La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.

In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.

Carro di Tespi - 'La vedova allegra' XII edizione

18 Luglio 2016

Carro di Tespi - 'La vedova allegra' XII edizione

L'Associazione per la XII edizione de 'Il carro di Tespi', intende rappresentare l'opera 'La vedova allegra' di F. Lehar. Il progetto ha come obiettivo il rilancio e la rivitalizzazione dei centri storici, grazie al suo …

18 Luglio 2016

Piano fvg festival 2017

L'Associazione organizza un concorso pianistico interazionale a cadenza biennale. Nel 2017 verrà invece promosso il Piano|FVG Festival che prevede la programmazione di concerti riservati ai pianisti laureati dal concorso. Si intende inoltre consolidare e ampliare …

18 Luglio 2016

Udin&jazz - giovani e territorio 2017

Nel giugno 2017 si terrà come di consueto a Udine e in diversi centri della provincia 'Udin&jazz'. Un aspetto importante e caratteristico del Festival sarà, come sempre, la compresenza di nomi internazionali, vere e proprie …

120 anni di cultura

18 Luglio 2016

120 anni di cultura

Nell'autunno 2016 la Fondazione Bon per festeggiare 120 anni dalla sua nascita e 25 anni dalla riapertura del Teatro dopo il terremoto propone il progetto '120 anni di cultura'. La proposta verte su diversi settori …

La grande musica

18 Luglio 2016

La grande musica

L'Associazione per diffondere e promuovere la musica colta con particolare attenzione alle nuove generazioni, propone il progetto grande musica, che intende distinguere il patrimonio classico dalla musica a scopo commerciale. Sono previsti per la stagione …

Sacile il volo del jazz 2016

18 Luglio 2016

Sacile il volo del jazz 2016

Il Circolo promuove e organizza da circa vent'anni eventi musicali che sono diventati un riferimento sempre più importante nel calendario degli appuntamenti regionali, come 'Le nuove rotte del jazz' a Trieste, 'Il volo del jazz' …

Sexto 'nplugged 2016

18 Luglio 2016

Sexto 'nplugged 2016

Sexto'nplugged, nato nel 2006, come evoluzione del progetto estate musicale (1978-2005) è un festival internazionale articolato in 5/6 date estive e una data autunnale nelle quali si esibiscono artisti di fama internazionale. Il progetto, ambientato …

Sviluppo rapporti corregionali all'estero 2016

18 Luglio 2016

Sviluppo rapporti corregionali all'estero 2016

L'Associazione ha in programma per il 2016 le seguenti iniziative: 1) organizzazione del 39° incontro annuale di corregionali all'estero a Frisanco, preceduto da un convegno su un tema di attualità legato al mondo dell'emigrazione, 2) …

Corsi musicali anno scolastico 2016/2017

18 Luglio 2016

Corsi musicali anno scolastico 2016/2017

Anche per l'anno scolastico 2016/2017 sono previsti 23 corsi musicali, che nella passata edizione hanno registrato un aumento considerevole di iscritti, passando da 180 allievi a 227. I corsi si dividono in tre sedi nell'ambito …

Cercivento, una bibbia a cielo aperto - 5^ fase/a mani presidente

18 Luglio 2016

Cercivento, una bibbia a cielo aperto - 5^ fase/a mani presidente

Dopo le prime quattro fasi che hanno visto la realizzazione e posa di nove mosaici nella piazza della Pieve, la realizzazione e posa del mosaico 'Il buon Samaritano', la realizzazione delle opere pittoriche della Via …

18 Luglio 2016

Videocinema, arti visive e plastiche, fotografia e multimedialita' 2016

Per il 2016 l'Istituto ripropone le seguenti iniziative: 'Concorso Videocinema&Scuola', che favorisce la realizzazione delle opere prodotte nelle scuole italiane ed europee, utilizzando i diversi linguaggi multimediali, corsi e convegni con interventi di studiosi ed …

18 Luglio 2016

Politiche giovanili e di prevenzione: centri di aggregazione a favore degli adolescenti in contesti di edilizia popolare e nella zona centro città

L'Amministrazione comunale prosegue nel 2016 con l'attività a favore degli adolescenti proposta presso i centri di aggregazione giovanile siti nei contesti di edilizia popolare e nel centro della città di Pordenone. Le azioni previste sono …

Pubblicazione del catalogo delle opere del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

18 Luglio 2016

Pubblicazione del catalogo delle opere del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

In occasione del proprio ventennale, Il Museo Diocesano intende realizzare un catalogo di circa 240 pagine in cui troveranno spazio diverse sezioni che abbracceranno tutto il patrimonio artistico del Museo: pitture, scultura, oreficeria, devozione popolare, …

Fri.sa.li. internazionale 16/18

18 Luglio 2016

Fri.sa.li. internazionale 16/18

La rete delle scuole fri.sa.li, di cui il Convitto è capofila, ha messo in atto da diversi anni un'azione progettuale per attivare ed ampliare i contatti e le relazioni internazionali con enti e istituzioni di …

Bando I segni della Memoria

13 Giugno 2016

Bando I segni della Memoria

Ricorre in questi anni il centenario della Prima Guerra mondiale (1915-1918), un conflitto che lasciò un’eredità di milioni di morti in tutta Europa, cambiando per sempre il destino dei suoi abitanti. Tra le numerose iniziative …

Mittelfest - terra! ...e all'orizzonte i fuochi, edizione 2016

16 Maggio 2016

Mittelfest - terra! ...e all'orizzonte i fuochi, edizione 2016

Per celebrare la venticinquesima edizione di Mittelfest, nell'anno dedicato alla terra e al fuoco, verrà realizzata una grande produzione, incentrata sulla figura del Menocchio. Menocchio è una partitura musicale di Renato Miani (compositore dalla scrittura …

Le giornate della luce - festival internazionale della fotografia del cinema.

16 Maggio 2016

Le giornate della luce - festival internazionale della fotografia del cinema.

L'Associazione organizzerà la seconda edizione del festival internazionale 'Le giornate della luce', a Spilimbergo dall'11 al 19 giugno. È prevista una serie di proiezioni, incontri, seminari, percorsi espositivi, e l'assegnazione dei premi 'Il Quarzo di …

L'Identità Culturale del Friuli: la narrativa + cicli di conferenze 2015-2016

18 Aprile 2016

L'Identità Culturale del Friuli: la narrativa + cicli di conferenze 2015-2016

L'Università è impegnata nella prosecuzione della propria attività istituzionale che per il 2016 prevede il completamento del ciclo di conferenze dedicato alla Prima Guerra Mondiale e quelle 'libere' sui temi delle tendenze del cinema italiano, …