Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
1 Febbraio 2007
Alain Resnais: l'avventura dei linguaggi
PORDENONE - Grazie al supporto della Fondazione, nonchè delle Province e dei Comuni di Udine e Pordenone, il Centro Espressioni Cinematografiche in associazione con il Cinemazero e la Cinestetica del Friuli propongono una rassegna che …
13 Novembre 2006
Restauro del confessionale ligneo del XVII secoli della Chiesa di San Paolo di Raccolana
Il restauro del confessionale, che si trova nella chiesa di San Paolo di Raccolana, è stato eseguito dalla ditta "Pilosio" di Tricesimo, dopo un lungo e impegnativo lavoro. Il mobile, realizzato probabilmente da ebanisti locali …
13 Novembre 2006
Progetto di restauro delle Chiese Parrocchiali di Prato Carnico, di San Gottardo e di Sant'Antonio da Padova
Uno dei primi interventi effettuati nelle tre chiesette rispettivamente di Prato Carnico, Sostasio e Pieria è l'intervento riguardante il restauro dell'altare ligneo dedicato ai Santi Fabiano Sebastiano e Rocco appartenente alla chiesa di San Canciano …
28 Agosto 2006
Art Port Centro di aggregazione artistico culturale
Il Progetto Art Port "Marinaretto: Il porto dell'arte" si pone all’interno delle strategie delle Politiche Giovanili promosse dai quattordici Comuni dell’Ambito Distrettuale di Latisana, organismo strumentale d’aggregazione degli enti pubblici che operano insieme per creare …
28 Agosto 2006
Recupero dello storico Aeroporto di Campoformido
Nell’ambito del progetto complessivo di recupero dello storico Aeroporto Militare di Campoformido e di completamento del Parco del Volo, l’Aeroclub Far East è ora impegnato nel completamento della ristrutturazione dell’area degli Hangar n. 6, 7, …
19 Dicembre 2005
Un Kangoo Luxe per il trasporto di persone diversamente abili
Il mezzo più adatto per un efficiente spostamento anche in zone difficili del territorio e all'interno delle strutture sanitarie. La Fondazione Crup, insieme al comune di Zoppola, a seguito della richiesta avanzata da quest’ultimo, di …
14 Febbraio 2005
Prosecuzione progetto facciate del corso
Il Comune di Pordenone, con la collaborazione della Fondazione Crup e in sinergia con istituti economici e privati cittadini, ha portato al restauro e proseguirà nei prossimi anni nel progetto di recupero delle facciate dei …
26 Aprile 2004
Restauro conservativo dell'arredo scultoreo del settecentesco giardino del Palazzo Patriarcale
Posto sul retro della principesca residenza dei Patriarchi di Aquileia, il piccolo giardino patriarcale si sviluppa intorno a una aggraziata vera da pozzo ed è l’esito finale di una lunga e complessa trasformazione che coinvolse …
10 Dicembre 2003
Ristrutturazione del fabbricato denominato 'palazzina delle mostre' a spilimbergo
Il Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli ha provveduto alla ristrutturazione del fabbricato denominato "Palazzina delle Mostre", realizzato a Spilimbergo tra il 1930 e il 1935, per destinarlo a spazio museale e laboratorio. L'edificio …
10 Dicembre 2003
Recupero architettonico della latteria sociale di fielis di zuglio
L'Associazione ha provveduto a recuperare strutturalmente lo stabile in cui aveva sede l'attività casearia, allo scopo di realizzare un museo a diffesa delle tradizioni e del patrimonio di conoscenze del territorio. Si tratta di un …
10 Novembre 2003
Restauro del dipinto su tela 'madonna con bambino e san biagio e santa margherita' del xviii sec., della chiesa di san nicolò vescovo di sorzento
La Parrocchia di San Pietro Apostolo ha provveduto al restauro della tela raffigurante la "Madonna con Bambino, San Nicolò, San Biagio e Santa Margherita", del XVIII secolo, attribuita a Girolamo Ridolfi, grazie a una pergamena …
10 Novembre 2003
Ultimazione dei lavori di recupero edilizio ed artistico della chiesa di san rocco
La Parrocchia ha provveduto all'ultimazione dei lavori di recupero edilizio e artistico della Chiesa di San Rocco a Coseano che conserva le caratteristiche degli antichi nuclei rurali. La costruzione, che in passato aveva un'altra dedicazione, …
20 Ottobre 2003
Restauro degli affreschi esterni alla chiesa dei santi Liberale e Bartolomeo Apostolo
Il paramento esterno della chiesa dei Santi Liberale e Bartolomeo Apostolo di Villotta di Chions prospiciente il sagrato laterale est, compresa la zona absidale, conserva una teoria di Santi a mezzo busto alternati da decorazioni …
20 Ottobre 2003
Contributo a sostegno delle iniziative che comprendono l'esecuzione di scavi archeologici di Attimis
Le ricerche, portate avanti dalla Società Friulana di Archeologia, si sono sviluppate nel Friuli collinare su due insediamenti esistenti nel territorio del Comune di Attimis, tra i mesi di giugno e agosto 2023, con ulteriori …
20 Ottobre 2003
Completamento del restauro e del risanamento conservativo della chiesa parrocchiale di Vito d'Asio
La Parrocchia di San Michele Arcangelo di Vito d'Asio ha concluso i lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo della chiesa risalente al XV secolo, onde evitare che i danni dovuti alle infiltrazioni d'acqua da soffitto …
12 Settembre 2003
Parrocchia Santi Filippo e Giacomo di Ugovizza Stanziamento straordinario per l'alluvione della valcanale e canal del ferro
A seguito della disastrosa ondata di maltempo abbattutasi il 29 agosto 2003 sulla Valcanale e sul Canal del Ferro, la Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo a Ugovizza, fortemente colpita dall'alluvione, si è trovata nella …
12 Settembre 2003
Ugovizza Eventi alluvionali 2003
L'amministrazione Comunale di Malborghetto Valbruna, colpita dagli eventi alluvionali del 29 agosto 2003, oltre ai lavori di messa in sicurezza e di ripristino dei danni, ha voluto fortemente creare qualcosa per la comunità che diventasse …
28 Luglio 2003
Progetto 'facciate del corso' - Palazzo Rubeis-Odozzilli
L'Amministrazione Comunale di Pordenone prosegue nel programma di restauro della facciate di edifici che prospettano su Corso Vittorio Emanuele e sul primo tratto di Corso Garibaldi. Gli interventi sino ad ora attuati hanno rivalorizzato e …
7 Luglio 2003
Ricostruzione di alcune statue e colonnine della pala lignea di san lorenzo e restauro della struttura
La Pieve di Santa Maria del Rosario di Forni di Sotto ha sostenuto la ricostruzione di alcune statue e colonnine trafugate negli anni Sessanta dalla pala lignea della Chiesa di San Lorenzo. L'opera, realizzata nel …
7 Luglio 2003
Restauro altare ligneo intagliato e dorato e tela dipinta raffigurante la 'Crocifissione' nella chiesa cimiteriale di San Leonardo
La Parrocchia di San Leonardo ha proposto il restauro dell'altare della Crocifissione (risalente probabilmente al XVIII secolo) con la tela raffigurante Cristo crocifisso, ubicato sulla parete destra della chiesa cimiteriale. Detto altare, che è gemello …