La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

29 Agosto 2016

Furl@ns crossing borders

L'Istituto per l'a.s. 2016-2017 intende realizzare il progetto 'Furl@ns Crossing Borders', che prevede la realizzazione di un viaggio studio di otto giorni a Dublino (Irlanda) in funzione di un arricchimento del curricolo scolastico degli studenti. …

29 Agosto 2016

Progetto pilota arricchimento dell'offerta formativa nel settore grafica & design per l'iti moda

L'Istituto, in continuità con lo scorso anno, intende realizzare il 'Progetto pilota arricchimento dell'offerta formativa nel settore Grafica & Design per l'ITI Moda', riorganizzando il quadro orario istituzionale per introdurre stabilmente 3 ore settimanali di …

Walking in the future

29 Agosto 2016

Walking in the future

L'Istituto intende sviluppare il progetto di alternanza scuola lavoro 'Walking in the future' per i 140 ragazzi delle classi quinte. Il programma prevede varie attività, ma in particolare la realizzazione di un prodotto finito pronto …

'La scuola per una cittadinanza attiva e consapevole:  internazionalizzazione e valorizzazione delle lingue comunitarie'

29 Agosto 2016

'La scuola per una cittadinanza attiva e consapevole: internazionalizzazione e valorizzazione delle lingue comunitarie'

L'istituto anche durante l'a.s. 2016-2017 intende dare seguito al progetto 'La scuola per la cittadinanza attiva e consapevole: internazionalizzazione e valorizzazione delle lingue comunitarie'. Il Liceo con questo programma è impegnato ad arricchire l'offerta curricolare …

Giuseppe zigaina. il segno e il disegno

29 Agosto 2016

Giuseppe zigaina. il segno e il disegno

L'Associazione, a un anno dalla scomparsa del Maestro Zigaina, intende dedicare l'anno 2016 a questo artista allestendo la mostra 'Giuseppe Zigaina. Il segno e il disegno'. Nell'esposizione saranno presentati disegni e incisioni provenienti da collezioni …

29 Agosto 2016

Attivita' espositiva e valorizzazione villa manin

L'attività espositiva di Villa Manin 2016 vede, in primis, il prosieguo della mostra dedicata a Joan Mirò, inaugurata lo scorso ottobre, in programmazione fino al 3 aprile 2016. Il successivo evento espositivo dal titolo 'L'ora …

29 Agosto 2016

Progetto 'skole' 3 - il tempo dei laboratori per costruire competenze'

Il progetto 'Skole' 3 - il tempo dei laboratori per costruire competenze' è il naturale proseguimento delle attività di collaborazione tra Istituto, imprese, enti di formazione, non solo del territorio ma anche esteri. Si articola …

29 Agosto 2016

L'illustrazione della grande guerra. Tra satira e propaganda

L'Amministrazione comunale si propone di utilizzare il Fondo 'Augusto Luxardo' per raccontare alle nuove generazioni la Prima Guerra Mondiale, utilizzando la particolare angolazione delle tecniche e dei contenuti dell'illustrazione dei meccanismi della propaganda, indagati dai …

Il liceo marinelli tra conoscenza e futuro a.s. 2015/2016

29 Agosto 2016

Il liceo marinelli tra conoscenza e futuro a.s. 2015/2016

Il Liceo per l'a.s. 2016-2017 intende sviluppare il progetto 'Il Liceo Marinelli tra conoscenza e futuro', che si svolgerà su tre binari: 1) Potenziamento del plurilinguismo: seconda lingua comunitaria, lingue madri, altre lingue elettive, con …

Multiculturalità creativa a.s. 2016/2017

29 Agosto 2016

Multiculturalità creativa a.s. 2016/2017

Il Liceo intende proporre anche per l'a.s. 2016-2017 il progetto 'Multiculturalità creativa' che riunisce le seguenti integrazioni all'offerta formativa che puntano a sviluppare la conoscenza di diversi linguaggi espressivi: 1) Il gruppo circo, 'The New …

Costruzione sito web dinamico open source per il monitoraggio meteorologico dell'area di udine finalizzato alle attivita' aeree e sportive in esterno

29 Agosto 2016

Costruzione sito web dinamico open source per il monitoraggio meteorologico dell'area di udine finalizzato alle attivita' aeree e sportive in esterno

Per l'a.s. 2016/2017, l'Istituto promuove la costruzione di un sito web dinamico tramite l'analisi e l'elaborazione di modelli matematici e statistici per lo studio ed il monitoraggio di dati ambientali. Mediante i linguaggi di programmazione …

29 Agosto 2016

Stagione musicale 2016/2017

La stagione sinfonica 2016/2017 del Teatro prevede il seguente programma: il 12 ottobre i Munchener Symphoniker, orchestra bavarese, diretta da Kevin John Edusei, offrirà un programma dedicato a Brahms e Schumann, il 28 novembre la …

Stagione diffusa 2017

18 Luglio 2016

Stagione diffusa 2017

Nell'ambito della Stagione Diffusa 2017, l'Orchestra intende intraprendere un progetto di collaborazione con importanti festival regionali e nazionali: Festival 'Viktor Ullmann' di Trieste, Festival delle 'Giornate del cinema muto' di Pordenone, Festival di 'Musica sacra'. …

Interscambio produttivo con accademie dell'Est Europeo: omaggio a Goldoni (in ricordo a Nico Pepe, di cui ricorrono i 110 dalla nascita)

18 Luglio 2016

Interscambio produttivo con accademie dell'Est Europeo: omaggio a Goldoni (in ricordo a Nico Pepe, di cui ricorrono i 110 dalla nascita)

Con il progetto 'Interscambio produttivo con accademie dell'est europeo: omaggio a Goldoni'(in ricordo di Nico Pepe di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita e i 30 dalla morte), l'Associazione intende affrontare un aspetto del …

2^ stagione sinfonico–concertistica 'Contrasti'

18 Luglio 2016

2^ stagione sinfonico–concertistica 'Contrasti'

La seconda Stagione Sinfonico-Concertistica 'Contrasti' si terrà al Teatro Gustavo Modena di Palmanova, dal 6 ottobre al 22 dicembre 2016. Sono previsti 12 concerti di cui sei sinfonici, 2 con orchestre da camera e 4 …

La scena delle donne

18 Luglio 2016

La scena delle donne

La rassegna la scena delle donne, nata nel 2006, prevede per il 2016/2017 una decina di appuntamenti, con l'allestimento di spettacoli sia nazionali che stranieri, che si affiancheranno ad attività laboratoriali sulle differenti culture di …

'Percorsi. Musiche, testimoni, interpreti'

18 Luglio 2016

'Percorsi. Musiche, testimoni, interpreti'

Con il titolo 'Percorsi. Musiche, testimoni, interpreti' proseguiranno anche nel 2016 tutte le iniziative che caratterizzano l'attività dell'Accademia. In particolare la serie di conferenze-concerto all'Università di Udine, giunta al 38° anno, manterrà l'alto profilo internazionale …

Teatro e territorio - xx stagione multidisciplinare Teatro Pasolini

18 Luglio 2016

Teatro e territorio - xx stagione multidisciplinare Teatro Pasolini

L'Associazione organizza la stagione del Teatro Pasolini che si articola generalmente in 16 appuntamenti declinati in varie discipline. Il progetto proposto consiste sostanzialmente in tre azioni: la prima prevede l'ampliamento della stagione teatrale e musicale, …

Progetto contatto 2017

18 Luglio 2016

Progetto contatto 2017

Sulla spinta dei risultati dell'esperienza dell'anno scorso verrà data continuità al Progetto Contatto per l'anno 2017. Contatto consiste nella programmazione teatrale che si realizzerà a Udine e in 9 comuni della sua provincia e sarà …

Le giornate del cinema muto, 35a edizione

18 Luglio 2016

Le giornate del cinema muto, 35a edizione

L'Associazione per la 35^ edizione del festival propone un programma che intende mantenere intatta la qualità della proposta culturale per continuare a ottenere riconoscimenti e consensi internazionali. Anche per il 2016 il Cinema Muto predisporrà …