spettacoli che permetta di conoscere il …

23 Maggio 2022
Pordenone sitting volley league 2022 - 2a edizione
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Alta Resa, nata come gruppo sportivo amatoriale nel 2008, ha consolidato la propria attività nel settore giovanile ed in particolare con la prima divisione femminile di volley. Nel 2019 ha introdotto la …

23 Maggio 2022
Università degli Studi di Udine Progetto condiviso 2022
Fondazione Friuli e Università di Udine hanno rinnovato la convenzione che, attraverso 800mila euro di contributo, intende sostenere l’ateneo friulano nella didattica e nei progetti di internazionalità, di ricerca e di trasferimento tecnologico. Il primo …

23 Maggio 2022
Valorizzazione dell'androne storico di via oscura e della tradizione paesana
L'Associazione costituitasi nel dicembre del 2021, anche con l'intento di contrastare la progressiva perdita di identità e di socializzazione del paese di Amaro, ha voluto valorizzare una parte importante del patrimonio storico-architettonico del centro urbano …

23 Maggio 2022
Festival del coraggio 5^ edizione 2022
L'Amministrazione Comunale di Cervignano del Friuli si è proposta di organizzare la 5^ edizione del progetto 'Festival del coraggio', manifestazione che si svolge dal 3 al 9 ottobre 2022 a Cervignano del Friuli con incontri, …

23 Maggio 2022
Attraverso la pietra lo sguardo di stefano ciol su pilacorte
L'Associazione ha sviluppato il progetto dal titolo 'Attraverso la pietra. Lo sguardo di Stefano Ciol su Pilacorte', rimodulato dal precedente progetto dedicato a Giovanni Antonio Pilacorte, sospeso e reimpostato in conseguenza della pandemia. L'Associazione Culturale …

23 Maggio 2022
Una chiamata per salvare una vita
Per raggiungere l'obiettivo di una capillare promozione della cultura del soccorso, l'Associazione propone un progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori, che consiste in un incontro di due ore con il personale sanitario di pronto …

20 Giugno 2022
Restauro del tondo lapideo raffigurante i Ss. Bartolomeo e Biagio di Giovanni Antonio Pilacorte
La Parrocchia ha inteso procedere al restauro del tondo lapideo raffigurante i SS. Bartolomeo e Biagio del diametro di cm. 30 posto sul muro di contro faccia sopra il fonte battesimale della chiesa di San …

20 Giugno 2022
Restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo di San Francesco a Forgaria nel Friuli
La Parrocchia ha portato a compimento il secondo lotto del progetto di restauro integrativo, anastilosi e collocazione dell'altare marmoreo dedicato a San Francesco (18° secolo) nella chiesa di San Lorenzo a Forgaria nel Friuli. I …

12 Ottobre 2022
Il fiume che canta - alla ricerca della colonna sonora del fiume
L'Associazione nata il 17 novembre 2021, per promuovere, progettare, gestire e valorizzare attività sociali, culturali, educative, ricreative, artistiche, turistiche e del patrimonio culturale e paesaggistico, a partire dall'estate 2022, ha avviato il progetto 'Il fiume …

12 Ottobre 2022
Pesariis - europa l'orologio: mediatore fra genti e culture
Con la ricerca realizzata nel biennio 2020-21, intitolata 'L'eredità degli ultimi Orologiai della Carnia, fra cultura e innovazione', l'Associazione ha contribuito a valorizzare un segmento rilevante del patrimonio storico-etnografico regionale, unico nel suo genere in …

21 Novembre 2022
Progetto Caritas Pordenone Udine
La Fondazione Friuli, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha affidato alle Caritas diocesane di Udine e di Concordia-Pordenone un fondo straordinario da 300mila euro, quale aiuto pratico e immediato alle famiglie friulane che, a causa …