La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

Restauro dei dipinti murali della cappella del Sacro Cuore del Duomo di Mortegliano

22 Giugno 2020

Restauro dei dipinti murali della cappella del Sacro Cuore del Duomo di Mortegliano

La Parrocchia ha provveduto al restauro dei dipinti murali della Cappella del Sacro Cuore collocati all'interno del Duomo di Mortegliano. L'ampio edificio in stile neo gotico, dedicato ai S.S. Pietro e Paolo, consacrato nel 1920 …

Recupero della cinta muraria sud-est del cortile presso l'ala ovest del castello di Colloredo di Monte Albano

20 Giugno 2020

Recupero della cinta muraria sud-est del cortile presso l'ala ovest del castello di Colloredo di Monte Albano

La Comunità, successivamente al recupero del giardino storico dell'ala ovest del Castello di Colloredo, ha inteso proseguire con la parte restante del giardino, caratterizzata da una passeggiata a verde e da un contrafforte murario con …

Restauro del dipinto raffigurante la 'Strage degli Innocenti' a Stevenà di Caneva

20 Giugno 2020

Restauro del dipinto raffigurante la 'Strage degli Innocenti' a Stevenà di Caneva

La Parrocchia ha restaurato il grande dipinto ad olio su tela raffigurante la 'Strage degli Innocenti' (ignoto, sec. XVII-XVIII), conservato sulla parete sinistra nel presbiterio della chiesa dedicata a San Marco Evangelista. Il pregevole dipinto …

Università degli Studi di Udine Progetto condiviso 2020

5 Maggio 2020

Università degli Studi di Udine Progetto condiviso 2020

Ottocentomila euro per l’anno 2020 per supportare attività di ricerca, trasferimento tecnologico, didattica e internazionalizzazione. Per l’area di intervento relativa alla ricerca e trasferimento tecnologico l’accordo prevede la messa in campo di 470 mila euro. …

Casa possibile - progetto sperimentale di co-housing a Budoia

27 Aprile 2020

Casa possibile - progetto sperimentale di co-housing a Budoia

All'interno del nuovo piano locale per la domiciliarità del SSC Livenza Cansiglio Cavallo (fine 2020-inizio 2021), è stato inserito il progetto 'Casa possibile', per fronteggiare nuove forme di marginalità sociale. L'iniziativa, promossa dall'Assemblea dei sindaci …

Conferenza stampa attività autunnali Piano FVG

28 Ottobre 2019

Conferenza stampa attività autunnali Piano FVG

Città di Sacile - Piano FVG - Distretto Culturale del FVG - Fondazione Friuli

Restauro dell'organo Valentino Zanin 1854

24 Giugno 2019

Restauro dell'organo Valentino Zanin 1854

L'organo, opera di Valentino Zanin, fu costruito tra il 1852 e il 1854 per la chiesa di San Giacomo a Udine, in sostituzione di uno strumento più antico. Nel 1890, in occasione della costruzione di …

Completato il recupero dell'organo della chiesa parrocchiale di Osoppo

24 Giugno 2019

Completato il recupero dell'organo della chiesa parrocchiale di Osoppo

La Pieve conserva un organo pneumatico costruito dalla ditta Zanin nel 1939, danneggiato prima durante il Secondo conflitto mondiale e successivamente in conseguenza del sisma del 1976. Smontato in stato di emergenza dalla stessa ditta …

Restauro conservativo del portale della chiesa parrocchiale di S. Lorenzo Martire in Varmo

24 Giugno 2019

Restauro conservativo del portale della chiesa parrocchiale di S. Lorenzo Martire in Varmo

La parrocchia ha provveduto a restaurare il portale principale in pietra d'Istria del XVIII secolo, procedendo con una campionatura preliminare e una pulitura generale a secco, con pennelli e spazzole a setole morbide per l'eliminazione …

Restaurate le sculture lignee raffiguranti i Santi Giovanni Nepomuceno, Carlo Borromeo, Ignazio di Loyola

24 Giugno 2019

Restaurate le sculture lignee raffiguranti i Santi Giovanni Nepomuceno, Carlo Borromeo, Ignazio di Loyola

La Parrocchia ha inteso provvedere al recupero conservativo ed estetico delle tre sculture lignee intagliate e policrome, provenienti dall'altare di San Giovanni Nepomuceno perduto in seguito all'incendio che distrusse nel 1961 la cappella del castello …

Conservazione e intervento sugli affreschi esterni della chiesa di San Giovanni Battista

24 Giugno 2019

Conservazione e intervento sugli affreschi esterni della chiesa di San Giovanni Battista

La Parrocchia ha restaurato gli affreschi del XIII secolo, di autore ignoto, posti sulla facciata sud della Chiesa di San Giovanni Battista nel borgo di San Tomaso. L'opera presenta il busto di San Cristoforo, che …

Restauro dell'abside della chiesa di Santa Dorotea a Camporosso

24 Giugno 2019

Restauro dell'abside della chiesa di Santa Dorotea a Camporosso

La Parrocchia ha provveduto all'intervento di restauro dell'abside della chiesa di Santa Dorotea, quale esempio di pittura murale del XV-XVI secolo di scuola tardo-gotica carinziana, composta da un piccolo transetto con volta a crociera in …

Festa dei nonni 9 edizione

24 Giugno 2019

Festa dei nonni 9 edizione

L'Associazione ha organizzato la 'Festa dei Nonni', giunta alla 9^ edizione, iniziativa nata allo scopo di valorizzare la figura dei nonni, ormai diventati sempre di più parte attiva nella vita delle famiglie. Nella giornata del …

Restaurato il portale di chiusura dell'ala ovest del Castello di Colloredo di Monte Albano

24 Giugno 2019

Restaurato il portale di chiusura dell'ala ovest del Castello di Colloredo di Monte Albano

L'Amministrazione ha voluto procedere al restauro conservativo del giardino all'italiana situato nell'ala ovest del Castello di Colloredo di Monte Albano, circoscritto dai muri di contenimento del terrapieno a ridosso della porzione della sede dell'Ente, da …

Restaurati i pilastri lapidei della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Martignacco

24 Giugno 2019

Restaurati i pilastri lapidei della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Martignacco

La Parrocchia ha realizzato un intervento conservativo per gli 8 pilastri lapidei a sezione quadrata, muniti di capitelli e separati da arcate a tutto sesto, che suddividono la navata centrale delle laterali, nella chiesa sconsacrata …

Restauro dell'antica Via Crucis di San Martino

24 Giugno 2019

Restauro dell'antica Via Crucis di San Martino

La Parrocchia ha proposto il restauro della Via Crucis del XVIII secolo, composta da 13 stazioni (assente la 12^) dipinte a olio su tela, provenienti dalla Parrocchia di Clauzetto e custodite presso il Museo Diocesano …

Completato il recupero del polittico lapideo di Carlo da Carona del 1527

24 Giugno 2019

Completato il recupero del polittico lapideo di Carlo da Carona del 1527

La Parrocchia ha restaurato il polittico in pietra d'Istria, eseguito da Carlo da Carona nel 1527 per la Chiesa di San Paolo Apostolo a Lavariano e costituito da un apparato architettonico composto da predella, alzata …

Restauro crocifisso ligneo intagliato e policromo della Chiesa di San Marco di Gaio

24 Giugno 2019

Restauro crocifisso ligneo intagliato e policromo della Chiesa di San Marco di Gaio

La Parrocchia ha provveduto al restauro del Crocifisso ligneo policromo della Chiesa di San Marco di Gaio, opera di bottega friulana, risalente al secolo XVIII-XIX e collocato sull'altare maggiore. Il supporto ligneo ha subito attacchi …

L'organo settecentesco della Parrocchia di San Gallo Abate torna al suo antico splendore

24 Giugno 2019

L'organo settecentesco della Parrocchia di San Gallo Abate torna al suo antico splendore

In occasione dei 900 anni di fondazione dell'Abbazia di Moggio Udinese

Restauro di una scultura lignea raffigurante Madonna col Bambino di Giovanni Martini

24 Giugno 2019

Restauro di una scultura lignea raffigurante Madonna col Bambino di Giovanni Martini

Il Museo ha provveduto al restauro conservativo ed estetico della scultura lignea dorata e dipinta raffigurante la 'Madonna con Bambino' del XVI secolo, unica parte conservata di un polittico commissionato a Giovanni Martini per la …