La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

Restaurato l'Altare lapideo delle Milizie a Palmanova

25 Giugno 2018

Restaurato l'Altare lapideo delle Milizie a Palmanova

L'altare delle Milizie fu fatto realizzare dalla famiglia Gradenigo tra il 1640 e il 1680. Esso ospita la Pala delle Milizie eseguita dal Padovanino raffigurante i Santi Bartolomeo e Girolamo, protettori dei committenti, assieme ai …

Restaurato l'affresco raffigurante l''Adorazione dei pastori' attribuito a Giovanni Maria Zaffoni, detto Calderari

25 Giugno 2018

Restaurato l'affresco raffigurante l''Adorazione dei pastori' attribuito a Giovanni Maria Zaffoni, detto Calderari

L'affresco raffigurante l''Adorazione dei pastori', risalente alla seconda metà del XVI sec., attribuito da alcuni a Giovanni Maria Zaffoni, detto Calderari, (dimensioni 257 x 310 cm) si trova sulla parete sinistra sopra l'altare laterale denominato …

Recuperate le facciate della Chiesa di Santa Maria Assunta di Torviscosa

25 Giugno 2018

Recuperate le facciate della Chiesa di Santa Maria Assunta di Torviscosa

Le condizioni della chiesa di Santa Maria Assunta, il cui impianto originario risale al 1727, erano complessivamente buone da un punto di vista statico, tuttavia sono stati necessari interventi volti a risanare le facciate esterne …

Completato il terzo lotto di restauri delle porte lignee settecentesche di Villa Cattaneo

25 Giugno 2018

Completato il terzo lotto di restauri delle porte lignee settecentesche di Villa Cattaneo

Il Comune è proprietario dell'immobile denominato 'Villa Cattaneo', ubicato nel centro del capoluogo comunale e adibito a uffici comunali e sale di rappresentanza. Negli anni l'edificio è stato oggetto di interventi di restauro che hanno …

Guarneriana: restaurati quattro codici manoscritti appartenenti alla sezione antica

25 Giugno 2018

Guarneriana: restaurati quattro codici manoscritti appartenenti alla sezione antica

Il nucleo centrale della Guarneriana è la sua sezione Antica, con un patrimonio strettamente legato al lascito iniziale del suo fondatore Guarnerio d'Artegna ed a quello, successivo, di mons. Giusto Fontanini. Oggi la Biblioteca vanta …

Restaurate le due statue in facciata della Chiesa di San Lorenzo Martire

25 Giugno 2018

Restaurate le due statue in facciata della Chiesa di San Lorenzo Martire

La Parrocchia ha completato il restauro conservativo delle due statue in facciata della Chiesa di San Lorenzo Martire. Si tratta di opere in pietra d'Istria raffiguranti i due santi titolari della parrocchia, San Lorenzo e …

Restaurato l'affresco "Il Battesimo di Cristo" del XVII secolo della chiesa di Santa Radegonda in Madrisio di Varmo

25 Giugno 2018

Restaurato l'affresco "Il Battesimo di Cristo" del XVII secolo della chiesa di Santa Radegonda in Madrisio di Varmo

La Parrocchia, tra l'inizio di ottobre 2018 e l'inizio di dicembre 2019, ha completato gli interventi di recupero della chiesetta di Santa Radegonda di Madrisio di Varmo con il restauro conservativo dell'affresco del XVII secolo …

Restauro del cornicione decorato con tavelle del tamburo della cupola della chiesa del SS. Redentore e Santa Lucia

25 Giugno 2018

Restauro del cornicione decorato con tavelle del tamburo della cupola della chiesa del SS. Redentore e Santa Lucia

La chiesa parrocchiale risulta essere frutto di una prima costruzione settecentesca, successivamente ampliata verso la metà del 1800. L'interno si presenta ampio ad una sola navata. Venne affrescato a partire dal 1904 da Luigi Filipponi …

Restaurati gli affreschi della Parrocchiale dei Santi Andrea Apostolo e Giuliano Martire

25 Giugno 2018

Restaurati gli affreschi della Parrocchiale dei Santi Andrea Apostolo e Giuliano Martire

Sulla parete di destra della chiesa parrocchiale erano comparse estese formazioni saline dovute al mancato scarico dei pluviali. Successivamente alla soluzione del problema è stato necessario procedere al restauro dell'affresco raffigurante San Lorenzo e di …

Restaurato il dipinto la 'Vergine con il Bambino e Santi' della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo

25 Giugno 2018

Restaurato il dipinto la 'Vergine con il Bambino e Santi' della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo

Nella chiesa parrocchiale è conservato un dipinto ad olio su tela centinata, opera autografa di Girolamo Brusaferro, datata 1725, raffigurante 'Vergine con il Bambino, Sant'Antonio Abate e da Padova, Santa Teresa, San Rocco e San …

Restaurato il dipinto raffigurante la Vergine col Bambino

25 Giugno 2018

Restaurato il dipinto raffigurante la Vergine col Bambino

La Vergine con il Bambino torna nella Parrocchiale di San Nicolò Vescovo e Confessore. La chiesa parrocchiale ospita un dipinto raffigurante la Vergine col Bambino, risalente al XIX secolo. L'opera, a forma di lunetta inscritta …

12 Aprile 2018

Agricoltura di montagna e Prodotti lattiero-caseari: i progetti vincitori del bando Ager 2017

Approvata la graduatoria dei progetti di ricerca che saranno sostenuti con i 2,5 milioni di euro messi a disposizione da Ager con bando pubblico.

Recupero degli affreschi sulle facciate degli edifici di Valvasone Arzene

26 Marzo 2018

Recupero degli affreschi sulle facciate degli edifici di Valvasone Arzene

L'Amministrazione, attraverso un bando pubblico dedicato, ha inteso implementare il restauro degli affreschi delle facciate del borgo medievale di Valvasone, di Arzene e di San Lorenzo. Si tratta del terzo bando (che prevede fino ad …

Le vetrate del Casarini nella cappella feriale della Chiesa di San Francesco

18 Febbraio 2018

Le vetrate del Casarini nella cappella feriale della Chiesa di San Francesco

La costruzione dell'attuale chiesa di San Francesco, in Borgo Cappuccini a Pordenone, venne iniziata negli anni '70 su progetto di Glauco Gresleri (allievo di Le Corbusier) e Silvano Varnier di Pordenone. La parrocchia ha ritenuto …

Imparare sperimentando xi edizione - mostra interattiva di esperimenti di fisica e scienze

24 Ottobre 2017

Imparare sperimentando xi edizione - mostra interattiva di esperimenti di fisica e scienze

L'Associazione organizza l'XI edizione della mostra interattiva 'Imparare sperimentando', che quest'anno avrà come titolo e tema principale 'la ricerca delle particelle da un lato e le onde gravitazionali dall'altro'. Nel periodo di apertura della mostra, …

“A palazzo mi diverto e .. conosco il mondo” Uno spettacolo scritto e recitato dai bambini.

6 Ottobre 2017

“A palazzo mi diverto e .. conosco il mondo” Uno spettacolo scritto e recitato dai bambini.

WELFARE. Storie di collaborazione e di giovani.

L'arte del comunicare

25 Settembre 2017

L'arte del comunicare

L'Istituto propone il progetto 'L'arte del comunicare' che ha come obiettivo la presentazione organica agli allievi dei vari e complessi aspetti della comunicazione, oggi prevalentemente virtuale, considerata come oggetto di studio interdisciplinare. Sono previste, infatti, …

Cittadini di un mondo globale - stage linguistico in un paese anglofono volto all’ottenimento della certificazione linguistica b1 o b2

25 Settembre 2017

Cittadini di un mondo globale - stage linguistico in un paese anglofono volto all’ottenimento della certificazione linguistica b1 o b2

Il progetto 'Cittadini di un mondo globale' intende offrire a studenti meritevoli la possibilità di compiere un'esperienza di mobilità all'estero per potenziare la propria preparazione linguistica e culturale, in una prospettiva di scambio ed interazione …

E-ducare al bertoni

25 Settembre 2017

E-ducare al bertoni

Il progetto ha l'obiettivo di rafforzare le competenze relative alla produzione di contenuti all'interno dell'universo comunicativo digitale, lavorando in primo luogo sull'alfabetizzazione informatica ed informativa (information literacy). Verrà sviluppato anche il pensiero computazionale, e, più …

Essere per divenire cittadini consapevoli

25 Settembre 2017

Essere per divenire cittadini consapevoli

Il progetto si articola in una serie di attività diversificate in base all'età e ai bisogni degli studenti, ma tutte contraddistinte dall'attitudine a mobilitare competenze emotive e a favorire nei giovani studenti l'elaborazione di una …