Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
19 Giugno 2017
Interventi straordinari sulla struttura della chiesa per la creazione della cappella feriale con recupero, restauro e collocazione delle vetrate del casarini
La costruzione dell'attuale chiesa di San Francesco, in Borgo Cappuccini a Pordenone, venne iniziata negli anni '70 su progetto di Glauco Gresleri (allievo di Le Corbusier) e Silvano Varnier di Pordenone. La parrocchia ha deciso …
19 Giugno 2017
Sviluppo rapporti corregionali all'estero 2017
Il programma dell'Efasce per il 2017 ripropone alcuni consueti progetti: l'incontro annuale con i corregionali all'estero, 'Young adults 2017' dedicato a 16 giovani discendenti dei corregionali in visita a Pordenone nel mese di luglio e …
19 Giugno 2017
Udinestate 2017
L'edizione 2017 di UdinEState propone un calendario frutto del lavoro dei diversi Servizi comunali coinvolti nella rassegna, nonché di tante associazioni che operano sul territorio. Il calendario prenderà avvio con un concerto di musica barocca …
19 Giugno 2017
Percorsi di autonomia e di vita indipendente, anno 2017
La Fondazione prosegue il suo impegno nell'attuazione dei progetti 'percorsi di autonomia' e 'vita indipendente Casa al sole', svolti in collaborazione con l'AAS 5 Friuli Occidentale, rivolti a persone adulte con disabilità intellettiva. E' un …
1 Giugno 2017
28° meeting internazionale di atletica leggera sport solidarietà
Il 28° Meeting Internazionale di Atletica Leggera Sport Solidarietà si terrà a Lignano Sabbiadoro il 12 luglio 2017. E' stato inserito dalla FIDAL di Roma nel circuito europeo delle principali manifestazioni di atletica leggera ed …
1 Giugno 2017
Conclusi gli interventi di recupero dei Monumenti Commemorativi dei Caduti della Prima Guerra Mondiale
L'Amministrazione comunale ha provveduto al restauro dei monumenti ai caduti sparsi sul territorio comunale in ricordo del conflitto 1915/1918 con la riscrittura dei nomi, delle frasi e la risistemazione dei marmi. Vi è inoltre, nella …
1 Giugno 2017
Punto incontro 2017 e sport&etica 2017
La Fiera propone di collaborare alla realizzazione delle manifestazioni denominate 'Sport&Etica' e 'Punto Incontro'. La prima, in programma dal 28 agosto al 3 settembre 2017, prevede convegni, incontri, attività ludico-formative dedicati al mondo dello sport, …
1 Giugno 2017
20° simposio internazionale di scultura su pietre del friuli venezia giulia
Il Circolo organizza dal 9 al 25 giugno il Simposio internazionale di scultura su Pietre del Friuli Venezia Giulia giunto quest'anno alla 20^ edizione. Nel corso degli anni la manifestazione ha dimostrato di essere un …
1 Giugno 2017
Carro di tespi - 'nessun dorma' - xiii edizione
L'Associazione per la XIII edizione del Carro di Tespi propone l'allestimento di un grande concerto lirico itinerante di qualità a lume di candela, con pagine del repertorio di tradizione italiana. Il titolo scelto per l'estate …
29 Maggio 2017
Con i bambini. Tutta un'altra storia
Dal 29 maggio partirà il primo contest letterario per adolescenti organizzato da Con i Bambini in collaborazione con 20lines.
18 Aprile 2017
Restauro degli affreschi della chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire a Fauglis
In occasione dei lavori di restauro e messa a norma dell'impianto elettrico della Chiesa, è stato previsto anche il restauro del ciclo di affreschi presenti sui soffitti della navata e dell'abside. L'attuale edificio è stato …
18 Aprile 2017
Restaurato il ciclo di affreschi della chiesa di S. Antonio Abate di Forame di Attimis
La chiesa di S. Antonio Abate di Forame, risalente al XIII secolo, conserva un ciclo di affreschi risalente al XV secolo (1480-1489). L'autore del ciclo della vecchia chiesa, inglobata nella nuova costruzione, è identificabile con …
18 Aprile 2017
Nuova vita per alcuni manufatti tessili del Museo Gortani
Il Museo è considerato uno dei Musei etnografici più importanti a livello europeo ed annovera tra i suoi beni una ricca collezione di materiale tessile, tra cui una parte significativa riguarda manufatti tessili di carattere …
18 Aprile 2017
Una montagna di risorse
Il progetto dell'UTI intende potenziare la domiciliarità degli anziani, realizzando in modo diffuso sul territorio montano delle Valli e Dolomiti Friulane, caratterizzato da un progressivo invecchiamento della popolazione, iniziative volte a favorire la relazione e …
18 Aprile 2017
Restauro e manutenzione del catino absidale e completamento del presbiterio della Parrocchiale di san Michele Arcangelo
La Parrocchia ha terminato il restauro e la manutenzione delle decorazioni parietali del catino absidale e il completamento delle porzioni mancanti del presbiterio. Si tratta di pitture eseguite in origine da Tiburzio Donadon, dai fratelli …
18 Aprile 2017
Aquileia. Completato il restauro degli affreschi e delle volte della cripta degli affreschi
La Fondazione 'Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia' ha completato il restauro degli affreschi della cripta iniziato nel 2008 con incarico della Soprintendenza. Nel 2016 si sono completati i lavori del I lotto, …
18 Aprile 2017
Restauro dell'altare dedicato a San Francesco Saverio
La Parrocchia ha restaurato l'altare dedicato a San Francesco Saverio che occupa la parete a est della cappella di destra della chiesa decanale. L'altare si innalza su una mensa aperta contenente il rilievo sepolcrale di …
18 Aprile 2017
Young investigator training program 2017
18 Aprile 2017
Restaurati due angeli cerofori dorati e dipinti
La chiesa parrocchiale ospita due sculture probabilmente appartenenti alla vecchia chiesa seicentesca. Si tratta di due sculture lignee dorate raffiguranti angeli cerofori del sec. XVII che presentavano depositi di sporcizia e vecchi trattamenti manutentivi ormai …