Cosa facciamo
Progetti
La Fondazione svolge la propria attività principalmente attraverso tre modalità di intervento: l’erogazione di contributi a iniziative organizzate da terzi, la realizzazione di progetti propri e il finanziamento di bandi.
In questa sezione sono descritti alcuni progetti particolarmente significativi.
11 Dicembre 2007
Restauro del ciclo di affreschi
Da sempre la Fondazione CRUP è stata vicina alle Parrocchie che chiedono un contributo per i restauri degli affreschi, come nel caso delle opere site nella Chiesa di San Bartolomeo a Vernasso, rovinate dal tempo, …
19 Novembre 2007
Rifacimento della copertura del Santuario della Madonna delle Pianelle
La Chiesa della Madonna delle Pianelle risale alla seconda metà del Quattrocento e deve il suo aspetto attuale alle trasformazioni subite nel tempo. Nel Cinquecento il Thanner vi lasciò degli affreschi che in seguito furono …
15 Ottobre 2007
Concerti Aperitivo
Ospiti eccezionali previsti tra i quali il grande violinista tzigano Roby Lakatos, il jezzista Lino Patruno e finale-evento con la straordinaria presenza di Fiorenza Cedolins. Il conto alla rovescia per i “Concerti Aperitivo”, che quest’anno …
15 Ottobre 2007
Sistemazione dell'area giochi della Scuola materna paritaria "A. Gianelli" di Tolmezzo
È noto che materiali ludici ed aree idonee attrezzate siano indispensabili alle scuole materne e non solo. La Scuola materna paritaria “A. Gianelli” di Tolmezzo ha potuto rinnovare l’area giochi dell’Istituto: grazie al contributo della …
15 Ottobre 2007
"Un weekend nelle Terre di mezzo"
Il "1° Festival regionale del racconto - Un weekend nelle Terre di Mezzo", realizzata con la collaborazione tra sette comuni di due provincie (Udine e Pordenone) e la Fondazione Crup intende quest'anno porre le basi …
1 Ottobre 2007
La Fondazione contribuisce alle iniziative legate alla ricorrenza dei sessant'anni della Fiera
Anche la Fondazione ha voluto aderire alla proposta di compartecipazione alla serie di iniziative attuate in occasione della ricorrenza del 60° Anniversario di attività fieristiche a Pordenone. L'intento è stato non solo quello di celebrare …
17 Settembre 2007
Progetto biblioteca scolastica multimediale e promozione cultura scientifica
Tecniche di rappresentazione grafica e comunicazione visiva. Lo scopo dell' iniziativa didattica è quello di sviluppare un approccio proceduralizzato all'uso del computer e di anticipare al primo anno del corso di studi l'uso del CAD. …
17 Settembre 2007
Inaugurazione del sistema automatico per l'analisi d'immagine cellulare BD Pathway tm 855
Tra gli anni 2003 e 2006 si è sviluppato, nell'ambito dell'Anatomia Patologica un gruppo di ricerca che integra le competenze dei Medici, dei Biologi, dei Biotecnologi e dei ecnici di laboratorio che lo costituiscono, il …
24 Luglio 2007
La Fondazione acquista un pulmino per il trasporto dei bambini della scuola materna e della Parrocchia
La Fondazione ha finanziato l'acquisto di un nuovo pulmino Fiat Ducato per la Parrocchia di S. Lorenzo e per la Scuola Materna "Maria Ausiliatrice" con sede ad Orcenico Superiore in Zoppola (PN). Il pulmino verrà …
24 Luglio 2007
Seminari Internazionali Musica Barocca 2007
Le attività dell’edizione 2007 del Barocco Europeo si sono inserite all’interno delle manifestazioni realizzate in tutt’Italia nella ricorrenza dei 300 anni dalla nascita di Carlo Goldoni. Come nelle precedenti edizioni la Fondazione CRUP ha sostenuto …
24 Luglio 2007
Recupero e restauro della Chiesa di San Nicolò a Pegliano
La piccola comunità di Pegliano è impegnata da anni nel recupero della chiesetta dedicata a San Nicolò, gravemente danneggiata dagli eventi sismici del 1976. Con il contributo di alcuni enti pubblici e privati fra cui …
18 Giugno 2007
Restauro del Crocifisso ligneo del sec. XVI
Il Crocefisso ligneo ora conservato presso il Museo Diocesano d’Arte Sacra di Pordenone è stato oggetto di un intervento di restauro per la conservazione dell’opera. La rimozione delle ridipinture accertate ha messo in luce una …
18 Giugno 2007
Acquisto di un furgone attrezzato per il trasporto di persone anziane e disabili
Le MuNuS sono inserite in un progetto promosso dalla Regione FVG e gestito dalla ASS n°5 Bassa Friulana in collaborazione con ANTEA, Caritas Diocesana, MO.VI., Confcooperative. MuNuSFlumisel, Associazione di Promozione Sociale che persegue il fine …
18 Giugno 2007
La Vergine in trono fra i Santi Stefano e Giovanni Battista
L'opera, proviene dalla Pieve di Santo Stefano di Cavazzo Carnico località Cesclans. La scena è impaginata in una semplice quinta architettonica, al centro della quale la Madonna col Bambino siede in trono, innalzata dal piano …
18 Giugno 2007
26° Anniversario della rassegna "Giornate del cinema muto"
PORDENONE - Si celebra quest'anno il 26° Anniversario della rassegna "Giornate del cinema muto" che si svolgerà a Pordenone nelle giornate che andarnno dal 6 al 13 ottobre 2007. Anche in questa edizione la Fondazione …
21 Maggio 2007
La Fondazione finanzia il nuovo pulmino dell'istituto Salesiano
La Fondazione CRUP nel mese di aprile 2007 ha finanziato l'acquisto del nuovo pulmino a favore del Collegio Salesiano "Don Bosco" con sede a Tolmezzo (UD). Si tratta di un acquisto importante per il collegio, …
7 Maggio 2007
3^ edizione Festa Regionale dei Bocciofili
L’Associazione Bocciofila Violis di Maniago, che si propone di sviluppare e promuovere lo sport delle bocce, da tre anni propone la Festa Regionale dei Bocciofili, come occasione di amicizia, di sport, di piacere dello stare …
12 Marzo 2007
Fondazione"Luigi Bon"
C'è anche il nome della Fondazione CRUP nell'acquisto del nuovo strumento di punta all'interno della Fondazione "Luigi Bon" di Tavagnacco (UD). Essa infatti dedica la propria attività alla diffusione della cultura, della didattica e della …
19 Febbraio 2007
Allestimento di 5 aule per il nuovo Istituto Tecnico Industriale Informatico
Per il prossimo anno scolastico 2007/2008 verrà aperto, a completamento dell'offerta educativa del Bearzi, un nuovo istituto tecnico industriale informatico per rispondere alle numerose richieste di formazione dei giovani. L'Istituto Tecnico Informatico abbisogna di una …
19 Febbraio 2007
Disinfestazione e messa in sicurezza dell'archivio aggregato S. Maria della Misericordia
All'archivio Capitolare di Udine sono stati aggregati nel corso dei secoli alcuni fondi, fra i quali quello di S. Maria della Misericordia, risalente ai secoli XIII e XVIII, che recentemente ha avuto necessità di un'opera …