La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

Master in economia e scienza del caffè - ernesto illy

23 Novembre 2015

Master in economia e scienza del caffè - ernesto illy

Un master per specializzarsi in scienza del caffè Anche quest'anno, la Fondazione Crup sostiene una Borsa di Studio del valore di € 15.000 da destinare a uno studente della province di Udine o Pordenone che …

Spes - scuola di politica ed etica sociale

19 Ottobre 2015

Spes - scuola di politica ed etica sociale

Formare nuovi amministratori, allenare il loro sguardo al bene comune. È questo l’obiettivo della Spes, la Scuola di Politica ed Etica sociale promossa dalla Diocesi di Udine che, venerdì 16 ottobre 2015 ha riaperto i …

Novecento & dintorni. fotografia in friuli. 2015/2016

19 Ottobre 2015

Novecento & dintorni. fotografia in friuli. 2015/2016

Dal 14 novembre 2015 al 10 gennaio 2016 verrà allestita nell'Esedra di Levante di Villa Manin la mostra dal titolo 'Novecento dintorni. Fotografia in Friuli'. A partire dall'Esposizione Regionale di Udine del 1903, 'Novecento e …

Sviluppo rapporti corregionali all'estero 2015

19 Ottobre 2015

Sviluppo rapporti corregionali all'estero 2015

L'Ente si rivolge principalmente ai discendenti dei nostri corregionali all'estero, favorendo le mobilità professionali e lo sviluppo di nuove forme di aggregazione attraverso l'uso dei moderni mezzi di comunicazione. Le iniziative in programma per il …

Sport è - movimento e salute

19 Ottobre 2015

Sport è - movimento e salute

La Provincia, assieme alla Fondazione CRUP e a diverse realtà attive sul territorio ripropone, per l'anno 2015/2016 il progetto denominato 'Sport è - Movimento e salute', allo scopo di sensibilizzare i non più giovani alle …

Progetto mani (mestieri artigianali per nuovi imprenditori) terza edizione

19 Ottobre 2015

Progetto mani (mestieri artigianali per nuovi imprenditori) terza edizione

La terza edizione del progetto 'MANI' (mestieri artigianali per nuovi imprenditori) si svilupperà, come per le precedenti, attraverso due tipologie di attività: la prima dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, a cui …

Sabato 3 ottobre il “Palazzo d’Oro” aperto alla cittadinanza

23 Settembre 2015

Sabato 3 ottobre il “Palazzo d’Oro” aperto alla cittadinanza

“Invito a Palazzo” sabato 3 ottobre dalle 10 alle 19 aperti al pubblico "Palazzo d’Oro” e Palazzo del Monte Il Programma della Fondazione CRUP

Piccolipalchi 2016 - rassegne per le famiglie nei teatri dell'ert fvg

14 Settembre 2015

Piccolipalchi 2016 - rassegne per le famiglie nei teatri dell'ert fvg

A partire dal 2016 il programma di Piccolipalchi comprenderà, accanto all'offerta teatrale, proposte di danza e musica rivolte all'infanzia e all'adolescenza (con l'applicazione del D.M. 1 luglio 2014 l'ERT agirà in un contesto multidisciplinare). In …

La musica diffusa

14 Settembre 2015

La musica diffusa

La Società Musicale ha intrapreso da un anno un percorso culturale e musicale 'di nicchia' con l'uso di strumenti musicali storici e originali, per integrare e arricchire l'offerta. Sono, dunque, previste, tra le altre, collaborazioni …

Udine 1914-2018. storie in corso. le stagioni della memoria

14 Settembre 2015

Udine 1914-2018. storie in corso. le stagioni della memoria

L'Amministrazione comunale propone l'iniziativa 'Udine 1914-2018. Storie in corso. Le stagioni della memoria'. A partire da giugno 2015 verranno organizzate iniziative diverse denominate 'Avamposti' (spettacoli, momenti di approfondimento, percorsi espositivi) della durata di 3-4 giorni …

Piano fvg 2016 - concorso pianistico internazionale

14 Settembre 2015

Piano fvg 2016 - concorso pianistico internazionale

Il concorso pianistico internazionale 'Piano Fvg 2016' punterà a consolidare la formula già avviata con successo nella Città di Sacile fin dal suo rinnovamento, attuato dal 2012. Sarà diffuso a livello mondiale un bando aperto …

Friuli in Musica

1 Settembre 2015

Friuli in Musica

Progetto internazionale di valorizzazione delle eccellenze friulane. Inizia il primo ciclo di concerti volti a promuovere all’estero giovani musicisti del Friuli che si sono contraddistinti per valore artistico e riconoscimenti nazionali e internazionali.

Prodotti e sapori: laboratori, analisi e ricerche sull'alimentazione per il recupero della tradizione locale e l'apertura all'innovazione

31 Agosto 2015

Prodotti e sapori: laboratori, analisi e ricerche sull'alimentazione per il recupero della tradizione locale e l'apertura all'innovazione

Le sezioni associate di Codroipo (Liceo Scientifico, Istituto Professionale per i Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera) e di Pozzuolo del Friuli (Istituto Professionale per l'Agricoltura) hanno avviato un programma di iniziative ed attività didattiche …

Giornate del Cinema Muto, 34a edizione

13 Luglio 2015

Giornate del Cinema Muto, 34a edizione

Dal 3 al 10 ottobre 2015 si svolgerà la 34^ edizione de 'Le giornate del Cinema Muto', rassegna dedicata al cinema delle origini di forte richiamo nazionale ed internazionale. Quest'anno per la serata inaugurale ci …

Progetto 'Scegli il Friuli!'

18 Maggio 2015

Progetto 'Scegli il Friuli!'

Il CIDIM (Centro Italiano d'Iniziativa Musicale), fondato nel 1978, svolge da anni un'intensa attività di promozione della musica e dei musicisti italiani all'estero, realizzando, con il patrocinio e il contributo del Mibact e del Mae, …

Restauro conservativo ed estetico degli affreschi (comparti D ed E) del salone d'onore del Palazzo Ragazzoni

20 Aprile 2015

Restauro conservativo ed estetico degli affreschi (comparti D ed E) del salone d'onore del Palazzo Ragazzoni

Il restauro conservativo ed estetico riguarda due comparti affrescati da Francesco Montemezzano (sec. XVI), localizzati nel Salone d'Onore di Palazzo Ragazzoni e raffiguranti Giacomo e Placido Ragazzoni che ricevono dal Doge Sebastiano Venier l'anello del …

Restauro degli affreschi delle volte della cripta della Basilica di Aquileia, primo lotto

20 Aprile 2015

Restauro degli affreschi delle volte della cripta della Basilica di Aquileia, primo lotto

Nel 2008, su incarico della Soprintendenza del FVG, è stato avviato un progetto di restauro degli affreschi della Cripta, che si estende al di sotto del presbiterio della Basilica di Aquileia, risalenti alla prima metà …

Restauro conservativo ed estetico di una statua lignea di San Filippo attribuita a Giovanni Martini (sec. xvi)

20 Aprile 2015

Restauro conservativo ed estetico di una statua lignea di San Filippo attribuita a Giovanni Martini (sec. xvi)

Il progetto di restauro riguarda una statua lignea raffigurante San Filippo attribuita a Giovanni Martini (sec. XVI), proveniente dalla Chiesa di San Rocco di Pozzo di Codroipo e dal 1894 conservata presso i depositi del …

Restauro conservativo ed estetico di due sculture lignee raffiguranti S. Gregorio papa e S. Giacomo maggiore

20 Aprile 2015

Restauro conservativo ed estetico di due sculture lignee raffiguranti S. Gregorio papa e S. Giacomo maggiore

Nella Chiesa di San Daniele Profeta a Paluzza è custodita una coppia di sculture lignee (policrome, dorate, argentate e laccate) raffiguranti San Gregorio Papa e San Giacomo Maggiore di chiara provenienza oltralpina, ma di autore …

Ventennale del museo diocesano di Udine: “La luce e i colori nei cieli del Tiepolo”

20 Aprile 2015

Ventennale del museo diocesano di Udine: “La luce e i colori nei cieli del Tiepolo”

Il Museo, sostenuto dalla Fondazione Crup, intende proseguire l'opera di valorizzazione degli affreschi del Tiepolo che ornano il piano nobile del Palazzo promuovendo, in occasione delle celebrazioni per il ventennale del museo in Palazzo Patriarcale, …