Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
23 Gennaio 2017
Fondazione con il sud
17 Gennaio 2017
La Fondazione Friuli porta le Frecce Tricolori nelle scuole
Un progetto con le scuole superiori delle province di Udine e Pordenone per affiancare i giovani nel loro percorso di crescita in un momento in cui si fa più urgente la necessità di rafforzare i valori fondamentali per lo sviluppo della società.
14 Novembre 2016
Il parco della rimembranza di Spilimbergo
Il Parco della Rimembranza, dedicato ai caduti del primo conflitto mondiale, costituisce un unicum nel panorama di beni storici, architettonici e ambientali della città, tenuto conto della sua collocazione e della cornice che ne definisce …
14 Novembre 2016
Punto incontro 2016
L'Ente fieristico propone di partecipare all'allestimento della 9^ edizione dell'evento denominato 'Punto di incontro', in programma nei giorni 3 e 4 novembre 2016. L'evento fieristico è un appuntamento al servizio del mondo del lavoro, un …
14 Novembre 2016
Progetto mani (mestieri artigianali per nuovi imprenditori) - IV edizione
L'Ente propone la nuova edizione del progetto denominato 'MANI' che presenta un parziale rinnovo dei contenuti, fermo restando l'obiettivo di stimolare, promuovere e valorizzare il 'fare impresa' nel settore dell'artigianato, come progetto di lavoro e …
14 Novembre 2016
Attività 2016/2017
Il Comitato ripropone anche per il 2016 il progetto 'Natale in Villa - Presepe: la tradizione che prende forma' in programma da dicembre 2016 a gennaio 2017 presso i locali dell'Esedra di Levante di Villa …
15 Ottobre 2016
Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Parte il Bando Nuove Generazioni 5-14 anni. Scadenza 9 febbraio 2018.
19 Settembre 2016
Lavori di restauro e risanamento conservativo relativi alla copertura del Duomo di Santo Stefano a Nimis
La Parrocchia ha inteso di procedere ai lavori di restauro e risanamento conservativo della copertura del Duomo di Santo Stefano a Nimis. Nonostante i saltuari interventi tampone effettuati in precedenza, le falde di copertura presentavano …
19 Settembre 2016
Realizzazione nuova ala per il laboratorio socio occupazionale
Nel 2013 è stato completato l'ampliamento del nuovo laboratorio di assemblaggio del centro socio-occupazionale sito a Pers di Majano, che attualmente ospita 12 disabili. Questi ultimi, in precedenza, operavano presso un laboratorio non di proprietà. …
19 Settembre 2016
Innovazione processo produttivo e tutoraggio persone svantaggiate
La peculiarità della Cooperativa consiste nell'inserire all'interno del ciclo produttivo lavoratori con diverso tipo di svantaggio fisico e/o mentale grazie all'utilizzo di macchinari da produzione tecnologicamente adeguati e tali da poter essere utilizzati anche da …
19 Settembre 2016
Genius loci
L'Ente intende proporre, da luglio 2016 a fine giugno 2017 'Genius Loci', il progetto di animazione e sviluppo di comunità, attivo in quattro quartieri di Pordenone già dal 2010, allo scopo di costruire e potenziare …
29 Agosto 2016
Parlanticomunicanti
Il Convitto con il progetto 'ParlantiComunicanti', che si svolgerà dal 12 settembre 2016 al 31 agosto 2017, intende permettere ai propri studenti di acquisire e sviluppare le proprie competenze linguistiche per imparare a relazionarsi, informare …
29 Agosto 2016
Bando arricchimento offerta formativa
29 Agosto 2016
Liberare il libro
Il Liceo, tra settembre 2016 e fine agosto 2017 intende procedere alla realizzazione del progetto 'Liberare il Libro. Web 2.0 ebook e digitale: l'editoria fra tradizione e innovazione', attraverso la costituzione di una casa editrice …
29 Agosto 2016
'arte per la pace'
Il progetto che l'Istituto intende sviluppare tra settembre 2016 e la fine di luglio 2017, consiste in un viaggio itinerante nei luoghi della ex Jugoslavia, con tappe nelle città di Sarajevo, Mostar, Srebrenica e Tuzla, …
29 Agosto 2016
I filmati del terremoto: un patrimonio da salvare e da divulgare
La Cineteca ha raccolto in questi decenni una delle più importanti collezioni di filmati legati al terremoto, all'emergenza e alla ricostruzione delle baraccopoli e dei nuovi paesi, tutelati dal Mibact come beni archivistici. Si tratta …
29 Agosto 2016
'in corsa....per il futuro 2017'
L'Istituto intende procedere, tra settembre 2016 e fine agosto 2017, alla realizzazione della nuova edizione del progetto 'In corsa ..… per il futuro 2017', con l'obiettivo prioritario di integrare ed arricchire la formazione dello studente, …
29 Agosto 2016
Una scuola per l'europa tre
L'Istituto per l'a.s. 2016-2017 intende proseguire con il progetto 'Una scuola per l'Europa', orami giunto alla terza edizione, che è parte del potenziamento della offerta formativa dell'istituto e comprende più attività connesse tra loro dalla …
29 Agosto 2016
Le lingue per l'economia a.s. 2016/2017
L'Istituto si propone per l'a.s. 2016-2017 lo sviluppo del progetto 'Le lingue per l'economia', quale contenitore di esperienze che unisce e coordina in modo organico varie attività da offrire agli studenti nell'ambito del plurilinguismo, focalizzando …