Dal 1992 la Fondazione ha finanziato 1159 interventi di restauro per un importo complessivo di 14.842.043 €.

Tra questi si possono comprendere più di ottanta sculture lignee, oltre a una quarantina di interventi di recupero architettonico tra facciate e edifici sacri del territorio, alla sistemazione di circa settanta altari lapidei e al ripristino di più di ottanta cicli di affreschi e altrettanti fra dipinti e pale d’altare. Inoltre, la Fondazione ha sostenuto il restauro di una sessantina di organi e altrettanti cori e arredi sacri, contribuendo a rendere fruibile il patrimonio di pievi e chiesette sparse tra la pianura, la collina e le montagne friulane.

Gli interventi sono stati realizzati in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, la Regione, le Provincie, i Comuni, le Diocesi e le parrocchie e le associazioni del territorio.

Questa continua e proficua collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private della Regione, esprime meglio di ogni dichiarazione il profondo legame esistente fra la Fondazione e le diverse comunità locali.

In questa sezione sono illustrati i diversi progetti sostenuti, ordinati con riferimento alla data di delibera del contributo.

Restauro degli antichi affreschi siti in edifici privati di Giais di Aviano

7 Giugno 2021

Restauro degli antichi affreschi siti in edifici privati di Giais di Aviano

L'Associazione Culturale 'Gahagi', in accordo con il Comune di Aviano, ha provveduto al recupero di cinque affreschi devozionali, situati su alcuni stabili di proprietà privata, lungo le vie di Giais e raffiguranti i seguenti temi …

Restaurato lo stendardo processionale bifacciale con San Francesco e San Lorenzo di Rivo di Paluzza

7 Giugno 2021

Restaurato lo stendardo processionale bifacciale con San Francesco e San Lorenzo di Rivo di Paluzza

La Parrocchia di San Daniele Profeta di Paluzza ha provveduto al restauro dello stendardo processionale in seta rossa dipinta a olio, risalente al 1896 e raffigurante il patrono 'San Lorenzo Martire' su un lato e …

Restauro di una statua policroma raffigurante la Crocifissione

7 Giugno 2021

Restauro di una statua policroma raffigurante la Crocifissione

La Parrocchia ha provveduto al recupero della scultura lignea policroma raffigurante Cristo in Croce, collocata sull'arco trionfale dell'unica navata della chiesa di Santa Maria Assunta nella frazione di Santa Marizza di Varmo, riconducibile per fattura …

Restauro della tela raffigurante 'la consegna delle chiavi'

7 Giugno 2021

Restauro della tela raffigurante 'la consegna delle chiavi'

La Parrocchia ha proposto il restauro del dipinto su tela 'La consegna delle chiavi', opera di autore ignoto databile tra la seconda metà sec. XVII e la prima metà sec. XVIII, collocato nella seconda cappella …

Restauro del mobilio di una camera carnica del settecento in esposizione al museo carnico di Tolmezzo

7 Giugno 2021

Restauro del mobilio di una camera carnica del settecento in esposizione al museo carnico di Tolmezzo

Il Museo ha completato il restauro conservativo ed estetico di parte del mobilio componente la camera settecentesca, posta al primo piano del museo carnico, composta da culla, inginocchiatoio, cornice di armadio a muro e cassapanca. …

Manutenzione straordinaria dello stavolo Bruseschi adibito a centro di aggregazione giovanile

14 Settembre 2020

Manutenzione straordinaria dello stavolo Bruseschi adibito a centro di aggregazione giovanile

Lo stavolo Bruseschi è situato nel centro di Pesariis ed è utilizzato come sede parrocchiale per attività giovanili sia di tipo ricreativo, formativo e culturale. La vicinanza dei locali alla casa Bruseschi, sede dell'omonimo Museo …

Restaurato l'altare di San Nicolò della chiesa di Siacco di Povoletto

22 Giugno 2020

Restaurato l'altare di San Nicolò della chiesa di Siacco di Povoletto

La Parrocchia è intervenuta nel recupero dell'altare di San Nicolò della chiesa di San Vitale di Siacco, probabile opera della bottega di Adeodato Periotti (o Pariotti), lapicida attivo a cavallo tra XVIII e XIX secolo. …

Restaurati 4 manoscritti appartenenti al fondo Guarnerio d'Artegna della Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli

22 Giugno 2020

Restaurati 4 manoscritti appartenenti al fondo Guarnerio d'Artegna della Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli

L'Amministrazione ha completato il restauro di quattro manoscritti della collezione Guarnerio D'Artegna della Biblioteca Guarneriana. Si tratta dei codici membranacei mss. 85, Plutarco - Vite parallele, aa. 1449-1456, 149, Missale Ecclesiae Aquileiensis, XV secolo, 175, …

Restauro della facciata di Palazzo Ricchieri

22 Giugno 2020

Restauro della facciata di Palazzo Ricchieri

Il Comune ha provveduto a restaurare le facciate di palazzo Ricchieri, sede del Civico Museo d'Arte dal 1970, riportandone allo stato originario i prospetti e proseguendo nel recupero del centro storico di Pordenone. L'edificio che, …

Restauro conservativo di un gruppo di reliquiari lignei policromi del Museo Diocesano di Pordenone

22 Giugno 2020

Restauro conservativo di un gruppo di reliquiari lignei policromi del Museo Diocesano di Pordenone

Il Museo Diocesano di Pordenone ha provveduto a restaurare alcuni reliquiari di diversa tipologia contrassegnati coi numeri di inventario 138, 144, 146, 149, 150, 203. Si tratta di quattro palmieri con cornici intagliate e dorate …

Intervento di risanamento della cappella feriale della storica chiesa dei Santi Andrea e Mattia apostoli

22 Giugno 2020

Intervento di risanamento della cappella feriale della storica chiesa dei Santi Andrea e Mattia apostoli

La Parrocchia ha provveduto al restauro della cappella feriale di Colloredo di Monte Albano, deteriorata da evidenti tracce di umidità per creare uno spazio dove esporre gli arredi e i paramenti liturgici antichi, prima collocati …

Restauro e messa in sicurezza del fondo fotografico mons. Francesco Pascotto (1887-1968)

22 Giugno 2020

Restauro e messa in sicurezza del fondo fotografico mons. Francesco Pascotto (1887-1968)

La Diocesi ha provveduto al restauro del fondo fotografico costituito tra il 1928 e il 1933 da don Francesco Pascotto (1887-1968), che si trova nell'archivio storico ed è composto da 4 registri con fotografie del …

Restauro dell'organo in cornu epistolae Duomo di Udine

22 Giugno 2020

Restauro dell'organo in cornu epistolae Duomo di Udine

La Parrocchia ha provveduto al restauro dell'organo Nacchini in Cornu Epistolae del Duomo di Udine. Il manufatto presentava molte canne interne piegate, con perdite d'aria dei somieri e dei mantici, evidenti presenze di insetti xilofagi …

Lavori di manutenzione straordinaria della copertura del complesso monumentale di san giacomo apostolo a Polcenigo

22 Giugno 2020

Lavori di manutenzione straordinaria della copertura del complesso monumentale di san giacomo apostolo a Polcenigo

La Parrocchia ha dato seguito alla seconda parte dei lavori di ripristino del manto di copertura dell'abside della chiesa, previa la demolizione e lo smaltimento di tutti i coppi deteriorati che ricoprivano sia il tetto …

Restauro dei dipinti murali della cappella del Sacro Cuore del Duomo di Mortegliano

22 Giugno 2020

Restauro dei dipinti murali della cappella del Sacro Cuore del Duomo di Mortegliano

La Parrocchia ha provveduto al restauro dei dipinti murali della Cappella del Sacro Cuore collocati all'interno del Duomo di Mortegliano. L'ampio edificio in stile neo gotico, dedicato ai S.S. Pietro e Paolo, consacrato nel 1920 …

Restauro di 11 incisioni raffiguranti gli apostoli

22 Giugno 2020

Restauro di 11 incisioni raffiguranti gli apostoli

La Parrocchia di San Martino Vescovo di Nespoledo ha provveduto a restaurare undici incisioni settecentesche raffiguranti gli Apostoli, opera di Angelo Campanella (Roma, 1746-1811), pittore e incisore allievo di Giovanni Volpato, realizzate su carta fatta …

Restauro dell'altare del crocifisso e della relativa tela del Duomo di Palmanova

22 Giugno 2020

Restauro dell'altare del crocifisso e della relativa tela del Duomo di Palmanova

La Parrocchia, dopo l'intervento sull'altare detto 'delle Milizie', ha dato seguito al restauro di quello gemello dedicato al Crocifisso e della tela soprastante firmata dall'artista francese Pietro Bainville. L'altare marmoreo che fu commissionato da Giovan …

Restauro degli affreschi e degli intonaci antichi del capitello devozionale di fine sec. xv, situato in via Zuiano

22 Giugno 2020

Restauro degli affreschi e degli intonaci antichi del capitello devozionale di fine sec. xv, situato in via Zuiano

Il Comune ha provveduto a restaurare il ciclo di affreschi devozionali risalenti alla fine del XV secolo, del capitello devozionale situato in via Zuiano, tra Azzano Decimo, Chions e Portogruaro. Il capitello è stato oggetto …

Consolidamento statico della volta del presbiterio della Chiesa di San Giusto martire

22 Giugno 2020

Consolidamento statico della volta del presbiterio della Chiesa di San Giusto martire

La Parrocchia ha provveduto al restauro della volta della chiesa di San Giusto Martire a Montegnacco. L'edificio è ad aula rettangolare con presbiterio a pianta quasi quadra, cappelle speculari in avancorpi laterali, muratura in sassi …

Restauro della cappella di sant'Antonio di Padova Chiesa della Beata Vergine del Carmine Udine

22 Giugno 2020

Restauro della cappella di sant'Antonio di Padova Chiesa della Beata Vergine del Carmine Udine

La Parrocchia ha provveduto all'intervento di restauro della cappella di Sant'Antonio da Padova, che si trova nella già restaurata chiesa progettata dall'architetto udinese Cesare Miani, tra i 1929 e il 1931. Il manufatto, molto rimaneggiato …